Ieri si tenuto a Ventotene il vertice tra Matteo Renzi, Angela Merkel e Francois Hollande. Per MAURO BOTTARELLI, tuttavia, i destini dell'Europa si decidono altrove
Per FABRIZIO CASTAGNETTI, Erdogan ha compiuto un completo voltafaccia in politica estera perché si è reso conto che la strategia seguita finora favoriva involontariamente i curdi
Per GIUSEPPE COSSIGA, su una cosa Erdogan ha ragione: l’Ue non ha riflettuto sufficientemente sulla Turchia. Il punto centrale è che non si è capito abbastanza bene chi fosse Erdogan stesso
Matteo Salvini, news di sabato 23 luglio 2016. Il segretario della Lega manifesta contro le decisioni di Erdogan, ma ripassa la palla a Renzi: problema dell'immigrazione da risolvere.
Turchia news: continua l'epurazione degli uomini che secondo il presidente Erdogan sono vicini al leader religioso Gulen, ritenuto il mandante del tentato golpe. Intanto la pena di morte...
Già circolano i più svariati retroscena sul tentato golpe turco. E' credibile l'ipotesi della messinscena? In parte sì. Ma non si è riflettuto abbastanza sulle conseguenze. MARA MALDO
La soluzione dei "due Stati" per la questione palestinese sembra ormai impraticabile, ma è forse possibile un diverso accordo con la partecipazione di Giordania e Turchia. CALEB J. WULFF
L'attentato di Istanbul ha delle conseguenze molto importanti per la politica estera di Erdogan. Che, spiega MAURO BOTTARELLI, si trova rafforzato specie nei confronti dell'Ue
Ieri il Bundestag ha approvato una mozione con la quale la Germania riconosce il genocidio armeno. Erdogan ha richiamato l'ambasciatore turco in Germania. RENATO FARINA
Nuovo caso di censura e restrinzione delel libertà personali dove la ex Miss Turchia è stata condannata a quattordici mesi di carcere per un pometto satirico contro Erdogan
Per GERMANO DOTTORI, se Hillary Clinton vince le presidenziali Usa cercherà di favorire il presidente turco Erdogan, che insieme al Qatar è il principale finanziatore dell’Isis
Per AMMAR WAQQAF, Davutoglu si è dovuto dimettere perché Erdogan sentiva che stava diventando troppo popolare, e non accettava che alla guida di AKP ci fosse un’altra persona insieme a lui
Un nuovo attentato ad Ankara. Ieri un'autobomba è esplosa nella capitale turca, uccidendo 34 persone e ferendone 125. I maggiori sospetti vanno sul Pkk. Commento di MARA MALDO
Per MARCELLO FOA, l’attentato è una ritorsione da parte dei curdi o un attacco organizzato dai servizi segreti turchi per giustificare un’invasione in grande stile in Siria
La Germania di Hitler era un esempio valido di repubblica presidenziale, ha detto il presidente turco Erdogan parlando con la stampa, ecco di cosa si tratta