Souad Sbai, Nata a Stettat (Marocco) il 5 febbraio 1961, è cittadina italiana dal 1981. Giornalista, è stata caporedattore del mensile in lingua araba Al Maghrebiya in e opinionista per quotidiano Avvenire e per il quotidiano on line L'Occidentale. Presidente dell’Associazione Acmid-Donna Onlus (Associazione delle Donne Marocchine in Italia) dal 1997 è promotrice del Centro Culturale Averroè di Roma per la diffusione delle culture del Mediterraneo. È stata deputata del Parlamento Italiano (XVI Legislatura) e membro dal 2005 della Federazione per l’Islam Moderato e Pluralista istituita presso il ministero dell’Interno. Nel 2007 fa parte della Commissione Salute e immigrazione, istituita presso il ministero della Salute.
Born in Stettat, Morocco February 5, 1961, she has been an Italian citizen since 1981. She is a journalist and was the head editor of the monthly magazine Al Maghrebiya, in Arabic and was a columnist for the daily newspaper, “Avvenire” and for the online paper “L’Occidentale”. She has been the President of the Association Acmid-Donna Onlus (Association of Moroccan Women in Italy) since 1997 and is the promoted of the Cultural Center “Averroè” in Rome for the diffusion of Mediterranean culture. She is a representative in Italian Parliament and a member, since 2005, of the Federation for Moderate and Pluralist Islam for Ministry of the Interior. In 2007, she was part of the Commission, “Health and Immigration”, for the Ministry of Health. Feed Rss
Gravi incidenti a Bruxelles dopo la vittoria ai Mondiali di calcio del Marocco contro il Belgio. Ci sono gruppi di filo-jihadisti che non accettano l'integrazione
Souad Sbai nel suo ultimo libro mette in guardia l'Occidente. Perché dal Qatar alla Turchia c'è un filo rosso che lega il jihad. E anche l'Italia non può ritenersi al sicuro
Una visione unitaria (e controcorrente) degli eventi che hanno segnato il nord Africa, dalla Tunisia all'Egitto e alla Siria. È quella di SOUAD SBAI ne "Da Tunisi a Istanbul" (2013)
Due anni fa la rivoluzione in Egitto scatenava la primavera araba. Oggi il paese è dilaniato da uno scontro tra fondamentalisti islamici e moderati. Il commento di SOUAD SBAI
In Egitto, dopo 50 anni, una giornalista si è presentata in tv con il velo. E’ evidente, spiega SOUAD SBAI, che i Fratelli Musulmani intendono islamizzare l’Egitto con metodi radicali
Nel suo ultimo libro, SOUAD SBAI parla del “sogno infranto”: quello dei giovani nelle piazze arabe e quello delle donne che, nel nostro occidente, sono vittime dei fondamentalisti
A Milano, una ragazza di 17 anni è stata quasi uccisa dal padre con un sacchetto di plastica in testa perchè considerata troppo "occidentale". SOUAD SBAI commenta la vicenda
Il caso della ragazza nigeriana. Se fosse esplulsa dall'Italia nel suo Paese verrebbe lapidata per essersi rifiutata di convertirsi all'islam. Il parere dell'Onorevole SOUAD SBAI
SOUAD SBAI commenta duramente la recente notizia della nascita del Caim, il coordinamento delle principali realtà islamiche presenti nel Comune di Milano, annunciata da Davide Piccardo
SOUAD SBAI, deputata di Futuro e Libertà e Presidente dell’Associazione donne marocchine in Italia, racconta senza troppi giri di parole a IlSussidiario.net, il delicato momento della sua esperienza politica e della maggioranza di governo