Patrizio Ricci è nato a Nereto (Teramo) e vive a Chieti. E' redattore del quotidiano online News 24 e membro del direttivo dell'associazione di blogger cattolici Samizdatonline. E' cofondatore del Coordinamento Nazionale per la pace in Siria e si occupa prevalentemente di Medio oriente. Membro del direttivo dell'Osservatorio sulle comunità cristiane del medioriente, è accreditato giornalista freelance presso la Free Lance International Press. Feed Rss
Tutte le fazioni ribelli sono ora riunite sotto la bandiera di al Qaeda. Gli Usa collaborano e colpiscono con sanzioni la vendita di petrolio Iran-Siria
Guerra in Siria, la Turchia cambia schema e lascia Hama, Latakia e Aleppo nel mirino dei terroristi; Erdogan organizza un vertice senza Usa, Iran e Israele. La pace si allontana
La guerra in Siria finirà quando gli Usa vedranno realizzata una soluzione gradita a Israele. Ora si parla di un piano che potrebbe permetterlo. Riguarda le alture del Golan. PATRIZIO RICCI
Il maggiore problema è dato dal piano di smobilitazione di mercenari e jihadisti dalla provincia di Idlib. Ma il piano dell Turchia ha qualche problema. PATRIZIO RICCI
Il "Gruppo dei sette" dice di volere la pace per la Siria, intanto prepara un golpe invitando al tavolo tutti meno che Assad. Intanto Trump addestra jihadisti. PATRIZIO RICCI
La Russia è riuscita ad imporre una no fly zone per impedire a Israele di sostenere le forze anti-Assad con la scusa di colpire l'Iran. L'analisi di PATRIZIO RICCI
Sette paesi occidentali intendono preservare lo status di Idlib in mano ad al Qaeda e vogliono modificare la costituzione siriana. Ma Erdogan può rovinare il loro gioco. PATRIZIO RICCI
La questione di Idlib dopo il vertice trilaterale di Teheran tra Turchia, Russia e Iran. Nessuna terra bruciata a Idlib, ma il problema è Erdogan. PATRIZIO RICCI
Siria e Russia hanno dato il via alla campagna preparatoria per la liberazione di Idlib. Ma qualcuno preferisce ancora al Qaeda e cerca il "casus belli". PATRIZIO RICCI
C'è chi non vuole che la Siria risorga. Ma c'è anche chi non attende i calcoli della politica e dona l'energia elettrica in eccesso, come il monastero trappista di Azeir. PATRIZIO RICCI
L'esercito siriano si prepara a un attacco per liberare l'enclave di Idlib dai jihadisti. Sarà presentato dai media mainstream come un "assedio" contro i "ribelli". PATRIZIO RICCI
L'esercito arabo siriano sta completando la liberazione della maggior parte del paese: la pace non è più un miraggio. Le opere di chi non ha mai smesso di vivere. PATRIZIO RICCI
In Siria il quadro di ciò che accadrà è già ben definito, ma diversi "mediacenter" continuano a fare una guerra parallela. Quella della cattiva informazione. PATRIZIO RICCI
La liberazione completa della parte meridionale della Siria è solo questione di giorni. Il problema che resta da risolvere si chiama Turchia. Ecco perché. PATRIZIO RICCI
L'esercito siriano ha liberato la città di Daara, a poca distanza dal confine giordano. Ecco perché oggi Trump chiederà a Putin di allentare la pressione dell'Iran. PATRIZIO RICCI
L'incontro di questa settimana tra Netanyahu e Putin a Mosca sarà decisivo per l'esito del summit di Helsinki Putin-Trump, che vorrebbe lasciare la Siria entro 6 mesi. PATRIZIO RICCI
Gli Usa le tentano tutte per evitare la riconciliazione dei jihadisti con il governo siriano. Intanto i russi schierano ingenti truppe nella zona di Palmira. PATRIZIO RICCI
In Siria la situazione nelle zone di "de-conflict" è critica: la Nato si serve di milizie mercenarie e islamiste per operazioni di polizia. E in quelle dichiarate off-limits? PATRIZIO RICCI
Ci sono alcuni eventi interconnessi e non casuali, che chiariscono molto sulla natura del conflitto siriano. E che possono farne scoppiare un altro tra Russia e paesi Nato. PATRIZIO RICCI
Putin ha cambiato strategia: intende congelare il conflitto. Per riuscirci occorre dissuadere Israele e Usa dall'aprire un fronte in Siria contro l'Iran. Ecco come. PATRIZIO RICCI