Alpaca alleviano lo stress/ “Sono bisognosi di fiducia, pacifici ed empatici”
Camminare con un alpaca fa bene allo stress e all’umore: i suggerimenti degli esperti per avvicinarsi a questo animale buffo e molto pacifico

Camminare con un alpaca fa bene all’umore e riduce lo stress. Questi animali sono diventati famosissimi sui social per il loro muso buffo e simpatico, ma anche per la loro indole estremamente pacifica e allegra. Lo conferma anche chi vive a contatto ogni giorno con questi animali, come la veterinaria Camilla Esclapon da Villenueve, con cui si è messa in contatto la trasmissione Unomattina in onda su Rai 1.
“L’alpaca suscita emozioni fortissime perché è pacifico, è empatico, anche al tatto è vaporoso e quindi anche per i bambini e per le persone toccarli è un piacere – spiega la veterinaria che a Scandicci, in Toscana, fa conoscere ogni giorno gli alpaca a numerose persone incuriosite da questi animali – La loro camminata è lenta, perché l’alpaca è un camelide”. Per questo motivo l’esperienza di “camminare con questi animali non è come camminare con un cane o un cavallo”, amici a quattro zampe caratterizzati invece da movimenti più veloci e scattanti.
Alpaca, perché fanno bene contro lo stress: “ci affidiamo a loro, sono molto docili”
Con gli alpaca “il rapporto con loro è di fiducia. Sono animali estremamente bisognosi di fiducia” sottolinea la veterinaria, che invita a prestare attenzione quando camminiamo con questi animali a “rilassarci moltissimo, toglierci ogni stress e di affidarci anche a loro”. Un aspetto, quello della fiducia e della completa rilassatezza, “molto importante, soprattutto dopo che tutti siamo stati colpiti da quello che è successo negli ultimi anni. Questo aspetto della relazione con l’animale, la lentezza, il poter seguire anche dei tempi morbidi di camminata e di interazione con la natura è qualcosa di estremamente importante”.
Come animale “è golosissimo. Quando noi camminiamo con loro, si cammina in libertà, cerchiamo di dare qualcosa a loro e di prendere qualcosa da loro”. Si tratta di un “animale pacifico che si ambienta facilmente, non sono aggressivi e tenderanno sempre a essere animali molto docili, sono perfetti anche con i bambini”. Dal pelo degli alpaca di ricava anche una lana, un materiale che viene anche utilizzato per una particolare terapia, perciò anche accarezzare un alpaca può donare un grandissimo beneficio. L’esperta suggerisce però che “anche ad accarezzarli ci va sempre rispetto”. Per esempio, infatti, spiega che “non sempre amano essere accarezzati sulla testa, magari sul collo o sul corpo lo accettano molto di più”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cinema e Tv
-
Cricca, eliminato alla seconda puntata serale Amici 2023?/ Linus lo stronca!22.03.2023 alle 21:34
-
Ginevra Lamborghini: "Rifare il GF Vip? Direi no…"/ "Spero vinca Nikita!"22.03.2023 alle 21:12
Ultime notizie
-
Diretta Mondiali pattinaggio 2023/ Streaming video tv: subito Conti-Macii! (23 marzo)22.03.2023 alle 01:30
-
Diretta/ Monza Trento (risultato finale 3-1): la Vero Volley la chiude!22.03.2023 alle 22:27
-
DIRETTA/ Venezia Joventut Badalona (risultato finale 74-80): spagnoli ok in chiusura!22.03.2023 alle 22:06
-
SIVINCETUTTO SUPERENALOTTO NUMERI VINCENTI/ Estrazione di oggi, 22 marzo (264/2023)22.03.2023 alle 21:46