Rino Formica, nato a Bari nel 1927, membro di spicco del Psi durante la segreteria di Bettino Craxi, punto di riferimento dell'organizzazione dei quadri del Psi, fu ministro delle Finanze nel primo e nel secondo governo Spadolini, durante il governo Andreotti 1989-92 e ministro del Lavoro durante i governi Goria e De Mita. La sua carriera politica finisce con la caduta del Psi a causa di Tangentopoli. Nel febbraio del 1993, dopo le dimissioni di Bettino Craxi dalla segreteria del partito, Formica sostenne Claudio Martelli per una sua candidatura. La segreteria passò prima a Benvenuto poi a Del Turco. Alle elezioni del 1994 non venne rieletto. Nel 2003 ha fatto nascere insieme ad altri ex dirigenti del Psi un nuovo movimento politico chiamato "Socialismo è Libertà". Fortemente contrario al coinvolgimento dei socialisti nel Pd, attualmente è presidente di "Socialismo è Libertà" e ha aderito al Partito Socialista. Dopo l'assoluzione negli anni 90 per il processo Enit, nel maggio 2010 è stato assolto in formula piena, a 17 anni dagli arresti domiciliari inflittigli per il processo sui nastri trasportatori del porto di Bari.
M5s e Dem hanno la tentazione di fagocitarsi l'un l'altro. Ma a fagocitarli sarà qualcosa che agita le viscere del Paese: un radicalismo non ancora espresso
Oggi il parlamento europeo voterà il rapporto Sargentini, in cui si sostiene che l'Ungheria ha limitato alcuni diritti fondamentali. Lega ed M5s votano divisi. RINO FORMICA
Il ministro Tria e il vicepremier Salvini sono divisi sulla manovra. Ma "quando si tratterà di decidere, il capo della Lega sarà costretto a capitolare", dice RINO FORMICA
Mattarella dovrebbe convocare il Consiglio supremo di difesa e inviare un messaggio alle camere. In Siria si rischia la guerra e l'Italia ha bisogno di un governo subito, dice RINO FORMICA
Sarà il Festival di Sanremo a dire chi vince le elezioni. Anzi, di più, a dirci cosa sarà dell'Italia. Non è una provocazione: RINO FORMICA lo pensa sul serio, ecco perché
Il voto italiano? Un "rischio politico" che incombe sull'Europa, secondo il commissario Ue agli Affari economici Pierre Moscovici. Bruxelles ha una precisa strategia, secondo RINO FORMICA
Pd sempre più nella bufera per il caso Etruria. Abbiamo solo chiesto informazioni, dicono Renzi e Boschi, non fatto pressioni. La sopportazione della gente è al limite, dice RINO FORMICA
Tutti stanno affossando la nostra democrazia, anche coloro dai quali ci si aspetterebbe una discesa in campo. Da Grasso a Prodi. Secondo RINO FORMICA solo l'astensione ci può salvare
Visco è confermato governatore di Bankitalia, Grasso parla di "violenza" del Pd nell'approvazione del Rosatellum e Salvini formalizza la svolta nazionale della Lega. RINO FORMICA
Dalla Catalogna ai referendum di Lombardia e Veneto, il passo non è breve ma potrebbe diventarlo, aprendo la strada ad un effetto domino in tutta l'Ue. RINO FORMICA
E' bufera sul caso Consip e Renzi contrattacca. Ma quanto sta accadendo rivela qualcosa di molto più grave secondo RINO FORMICA, e cioè il disfacimento della nostra democrazia parlamentare
Secondo RINO FORMICA "si sta assistendo a uno scontro finale tra i difensori della democrazia parlamentare e quelli che ne vogliono fare a meno". Mentre si allungano ombre di guerra
Renzi continua a tenere alto lo scontro contro l’Ue. In realtà, dice RINO FORMICA, l’ex premier vuole vendicarsi, ma rischia di fare la fine di Amintore Fanfani
"Questa legge elettorale è un regolamento di conti tra i partiti e all'interno dei partiti". Per RINO FORMICA l'Italia (e l'Europa) sarà ancora in transizione per 4-5 anni
Un'analisi e una scommessa. L'analisi: Renzi ha vinto le primarie ma è più debole. La scommessa: legge proporzionale, voto nel 2018, "abbattimento" dei voti di M5s. RINO FORMICA
Ieri Jean-Claude Juncker ha presentato all'europarlamento il "Libro bianco sul futuro dell'Europa". Ma il suo discorso è pericoloso per l'Italia e non ha senso, dice RINO FORMICA
Secondo RINO FORMICA tra non molto in Europa e in Italia potrebbe cambiare tutto. E Gentiloni lo ha capito meglio di Renzi. Ecco che cosa deve fare l nostro paese
Renzi è stato usato dalla destra finanziaria americana. In Italia è difficile prevedere i suoi spazi di manovra. Di certo vuole farla pagare al partito e al paese, spiega RINO FORMICA
Continua il palleggio tattico tra Pd e Forza Italia sulla legge elettorale. Ma l'Italia deve affrontare una nuova guerra, quella della sua sopravvivenza. RINO FORMICA
Per RINO FORMICA, ciò che manca al governo Renzi è la capacità di affrontare il vero tema che è all’ordine del giorno in Europa, cioè la revisione dei trattati dell’Unione Europea
"Non si può votare Sì a una riforma che attua una torsione autoritaria della Costituzione, senza prima sapere se la legge elettorale agevolerà o meno questa deriva". RINO FORMICA
La sconfitta della Cdu a Berlino non nasce da un voto anti-migranti, bensì da uno sfaldarsi ormai generalizzato dei partiti politici tradizionali che non risparmia nessuno. RINO FORMICA
E' in atto un processo antidemocratico, su vasta scala e al contempo mirato, alla ricerca di stati-cavia in cui sperimentare un ordine nuovo e iniquo. Uno d questi è l'Italia. RINO FORMICA
Per RINO FORMICA, quando i sistemi sono svuotati della forza vivificatrice della democrazia, l’autocrate o vince sempre o nel momento in cui perde si ritrova senza esercito
"Siamo di fronte alla crisi storica più grave in assoluto: quella di una classe dirigente inesistente, di un'accolita di incapaci". Il commento alla Brexit di RINO FORMICA
"Mi fa specie che D'Alema non abbia avuto il coraggio di ribadire pubblicamente le sue parole sulla Raggi, tanto più che a muoverle era una scelta di democrazia". Parla RINO FORMICA
Per RINO FORMICA, le grandi città sono diventate delle incubatrici nelle quali covano insoddisfazione e ribellione: per questa disgregazione in atto il giudizio sarà sul governo del Paese
Il vero capolavoro di Renzi fino ad ora è stato darci ad intendere che se cade lui avremo un salto nel buio. Nulla di più falso. Anzi, chi può sostituirlo, spiega RINO FORMICA, è già pronto
L'escalation dell'aggressività di Matteo Renzi fa temere a RINO FORMICA, ministro socialista della prima repubblica, mesi di destabilizzazione finanziaria (e politica) veramente pericolosa
"Renzi? Sta solo gestendo l'ultima fase dello sfarinamento progressivo del paese". Ieri il ministro Boschi è stata sentita dai pm sul petrolio lucano. Il commento di RINO FORMICA
Per RINO FORMICA, l’operazione Vivendi-Mediaset, le dimissioni di Patuano e la direzione del Pd rimandata di 15 giorni ci dicono che c’è una grande caduta di accreditamento da parte di Renzi
"La politica che si è ritirata, che è in profonda crisi. non c'è più nessuno che abbia una visione. E mentre Bersani litiga con Renzi, arrivano milioni di migranti". RINO FORMICA
La gita romana di Schulz arriva non a caso dopo il monito di Napolitano e Mattarella, che avevano invitato Renzi alla cautela e a evitare polemiche inutili. Il commento di RINO FORMICA
Per RINO FORMICA, la legittimazione della speculazione nasce dal fatto che carenza di una direzione politica fa sì che gli speculatori in borsa non siano solo stranieri, ma anche italiani
Per RINO FORMICA, Renzi è abituato a liquidare qualsiasi critica con la sua propensione alla battuta fulminante, ma in questo caso non potrà cavarsela così facilmente
Per RINO FORMICA, il caso banche documenta la vera natura del renzismo: una piccola consorteria della provincia che, grazie a un intreccio di collegamenti, va alla conquista della Capitale
Per RINO FORMICA il controllo della Corte costituzionale è indispensabile a Renzi per realizzare il suo progetto di totale centralizzazione e verticalizzazione del potere
Ieri Renzi ha visto Hollande. Renzi ha ribadito la necessità di una coalizione ampia e di una risposta non solo militare. L'Italia? E' già impegnata su molti fronti. RINO FORMICA
Per RINO FORMICA, lo scontro tra Marino e il Pd è quel lampo di ridicolo che si rileva nelle situazioni più tragiche della storia di Roma, che nasce dal disfacimento di una classe politica
Mentre si moltiplicano le inchieste e viene approvata una piccola riforma, ancora una volta l'Italia appare priva di punti di tenuta. Per RINO FORMICA siamo all'ultimo miglio
Per RINO FORMICA, si tratterà di vedere se la nuova Costituzione allarga gli spazi di libertà e di democrazia, ma nella realtà tutto ci fa vedere che questi spazi si ridurranno
Per RINO FORMICA, quando si entra in un vuoto politico come quello attuale la misericordia sconvolge il disordine sostituendolo con un immaginario e salvifico ordine
Per RINO FORMICA, Renzi non ha mai avuto i numeri al Senato, ma li ottiene con il ricatto delle elezioni. Tanto è vero che quando rischia di non avere i numeri chiede il voto di fiducia
Per RINO FORMICA, in Europa qualcuno ha la pretesa di fissare una graduatoria e di umiliare i Paesi che stanno in fondo alla classifica. E’ questo il vero significato del referendum greco
Per RINO FORMICA, il vero dato di queste elezioni è l’astensionismo, dietro cui cova una sfiducia verso la democrazia. Le riforme costituzionali di Renzi alimentano questa sfiducia
Per RINO FORMICA, nell’entrare in conflitto con il governo la Chiesa svolgerà un’azione simile a quella che fu nella Polonia comunista, dove si identificò con lo stesso sentimento nazionale
Per RINO FORMICA, se non sai prevedere le reazioni degli elettori poi si vendicano nelle urne. Alle Regionali ci sarà una doppia vendetta: l’astensione e un forte ridimensionamento del Pd
Per RINO FORMICA, quanto sta avvenendo è una novità di carattere sistemico. Non è un caso che ormai siano in molti a porsi il problema della trasformazione dell’assetto democratico del Paese
Il Nazareno? Un falso problema, per RINO FORMICA. Il problema vero è lo scontro che sarà innescato dalla riforma costituzionale e che opporrà Renzi a Mattarella e al Parlamento
Per RINO FORMICA, finora il motto del premier è stato “Del Parlamento me ne frego”. Il voto sul Quirinale sarà la prima volta in cui capirà che del Parlamento non se ne può fregare
Per RINO FORMICA, quello attuale è un Parlamento di impediti e di abusivi. Il suo obiettivo sarà eleggere un presidente della Repubblica che si impegni a non sciogliere le Camere
Un’assemblea costituente e un presidente della Repubblica provvisorio che durino il tempo necessario per approvare la riforma del Senato e poi si dimettano. E’ la proposta di RINO FORMICA
Se vogliamo dare un giudizio senza cattiveria, ma sereno e obiettivo, Renzi è uno che vive alla giornata. Lo dice RINO FORMICA, secondo cui nessuno sa che cosa sarà domani Renzi
Per RINO FORMICA, le dimissioni di Napolitano sono imminenti e Renzi e Berlusconi si sono accordati sul suo successore, scatenando la battaglia nel mondo di via Solferino
Per RINO FORMICA, il premier è ben consapevole che non è in condizione di poter decidere. Dice: Rispettiamo i vincoli ma decidiamo noi, ma i vincoli non li ha decisi il premier
Per RINO FORMICA, Renzi è soltanto un intrattenitore con il compito di distrarre gli italiani. Il nostro Paese viaggia ormai da anni con il pilota automatico ma non ce ne siamo accorti
Per RINO FORMICA, le dittature si sono sempre imposte sulla base del principio della velocità di decisione sbandierato da Renzi, che sta dando sfogo a pulsioni limitative della democrazia
Immunità sì o no per i nuovi senatori? Il caso sembra mandare in frantumi l'accordo annunciato dal ministro Boschi venerdì scorso. Il commento di RINO FORMICA, ex Psi, più volte ministro
L'operazione che ha portato alla caduta di Berlusconi? RINO FORMICA la definisce una "guerra politica, che ha investito la vita del popolo italiano". Da ricostruire tutta, pezzo per pezzo
RINO FORMICA commenta il piano economico di Matteo Renzi: "Per il momento abbiamo solo degli annunci pubblicitari". Il livello di fiducia è alto, ma se dovesse toppare...
Parla RINO FORMICA, socialista, ex ministro delle Finanze durante la prima Repubblica: "Dopo 35 anni vedo realizzarsi il programma di Rinascita Nazionale di Licio Gelli"