Massimo Gaggi, inviato del Corriere della Sera con base a New York, ha dedicato le sue analisi più recenti all'evoluzione dei sistemi socio-economici e alle conseguenze politiche della globalizzazione. Ha pubblicato insieme a Edoardo Narduzzi La fine del ceto medio e la nascita della società low cost (2006) e Piena disoccupazione. Vivere e competere nella società del quaternario (2007), Dio, Patria, Ricchezza. Inchiesta sull’America (2006). Il suo ultimo libro è La valanga. Dalla crisi americana alla recessione globale (2009). Feed Rss
Teorie complottiste, milizie paramilitari e l'erosione dell'America moderata: Massimo Gaggi, corrispondente dagli Usa per il Corriere della Sera, commenta i fatti di Capitol Hill
Un sondaggio dà Trump in vantaggio di un punto su Biden. La corsa alla Casa Bianca resta ancora aperta. Le incognite? Gli Stati in bilico e l’affluenza
Haftar comincia a preoccupare anche gli Stati Uniti e Trump è intervenuto per ammonirlo. Ma a preoccupare il presidente è anche la frontiera con il Messico
Continua il braccio di ferro tra repubblicani e democratici sulla costruzione del muro al confine con il Messico, la cui spesa ha causato lo shutdown Usa
Secondo MASSIMO GAGGI, inviato del Corriere della Sera negli Stati Uniti, i casi Malafort e Cohen riaprono il meccanismo che può portare all'impeachment. Ecco come
Per la prima volta da quando è diventato presidente, Donald Trump viene accusato da tutta l'America, repubblicani compresi. Che cosa questo significa lo spiega MASSIMO GAGGI
Si tirano le somme di un anno di amministrazione Trump, al di là dei luoghi comuni e delle evidenti sbandate. Secondo MASSIMO GAGGI, questo è il quadro
La Cia sostiene l'interferenza russa a favore di Trump nelle elezioni americane, lui si prepara a "normalizzare" l'agenzia. MASSIMO GAGGI spiega cosa sta succedendo
A danneggiare l'immagine di Hillary Clinton non è tanto la sopraggiunta polmonite, quanto la sua mancanza di trasparenza che si conferma in questa vicenda. MASSIMO GAGGI
Per MASSIMO GAGGI, tanto Donald Trump quanto Bernie Sanders sono espressione di un forte desiderio di novità, a differenza della Clinton che è sotto i riflettori da 25 anni
Il successo di Trump si è cristallizzato in una quota molto ampia, anche se minoritaria, dell’elettorato conservatore grazie a Twitter, spiega MASSIMO GAGGI (Corriere della Sera)
Per MASSIMO GAGGI (Corriere della Sera) i Repubblicani vinceranno le elezioni di Midterm. La cosa più preoccupante è che si tratta di un partito che non ha un leader né una linea politica
Cosa cambia per Obama dopo la sconfitta in Massachusetts e la perdita della maggioranza qualificata alla Camera alta? Ilsussidiario.net ne ha parlato con MASSIMO GAGGI, inviato del Corriere della Sera
La crisi economica non dà tregua agli Stati Uniti. Obama annuncia guerra alle lobby, dichiara di voler attuare la riforma della sanità e di voler tassare i redditi più alti. Ilsussidiario.net ne ha parlato con Massimo Gaggi, inviato del Corriere della Sera a New York