Laureato in Economia aziendale all'Università commerciale Luigi Bocconi e in Storia delle civiltà presso l'Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, è giornalista pubblicista e dottore commercialista. Dal 1975 al 2009 è stato consigliere comunale, regionale e parlamentare. L'8 giugno 2009 viene eletto sindaco di Verbania con il 54,3% dei voti in rappresentanza di una coalizione di centrodestra (Il Popolo della Libertà, Lega Nord Lista Civica per Verbania e UdC). Anche a seguito di una sentenza della Corte Costituzionale che ha stabilito l'incompatibilità tra parlamentare e sindaco dei Comuni sopra 20.000 abitanti, il 12 gennaio 2012 rassegna le dimissioni da deputato optando per la carica di Sindaco di Verbania. Fortemente impegnato nelle associazioni di volontariato e per la cooperazione internazionale, nel 1981 ha fondato i Verbania Centers, attivi in diversi paesi dell'Africa ed in America del Sud. Dal 2003 è Commissario italiano alla pesca nei laghi Maggiore e di Lugano. È autore di numerosi saggi. Feed Rss
Idrissa Gana Gueye, calciatore senegalese del PSG, si è dato malato per non indossare la maglia arcobaleno anti-omofobia. E in Francia è scoppiato il finimondo
La famiglia Biden accusata da una Commssione parlamentare a guida repubblicana per soldi provenienti da Cina e Romania. Hunter, figlio del presidente, nel mirino dei pm federali
Le nuove regole Ue in materia di imballaggi penalizzano l'Italia, paese leader nella produzione ma anche nel riciclo, e comportano altre conseguenze dannose
Prima il rosso si è sbiadito, poi è arrivato l'armocromista. Perché il Pd, se rivendica di stare con i lavoratori, il 1° maggio non torna all'Internazionale?
Si parla solo dei migranti in arrivo, ma il problema vero viene dopo lo sbarco, con la gestione legale dei flussi e la fila nelle questure d'Italia (per chi non è "scomparso")
I "bonus" dei 5 Stelle hanno favorito ogni sorta di ruberie. Problema diverso ma analogo è il Pnrr: la burocrazia lo blocca. Servono soluzioni radicali
A Dubai si fanno progetti visionari fondati su immani ricchezze e sfruttamento del lavoro estero. Il resto però è green (che l'Europa voglia diventare così?)
Xi Jinping è stato rieletto per la terza volta alla guida della Cina: è presidente per il terzo mandato. Tutto pare congelato, ma l'immenso Paese soffre
Il reddito di cittadinanza si è rivelato un fallimento totale. Eppure ancora oggi è il fiore all'occhiello di M5s. Ecco cosa non ha funzionato (quasi tutto)
Si avvicinano i Mondiali di calcio e il Qatar ha cercato di tenere nascosti i drammi umani avvenuti durante la loro preparazione a danno di migliaia di poveri lavoratori immigrati
Gianfranco Fini sta meditando il suo rientro in politica, ritagliandosi il ruolo di “padre nobile” di una destra italiana vincente ma da rinnovare su alcuni aspetti
Dal caso Ronzulli alle parole su Putin, Berlusconi non sa rinunciare ai panni del divo. E fa però notizia solo quando rischia di complicare o di rompere tutto
Il segnale politico dell’elezione di La Russa è quello di un’Italia in cui le parole di Liliana Segre appaiono ormai come un riferimento storico e ideale più che politico
Il sipario di Edi Rama sulla combutta con Di Maio nell'esportazione di vaccini distoglie da un problema molto più serio: cosa nasconde l'Unione Europea?
Le modalità con cui è stato compiuto il sabotaggio dei gasdotti NordStream e gli interessi in gioco portano sul banco degli indiziati più Biden che Putin
il 10 settembre '44 si arrivò alla Repubblica dell'Ossola con un accordo che teneva fuori i comunisti dopo l'uscita dalla Valle di fascisti e tedeschi, entrambi armati (4)
Il referendum di domenica scorsa sulla nuova Costituzione apre un nuovo capitolo nella storia politica del Cile. I cui effetti si faranno sentire alle prossime presidenziali
I fatti che portarono alla liberazione di Domodossola furono oggetto di contrasti e polemiche perché ci un patto di tutti per escludere i comunisti (3)
Il tema è ancora tabù, ma la questione è ineludibile: vale la pena di continuare a sanzionare Putin o servono altre strategie per concludere la guerra in Ucraina?
Una lunga carriera politica, quella di Tabacci, cominciata al seguito dei giganti Dc e proseguita tra Cda e seggi in parlamento. In un caleidoscopio di sigle