Vincent Nagle è nato a San Francisco, California, USA. Dopo la laurea in sociologia e materie classiche alla Università di San Francisco, ha lavorato in Marocco come insegnante di inglese per il Ministero dell’Educazione del Marocco e in Arabia Saudita, per poi conseguire un master in teologia a Berkeley, California. Vincent è poi entrato in seminario a Roma ed è stato ordinato prete nel 1992. Ha preso una laurea in islamica nel 1994 e ha passato il decennio successivo negli Stati Uniti come cappellano in un ospedale del New England.Dal 2006 al settembre 2012 è stato in missione in Terra Santa. Oggi è a Roma.
Vincent Nagle was born in San Francisco, California, USA. After finishing his degree in Sociology and Classical Studies at the University of San Francisco, Vincent went to work for the Moroccan Ministry of Education in Morocco as an English teacher and in Saudi Arabia before earning a master’s degree in Theology at Berkley, California. Vincent then entered the seminary in Rome, Italy and was ordained a priest in 1992. He then completed a degree in Islamic Studies in 1994 and spent the next decade in the United States working as a hospital chaplain in New England. In 2006 he went to Holy Land and he has served in the office of the Latin Patriarch in Jerusalem and in the Latin Parish of Ramallah. He is now in Italy Feed Rss
L’esperienza della pandemia ha messo a nudo il dramma dei malati lasciati soli. Ma solo una compagnia aiuta a capire il significato di quel che si sta vivendo e soffrendo
Il Covid ha portato via "Anas", don Antonio Anastasio (1962-2021), sacerdote della Fraternità San Carlo. Il ricordo del suo confratello don Vincent Nagle
Una famiglia, genitori e due figli, in provincia di Salerno ha trascorso due anni prigioniera della propria bolla digitale. Malati e denutriti, sono stati salvati dai servizi sociali
Nel giorno dell’Epifania, non mettiamoci tanto a immaginare, fantasticare, speculare. Perché Egli è qui, con noi, e riconcilia ogni cosa in cielo e in terra
Il matrimonio oggi è in crisi non per una sfiducia nel matrimonio come tale, ma per la paura di affrontare il male e le sfide che ci sono nella realtà. VINCENT NAGLE
Si può costruire la pace in Terra santa? Il vero "piano di pace" non passa dalla politica, ma dalla nostra libertà. Dal riconoscimento di Colui che opera sempre. VINCENT NAGLE
Siamo al punto che Alfie Evans, cittadino italiano, deve morire per non mettere in cattiva luce il sistema inglese. Un odio che Tom e Kate, i genitori, hanno sconfitto. VINCENT NAGLE
Kyl Myers è madre di una creatura il cui sesso lei e il padre rifiutano di svelare, non soltanto agli altri, ma anche a lei medesima. E' il gender creative parenting. VINCENT NAGLE
Terrasanta. Una risposta spiazzante, detta con serenità, senza paura o odio. Gesù ci comanda di amare i nostri nemici, ma non dice che i nemici non ci saranno. VINCENT NAGLE
"Nel lento scemare delle forze fisiche, interiormente sono in pellegrinaggio verso Casa". Lo ha scritto Benedetto XVI in una lettera al Corriere della Sera. VINCENT NAGLE
È quando non possiamo prendere per scontate le cose, che impariamo cosa sono davvero, chi sono davvero. E chi siamo noi. Come accade per la mamma. VINCENT NAGLE
Di fronte a una terra che non trova pace a causa delle divisioni degli uomini, verrebbe da pensare che per favorirla si debba rinunciare a se stessi. Ma è così? VINCENT NAGLE
L'Avvento è l'occasione di prendere coscienza che la nostra vita non serve innanzitutto per mettere su una casa nostra ma per andare verso il destino che ci attende. VINCENT NAGLE
In Gran Bretagna un giudice ha sospeso la sentenza a carico di una donna condannata per propaganda terroristica perché possa prendersi cura dei suoi figli. VINCENT NAGLE
Il Vangelo ci presenta Gesù dicendo "Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato". La logica della missione cristiana sta tutta qui. VINCENT NAGLE
Se i dottori hanno ragione, Charlie non vivrà a lungo, macchine o no. Nel frattempo il suo rapporto vitale è quello con i suoi genitori. Nessuno può prendere il loro posto. VINCENT NAGLE
"Sono grata alla polizia per il lavoro che faceva"; "mio figlio ha fatto una cosa atroce, persino chiedere perdono è banale". Il coraggio di Valeria, madre di Youssef. VINCENT NAGLE
Una compagnia a cui uno dà fiducia espande le possibilità di provare la realtà, giudicare l'esperienza e capire l'esistenza attraverso un cuore più grande. Editoriale di VINCENT NAGLE
Quando la coscienza della nostra morte non viene accolta o riconosciuta, siamo derubati del dramma e della gioia della vita. e la Promessa di Cristo di sfugge. VINCENT NAGLE
Dj Fabo è morto. VINCENT NAGLE è cappellano della Fondazione Maddalena Grassi dove Fabiano Antoniani è stato assistito. Per lui ha pianto. "Per la sua gabbia, per la mia, per la nostra"
Non è lo sforzo di essere buoni che ci rende vivi; è un tuffo rischioso nella vita che produce — si spera — il frutto buono. Perciò vivere, sempre, è la nostra strada. VINCENT NAGLE
Due testimonianze di due uomini che sembravano condannati dalla vita e invece sono cambiati perché hanno incontrato Dio. Il dono di uno sguardo nuovo. VINCENT NAGLE
Molti i motivi di incertezza che dovrebbero indurre ansia in noi, dal Brexit all'elezione di Trump, al no alle riforme. Ma non sono questi i fatti che contano. L'editoriale di VINCENT NAGLE
Domenica 20 novembre papa Francesco chiuderà solennemente la Porta Santa della Basilica di San Pietro, terminando il giubileo della misericordia. L'editoriale di VINCENT NAGLE
Senza accorgercene, oggi siamo indotti a guardare alla realtà come un problema da risolvere, se solo abbiamo in mano lo strumento adeguato.Ma è un grave errore. VINCENT NAGLE
Il 15 settembre la Chiesa ha fatto memoria della Madonna Addolorata. Che tipo di dolore ha provato la Madonna sotto la croce, vedendo uccidere suo Figlio? L'editoriale di VINCENT NAGLE
Che fondamento ha la speranza in noi? Tutto nella vita è troppo insicuro, può esserci tolto da un momento all'altro. Occorre una promessa credibile. Dove trovarla? VINCENT NAGLE
Come è possibile tagliare la gola di un anziano prete, uccidere donne e bambini? VINCENT NAGLE spiega le vere radici dell'Islam e quale idea di pace abbiano i suoi seguaci
Come accettare di vivere in un mondo così, in cui chi dovrebbe garantire la nostra sicurezza appare impotente, e la vita si dimostra così fragile, come è accaduto a Nizza? VINCENT NAGLE
In Francia di recente si sono svolti colloqui internazionali per accelerare il processo della creazione di due stati tra Israele e Palestina. E' una strada percorribile? VINCENT NAGLE
In occasione della recente strage di Orlando, in Florida, non pochi commentatori hanno accusato i cristiani di aver creato un ambiente ostile. Il commento di VINCENT NAGLE
Molto spesso siamo abilissimi a non guardare quanto accade sotto i nostri occhi, a mettere da parte le persone che con disarmante semplicità ci ricordano il destino. VINCENT NAGLE
Capita che le nostre certezze subiscano veri e propri terremoti. E' un po' quello che sta avvenendo per molti americani, davanti all'affermazione di Donald Trump. VINCENT NAGLE
Oggi papa Francesco sarà a Lesbos, in Grecia, per abbracciare i migranti e invitare i governi d'Europa ad aprire i confini. Abbiamo paura, ma occorre seguire il Vangelo. VINCENT NAGLE
In questa domenica della Divina Misericordia, Cristo non ci giudica per condannarci ma per permetterci, resi degni delle Sue promesse, di stare con Lui per l'eternità. VINCENT NAGLE
Gianluca Attanasio, ne "Suor Faustina. La santa della Misericordia" racconta una delle storie più straordinarie della fede nell'ultimo secolo. Storia di domande e risposte. VINCENT NAGLE
La verità non può mai essere sacrificata in favore di un rapporto; l'amore senza verità non è amore. Ne parla VINCENT NAGLE a proposito della sua esperienza personale
La salvezza è l'unica cosa che davvero conta nella vita, ben più del ripensare agli errori commessi. Nessun errore definisce il nostro desiderio originale. VINCENT NAGLE
Il ritorno di Cristo è l'unico orizzonte che riscatta la nostra umanità. L'avvento, preparandoci al Suo ritorno, è il primo contributo a un mondo migliore. VINCENT NAGLE
Tanti giovani non sanno decidersi a fare una famiglia perché la loro libertà è bloccata. Il problema sta in una concezione errata di libertà che domina il nostro tempo. VINCENT NAGLE
Papa Francesco è stato negli Stati Uniti. Come cittadino americano anche VINCENT NAGLE ha cercato, attraverso i suoi interventi principali, di seguire il messaggio del pontefice
Il grande dramma dell'esistenza sta nel potere o meno dire "sì" alla propria strada. L'esperienza di VINCENT NAGLE con pazienti di patologie gravi, prima negli States ora in Italia
Può capitare che la compagnia di amici nella quale ci troviamo ci induca misteriosamente a credere ciò che da soli non saremmo capaci di accettare. L'editoriale di VINCENT NAGLE
Le vie di Dio non sono quelle degli uomini. Può un onesto guru induista aiutare un credente ad accettare il dogma dell'Assunzione della Vergine? E' accaduto a VINCENT NAGLE
Il mondo occidentale sta cambiando sia dal punto di vista sociale sia culturale. VINCENT NAGLE riflette su due fatti politici accaduti che stabiliscono una nuova concezione del matrimonio
Scoprire nella lontana Armenia un ospedale, perfettamente funzionante, gestito da don Mario, un Camilliano italiano e suor Noel, una suora francese. VINCENT NAGLE
La libertà non consiste nell'avere N opzioni, ma nel dire di sì a qualcosa che credibilmente ti promette la vita attraverso la verità, la bontà, e la bellezza. L'editoriale di VINCENT NAGLE
Giovani in guerra con il mondo, che pensano solo a distruggere. A Baltimora come a Milano. Accade quando non si sa come essere protagonisti, come lasciare un segno. VINCENT NAGLE
Quanto papa Francesco ha detto sul genocidio armeno non solo è vero; dovrebbe anche indurci a domande più radicali. E scopriremmo che il tempo dei genocidi non è finito. VINCENT NAGLE
Mentre noi sentiamo la necessità di far pagare a qualcuno il male di questo mondo, Lui si presenta davanti a noi con uno sguardo di compassione e misericordia. VINCENT NAGLE
E' possibile amare la realtà tutta intera anche quando si presenta sotto forma di dolore e sofferenza? VINCENT NAGLE spiega che non solo è possibile, ma è la strada da seguire
La nuova moralità, scrive VINCENT NAGLE, è nata dalla paura e dal rifiuto di cose che ci sono date, che non hanno la loro origine in noi. Quale può essere allora la nostra risposta?
Diversamente da Parigi, la grande folla di Manila si è radunata per proporre una identità, un'identità che sa proporsi anche davanti alla grandi prove. L'editoriale di VINCENT NAGLE
Oltre a Siria e Iraq, alle uccisioni di cristiani in Pakistan, alle stragi di Boko Haram in Nigeria, siamo ora di fronte ai fatti di Parigi. Come rispondere? VINCENT NAGLE
Che conforto c'è nell'apparire di un Dio salvatore che non viene nella potenza e nella gloria, ma nella povertà e nella necessità? L'editoriale di VINCENT NAGLE
Perché Dio permette il male? Una domanda che tutti si fanno almeno una volta nella vita davanti al dolore e alla sofferenza. Ecco cosa risponde VINCENT NAGLE
Di fronte a un mondo sempre più incattivito, confuso e disperato, tra fondamentalisti assassini e tentativo di cancellare la famiglia, cosa può fare il cristiano? VINCENT NAGLE
La drammatica situazione dei tanti cristiani perseguitati in Siria e in Iraq non deve lasciar tranquilli, dice VINCENT NAGLE. Ma allo stesso tempo cosa possiamo fare?
Nel vangelo di questa domenica Gesù usa parole terribili: "i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio". Perché ha usato con noi parole così dure? VINCENT NAGLE
Il 14 settembre la Chiesa ricorda la festa della Esaltazione ndella santa croce. Ne spiega il senso VINCENT NAGLE. Un segno di sconfitta, in Cristo diventa un vanto di gloria
Come reagiamo di fronte a quanto sta accadendo in Iraq? Con la rabbia, l'indignazione, la paura. Sognamo vendetta. Ma il metodo di Cristo è il perdono. VINCENT NAGLE
VINCENT NAGLE: "Il Sacro Cuore di Gesù ci fa sperimentare il desiderio del nostro creatore, che è come uno sposo per la sua sposa he ci fa vivere desiderosi di Lui e non più da abbandonati
Americano ed ebreo di nascita, VINCENT NAGLE racconta come ha finalmente capito le sofferenze e le ingiustizie di chi vive sotto le bombe e sotto una occupazione permanente
Che senso ha la solennità del Sacro Cuore di Gesù? In essa il popolo cristiano dichiara di conoscere il cuore del Mistero, non per capacità nostra, ma grazie a Gesù Cristo. VINCENT NAGLE
Siamo più "affezionati" al male che volgiamo combattere, o alla pesenza del Figlio di Dio in mezzo a noi? Se ci pensiamo onestamente, la risposta potrebbe sorprenderci. VINCENT NAGLE
Chi entra in clausura, dice VINCENT NAGLE, non esce dalla realtà, ma ha la possibilità di viverla e testimoniarla in ciò che è essenziale per la vita: la vittoria di Cristo sulla morte
C'è un silenzio che copre la terra oggi, un silenzio che, come è spesso il caso, è sconcertante. Perché dopo la Sua morte i discepoli non sono fuggiti? L'editoriale di VINCENT NAGLE
Gesù non elimina le cose limitate, non ci toglie nemmeno l’esperienza della morte, ma ci viene accanto, in mezzo al furore del rifiuto, per farci sentire la sua parola. Lo dice VINCENT NAGLE