100 gatti morti trovati in casa di anziano/ Cadaveri sul divano, ossa di topi e cani
100 gatti morti scoperti nell’abitazione di un pensionato: i cadaveri riposti in delle scatole, alcuni sparsi per casa. 20 felini trovati in vita in condizioni pietose

Choc in Francia: nella casa di un pensionato sono stati trovati almeno un centinaio di gatti morti. L’episodio, riportato dal portale Huffington Post, è avvenuto di preciso in un’abitazione di un anziano residente in quel di Nizza, nota località nel sud della Francia. Una vera e propria mattanza quanto scoperto, e oltre ai felini deceduti ve ne erano anche una ventina in vita che però destavano in condizioni fisiche pietose. Il proprietario aveva deciso di non seppellire i cadaveri dei mici, ne tanto meno di portarli dal veterinario per la successiva cremazione, ma li aveva riposti in delle scatole di plastica o di legno sigillate, scoperte dopo che il signore 81enne, era stato ricoverato in ospedale, così come riferito dal quotidiano locale Nice-Matin.
Dopo la scoperta sono state allertate alcune associazioni in difesa degli animali da parte della nipote dell’anziano proprietario di casa, colei che ha scoperto i cadaveri, assieme a resti di scoiattoli, di topi e persino una mandibola di cane, probabilmente animali con cui i gatti hanno banchettato nei tempi. “Considerando la posizione in cui sono stati ritrovati – ha commentato a France Press, Philippe Desjacques, presidente dell’associazione La Tribu du Fourmilier – gran parte dei gatti erano già morti quando vennero riposti all’interno delle scatole, ma pensiamo che almeno due siano stati rinchiusi vivi”.
100 GATTI MORTI TROVATI IN CASA DI UN ANZIONE: 20 MICI ANCORA VIVI MA IN CONDIZIONI PIETOSE
Inutile sottolineare come l’81enne francese vivesse in condizioni igienico sanitarie pietose, visto che persino sul divano di casa è stato trovato il cadavere di un gatto, molto probabilmente divorato dai suoi simili.
In merito ai 20 trovati ancora in vita, questi sono stati rinvenuti rachitici e in condizioni precarie, di conseguenza i veterinari si sono già attivati per provare a rimetterli in sesto. “Purtroppo, di storie così, ce ne sono tutti gli anni”, ha aggiunto Desjacques, spiegando che è probabile che il pensionato soffrisse della sindrome di Noè e quella di Diogene, due sindromi che portano a raccogliere più animali di quanti non se ne possa ospitare, nonché ad accumulare compulsivamente oggetti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
Incidenti oggi, 17enne morto in scooter a Napoli/ 83enne investita da camion08.02.2023 alle 11:28
-
Accoltellamento Assago, Tombolini "capace intendere e volere"/ Esito perizia08.02.2023 alle 11:13
-
Terremoto oggi Perugia M 2.0/ Ingv ultime notizie, scossa lieve in Corsica08.02.2023 alle 11:07
-
Ciro Grillo, processo stupro di gruppo/ In aula testimoni genitori presunta vittima08.02.2023 alle 10:40
-
Charlie Hebdo, polemica per vignetta su terremoto Turchia/ “Carri armati non servono”08.02.2023 alle 08:36
Ultime notizie
-
Amici 22, Cricca: Cuccarini difende Arisa, eliminato?/ "Ne devi mangiare..."08.02.2023 alle 14:35
-
Giuseppe Cruciani vs Paola Egonu: “Ma che caz* vuole?”/ “Strapagata da chiunque!”08.02.2023 alle 14:27
-
Lakers-OKC, LeBron James leggenda/ Video, è il miglior marcatore di sempre in NBA08.02.2023 alle 14:15
-
DIRETTA GENK JUVENTUS PRIMAVERA/ Video streaming tv: ecco la Youth League bianconera08.02.2023 alle 14:01
-
Conferenza stampa Sanremo 2023/ Diretta streaming: "Angelo Duro dividerà"08.02.2023 alle 13:56