Gianni Foresti ha seguito, per oltre 10 anni, la storia del calcio italiano, camminando negli stadi di tutta Europa. Poi ha cambiato, qualche volta si è fermato a riposare, ma non ha mai smesso di lavorare in quella grande giungla che è la televisione. Dal reality, all’Europeo, dal fatto di cronaca alle nuove veline nulla sfugge al suo giudizio. Semplice e diretto, spiritoso e serio, criticato ed apprezzato, tutto si trova in lui e nei suoi commenti. Con la semplicità di chi conosce ma non vuole apparire. Feed Rss
Quest'anno l'estate è partita presto e leggere testi impegnativi non è semplice. Meglio virare su libri leggeri come gialli e thriller alla Michael Connolly
Il film di Peter Berg con Mark Wahlberg è tratto da un libro autobiografico di Marcus Lutrell, unico superstite di un'azione di guerriglia in territorio afghano
“Viaggio a Kandahar” è un film del 2001, duro, ma reale, che esprime un dolore lacerante. Ma rende omaggio al coraggio e alla speranza delle donne afghane
Commedia tutta da ridere con lieto fine prevedibile, il film francese del 2012 ci ricorda le belle favole del calcio che a volte diventano realtà (o quasi)
Il film di Matteo Oleotto, con protagonista Giuseppe Battiston, non è eccelso, ma ricorda l'importanza di una compagnia per il cambiamento delle persone
Il film di Olivier Nakache ed Éric Toledano è una vera e propria chicca, che sta riscuotendo un discreto successo. Anche per l'interpretazione di Vincent Cassel