Bollettino Covid Italia 3 febbraio/ Dati settimanali: 33.042 nuovi casi. 439 decessi
Bollettino Covid Italia 3 febbraio: i dati settimanali pubblicati dal Ministero della Salute. Sono 33.042 i nuovi casi, mentre 439 i decessi

Bollettino Covid, i dati della settimana
Come accade ormai da ottobre ogni settimana, il Ministero della Salute ha diramato il bollettino con i numeri aggiornati riguardo il Covid-19 in Italia. Nella settimana dal 27 gennaio al 2 febbraio, si sono registrati 33.042 nuovi casi di Covid-19: sono in calo del 13,4% rispetto alla settimana precedente. Negli ultimi 7 giorni si sono registrati 439 decessi, in crescita del 27,2% rispetto alla settimana precedente.
Il bollettino Covid che monitora la situazione epidemiologica da Covid-19 mostra che è il lieve calo il tasso di positività per Covid-19 nell’ultima settimana: in questa settimana è al 5,5%, con 0,8 punti percentuali in meno rispetto alla settimana precedente. Nell’ultima settimana sono stati effettuati 595.539 tamponi, il 2,2% in meno rispetto alla settimana precedente.
Bollettino Covid, il monitoraggio Iss
Nella giornata di oggi è stato pubblicato non solo il bollettino Covid ma anche il report del monitoraggio Iss. La discesa dei casi Covid prosegue: l’incidenza è scesa a 58 casi ogni 100.000 abitanti rispetto ai 65 della precedente rilevazione. Scende anche l’occupazione dei letti in terapie intensive: a livello nazionale il tasso è all’1,8% rispetto al 2,1% della scorsa settimana. Sono meno anche i pazienti in Area non critica: il numero si attesta al 5,8 rispetto al 6,4% della settimana precedente. Diminuisce anche l’indice Rt, ora allo 0,68 rispetto allo 0,73 della settimana passata.
Nel rapporto Iss si legge inoltre che c’è una Regione/PA classificata a rischio alto ai sensi del DM del 30 aprile 2020, per molteplici allerte di resilienza, ossia la provincia autonoma di Bolzano. Due sono invece le regioni a rischio moderato: la Puglia e la Toscana. Le altre diciotto sono classificate a rischio basso. Dieci Regioni/PA riportano almeno una allerta di resilienza mentre sei molteplici allerte di resilienza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
AstraZeneca, vaccino aumenta rischio morte per disturbi cardiaci/ "Colpite ragazze"28.03.2023 alle 17:29
-
Depressione fa invecchiare prima/ Età biologica pazienti più datata dei coetanei28.03.2023 alle 15:00
-
Carne contaminata può provocare infezioni alle vie urinarie/ Studio: “Consigli utili"28.03.2023 alle 14:41
-
BioNTech produrrà i vaccini contro il cancro ad Israele/ E in caso di nuova pandemia…28.03.2023 alle 13:17
-
"Cancro al seno è malattia professionale"/ La sentenza francese crea un precedente28.03.2023 alle 12:41
Ultime notizie
-
Rimborso Irpef 2023/ Come richiederlo e con quali modalità di pagamento viene erogato28.03.2023 alle 22:55
-
Stasera in tv 29 marzo 2023/ Programmi Rai: I cacciatori del cielo su Rai 128.03.2023 alle 22:42
-
Uomini e Donne/ Anticipazioni puntata 29 marzo: bacio tra Nicole e Andrea29.03.2023 alle 08:57
-
Ravvedimento operoso speciale 2023/ Scadenza il 31 marzo: come mettersi in regola28.03.2023 alle 22:53
-
Lenovo Yoga Book 9i/ Presentata la nuova gamma di computer portatili: tutte le novità29.03.2023 alle 08:43