Dottorando di ricerca della Scuola internazionale di Dottorato in Diritto delle relazioni di lavoro di Adapt e della Fondazione Marco Biagi, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Si occupa prevalentemente di servizi per il lavoro con particolare riferimento ai sistemi regionali ed alla gestione delle misure anticrisi. Feed Rss
Con la Legge di bilancio 2022 si è intervenuti anche sui tirocini, prevedendo anche la definizione di nuove linee guida per aggiornare quelle di cinque anni fa
La pandemia ha fatto crescere in tutta Europa il ricorso allo smart working, che non può essere considerato la causa di tutti i mali e i ritardi della Pa
La Pa gioca un ruolo sensibile per la ripartenza del paese, ma resta da sciogliere il nodo della drammatica assenza di competenze adeguate alle nuove sfide
Oggi i sindacati manifestano contro lo sblocco dei licenziamenti, una questione che pone una sfida importante al Governo in un momento sociale delicato