• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » “Ai Campi Flegrei altri terremoti forti nella notte”/ Mauro Di Vito: “Bradisismo più veloce, ma gas regolari”

  • Terremoto
  • Cronaca

“Ai Campi Flegrei altri terremoti forti nella notte”/ Mauro Di Vito: “Bradisismo più veloce, ma gas regolari”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 21 Maggio 2024
Mauro di Vito

Mauro di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano (Foto: screen TGR Rai)

L'area dei Campi Flegrei è interessata da un nuovo sciame sismico: secondo il direttore dell'Osservatorio vesuviano nella notte non si possono escludere nuove scosse violente

Sono ore di terrore in quel dei Campi Flegrei, protagonisti involontari di un nuovo sciame sismico culminato – nella serata di lunedì 20 maggio 2024 – con un terremoto di magnitudo 4.4 che ha superato il record degli ultimi 40 anni precedentemente fissato a 4.2 solamente lo scorso 27 settembre. Per esperti – tra cui Mauro di Vito, direttore dell’Osservatorio Vesuviano intervistato in serata da RaiNews, da FanPage e dal Messaggero – è chiaro che “le scosse di terremoto continueranno” e raggiungeranno nei Campi Flegrei anche “magnitudo pari a quelli più energetici registrati” nell’ultima giornata.


Terremoto oggi, 15 giugno 2025 Isole Eolie M 3.3/ Ultime Ingv: sequenza notturna, altra scossa nel Mar Ionio


È lo stesso di Vito a spiegare che già lo scorso 14 maggio “il valore medio della velocità di sollevamento nell’area di massima deformazione era di circa 20 millimetri al mese. Il doppio rispetto a quello che registravamo da gennaio”, segnale chiaro che ai Campi Flegrei qualcosa si sta muovendo. Era chiaro, insomma, che “il fenomeno bradisismico sarebbe incrementato” come dimostravano i “1.252 terremoti di aprile” e la crisi odierna altro non è, secondo Mauro di Vito, “il proseguimento di tale fenomeno che continuerà con le stesse caratteristiche finora registrate”.


Terremoto oggi, 13 giugno 2025 Stretto di Messina M 2.7/ Ultime Ingv: altra scossa nel Tirreno Meridionale


Mauro di Vito: “Terremoto, ai Campi Flegrei non ci sono segnali critici”

Tuttavia, seppur lo scenario di scosse di terremoto che si osserva ai Campi Flegrei possa destare non poca preoccupazione, il direttore dell’Osservatorio Vesuviano ci tiene a ricordare che “dal punto di vista sismico stiamo parlando sempre di magnitudo medie, non di magnitudo alte”, che sono del tutto “tipiche di questo territorio” e non sono dissimili dalle osservazioni della “crisi 1982-84, molto più intensa di oggi, con oltre 500 eventi sismici al giorno”. Infatti, dalle osservazioni più recenti è chiaro che “non ci sono variazioni” significative del suolo ai Campi Flegrei che facciano pensare ad eruzioni imminenti.


Terremoto oggi, 12 giugno 2025 Canale di Sicilia M 2.1/ Ultime Ingv: nessun comune entro 20 km dall’epicentro


“La deformazione del suolo”, sottolinea di Vito, “non ha mostrato ulteriori incrementi dopo le scosse di terremoto, anche i gas che fuoriescono dalla solfatara non stanno evidenziando variazioni significative” e dal conto suo ritiene che la situazione ai Campi Flegrei “sembra connessa con la deformazione del suolo e con la sismicità che è aumentata di velocità, ma altri parametri non ci stanno dando indicazioni“.

Tags: Napoli

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net