AUTORI / Gianni Credit

Con la firma "Credit" collabora amichevolmente a ilsussidiario.net un giornalista di un importante quotidiano italiano che segue da oltre vent'anni l'attualità finanziaria Signing his name "Credit", a journalist from an important Italian newspaper who has been covering financial news for more than twenty years collaborates with ilsussidiario.net Feed Rss

TUTTI GLI ARTICOLI

Se la Ue cambia il P(N)RR

L’esito del voto sull’Act for Support Ammunition Production in Europa deve far riflettere. Anche rispetto al dibattito sui cambiamenti del Pnrr italiano

Se l'Europa ritorna all'industria

L'Ue sembra aver deciso: gli Usa dell'alta tecnologia e ora dei sussidi pubblici mirati all'industria sono il partner strategico per il "reshoring" politico-economico occidentale

Sulle orme di Mattei

Descalzi ha rilasciato la scorsa settimana un'intervista al Financial Times esponendo idee che si rifanno di fatto al Mattei-pensiero

Quel quoziente di natalità

Mano a mano che si avvicina la definizione della Legge di bilancio 2023, il cosiddetto "quoziente familiare" tende a uscire dal confronto intermittente fra esperti

Le armi del mercato

I “mercanti di armi” criticati da Francesco non sono i contrabbandieri che smaltiscono vecchi kalashnikov. Perché la guerra è un grande affare, economico e finanziario

Draghi e l'Agenda di Rimini

"L'Agenda Draghi", ha voluto ricordare il Premier a Rimini, esiste, ma è in realtà l'Agenda "di" Draghi: il suo modo di governare il Paese negli ultimi 18 mesi.

Se l'Europa Verde rinasce 4.0

L'Ue ha autorizzato la messa a coltura delle aree riservate al greening. Ciò non vuol dire, però, che si sia fatta marcia indietro sulla Transizione ecologica

L'ora degli eurobond

Gli eurobond tornano sul tavolo di Bruxelles, spinti in particolare da Macon, impegnato in questi giorni in un'importante campagna elettorale

È già ora di Recovery-2

Due anni fa l'Europa, con lo scoppio della pandemia, metteva a punto il Recovery fund. Oggi occorre un'altra mossa simile vista la guerra in Ucraina

Quella tassa sul risparmio

Ignazio Visco, durante il convegno annuale Forex di sabato scorso, ha ricordato che l'inflazione è un pericolo serio, soprattutto per il risparmio delle famiglie

GLI ARCHIVI DELL'AUTORE