• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Baricitinib vs coronavirus/ Aifa autorizza studio su farmaco per l’artrite reumatoide

  • Sanità, salute e benessere

Baricitinib vs coronavirus/ Aifa autorizza studio su farmaco per l’artrite reumatoide

Carmine Massimo Balsamo
Pubblicato 23 Aprile 2020
cancro al seno

Immagine di repertorio (LaPresse)

Baricitinib, l'Aifa autorizza studio su farmaco contro artrite reumatoide: "Evita la ventilazione meccanica invasiva e non".

Arrivano nuovi aggiornamenti dalla ricerca contro il coronavirus: l’Aifa ha autorizzato lo studio sul baricitinib, farmaco utilizzato per trattare l’artrite reumatoide. Si tratta di un studio multicentrico italiano coordinato dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana: Adnkronos evidenzia che si tratta di uno studio randomizzato, controllato a due bracci di fase 2 “proof of concept” per valutare l’efficacia, la sicurezza e la tollerabilità del farmaco in aggiunta al trattamento usuale nei pazienti con polmonite in Covid-19. Stiamo parlando di un farmaco inibitore delle Janus-kinasi 1 e 2.


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


Non ci troviamo di fronte ad un farmaco “nuovo”: il baricitinib è già stato utilizzato a Grosseto per trattare i pazienti contagiati dal coronavirus. Il farmaco, in off label di indicazioni, è stato usato su indicazione di Fabio Lena e di Gianluca Lacerenza, rispettivamente direttore del Dipartimento del Farmaco e direttore facente funzioni della Farmacia ospedaliera.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


BARICITINIB VS CORONAVIRUS: AIFA AUTORIZZA STUDIO

Il baricitinib è contenuto nell’Olumiant, farmaco utilizzato per il trattamento dell’artrite reumatoide e solitamente viene utilizzato per i casi moderati-gravi, in particolare quando i trattamenti standard non funzionano abbastanza bene o se i pazienti non possono tollerarli. Nel dettaglio, il baricitinib è un immunosoppressore e riduce l’attività del sistema immunitario, agendo con il blocco dell’azione degli enzimi Janus chinasi, “protagonisti” nel processo di infiammazione. Il principio attivo, dunque, riduce l’infiammazione e gli altri sintomi della malattia.


Commissione Covid, "potrebbe profilarsi reato di epidemia colposa"/ Buonguerrieri (FdI): "Procura indaghi"


Fabio Lena, direttore del Dipartimento del Farmaco, ha spiegato negli scorsi giorni: «La terapia proposta ha l’obiettivo di risolvere precocemente la gravità delle complicanze della patologia polmonare sul paziente,, evitando di dover ricorrere alla ventilazione meccanica invasiva e non. Il trattamento, come da letteratura, potrebbe ridurre l’ingresso del virus nelle cellule oltre che ridurre il grado di infiammazione polmonare e quindi maggiori criticità conseguenti», le sue parole riportate dai colleghi di Contro Radio.

Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net