Pietro Baroni, nato a Sondrio nel 1979, si è laureato in letteratura italiana con una tesi su Aldo Palazzeschi. E' docente di lettere a Firenze dal 2006. Dal 2002 è Direttore de I Colloqui Fiorentini - Nihil Alienum, convegno nazionale di letteratura italiana per le scuole secondarie di secondo grado. Feed Rss
La fiaba "Raperonzolo" raccontata a scuola, in seconda elementare. Un classico. Ma solo in apparenza. Perché la trama è stata cambiata e il risultato è un mostro
Comincia oggi a Firenze la XXII ed. dei Colloqui Fiorentini. Saranno dedicati a Calvino: "È verso la verità che corriamo, la penna e io...". Attesi studenti da tutta Italia
Un articolo di giornale sui danni dell’inquinamento, affisso nella bacheca della scuola, diventa l’occasione per un dialogo serio e non ideologico sull’ambiente (e non solo)
Dante può rivelarsi per gli studenti di oggi un incontro imprevedibile, reale, capace di cambiare la loro visione della realtà e di se stessi.. Terminano i XX Colloqui Fiorentini
Si apre oggi la XX edizione dei Colloqui Fiorentini. “Da un avvenimento una storia”: il titolo richiama il cammino di conoscenza e stupore generato da questo evento
Oggi al via i Colloqui Fiorentini su Pavese. In streaming a causa del Covid. Ma a caratterizzarli è sempre una proposta di senso. In grado di interessare gli studenti
Il 22 febbraio comincia a Firenze la XVII edizione de "I Colloqui Fiorentini", dedicata quest'anno a Eugenio Montale. Ecco perché i giovani vogliono ascoltarlo ancora oggi. PIETRO BARONI
A Firenze si chiudono oggi I Colloqui Fiorentini dedicati a Pirandello con il titolo "Ora che il treno ha fischiato…". Ovvero: come la bellezza cambia la trama della vita. PIETRO BARONI
La XVI edizione de I Colloqui Fiorentini – Nihil Alienum, dedicata a Luigi Pirandello col titolo "Ora che il treno ha fischiato…", si terrà nei prossimi 2-4 marzo a Firenze. PIETRO BARONI
Dal 25 al 27 febbraio prossimo Diesse Firenze organizza la XV edizione die Colloqui fiorentini, con a tema «Giuseppe Ungaretti, "Quel nulla d'inesauribile segreto"». PIETRO BARONI
L'incontro con Umberto Saba, l'immedesimazione e la partecipazione alla sua vita, attraverso la lettura dei suoi testi, è stata esperienza di tanti ai Colloqui Fiorentini. PIETRO BARONI
E' tutto pronto per la XIII edizione de I Colloqui Fiorentini su Gabriele D'Annunzio: "Ah perché non è infinito come il desiderio, il potere umano?". PIETRO BARONI
La XII edizione de I Colloqui Fiorentini - Nihil Alienum si svolgerà dal 28 febbraio al 2 marzo 2013 presso il Palazzo dei Congressi di Firenze e sarà dedicata a Giovanni Verga.