Nato a Lamezia Terme (CZ) nel 1961, si è laureato con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. È Avvocato del Foro di Roma, abilitato al patrocinio presso le Magistrature Superiori. È Ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Università di Roma “Tor Vergata” ed è Incaricato di Pubblico impiego all’Università Luiss di Roma. Feed Rss
Il Decreto lavoro è stato convertito in legge, modificando la disciplina dei contratti a termine e dell’apprendistato. Il commento di ANTONIO PILEGGI alla nuova normativa
Traendo spunto dalla vicenda Electrolux abbiamo chiesto ad ANTONIO PILEGGI di chiarirci quale sia il ruolo del Diritto del lavoro nei confronti delle imprese che minacciano di delocalizzare
La Corte d’Appello di Roma ha deliberato il 22 giugno scorso in favore della Fiom, costringendo dunque il gruppo Fiat ad assumere 145 operai. Ne parliamo con il professor ANTONIO PILEGGI
I nodi sono venuti al pettine, secondo il progessor ANTONIO PILEGGI. L’atteggiamento schizofrenico del legislatore ha prodotto gli esodati per esibire ai mercati i sacrifici fatti
ANTONIO PILEGGI, docente di Diritto del Lavoro all’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, traccia un bilancio, a tratti impietoso, della Riforma Fornero