Bollettino vaccini covid oggi 7 dicembre/ 47.4 mln di italiani con almeno una dose
Bollettino vaccini covid oggi 7 dicembre 2021: sono in totale 9.1 milioni le terze dosi somministrate in Italia. Ecco l’ultimo aggiornamento ufficiale

Il bollettino riguardante i vaccini anti covid di oggi, 7 dicembre 2021, è stato comunicato poco fa dal ministero della salute e dall’Iss, l’istituto superiore di sanità. Puntuale dopo le ore 6:00 il nuovo aggiornamento ha mostrato tutti gli ultimi numeri ufficiali, a cominciare dal dato riguardante le terze dosi, ad oggi giunto a quota 9.1 milioni di inoculazioni. Continua a crescere anche il numero di italiani che hanno effettuato la prima dose, molto probabilmente spinti dal decreto covid entrato in vigore ieri, e che ad oggi sono in totale 47.4 milioni, l’87.8 per cento del totale.
Le persone immunizzate, che hanno cioè già completato il ciclo vaccinale con due dosi o il monodose di Johnson & Johnson, sono invece in totale 45.8 milioni, mentre, il numero totale di somministrazioni dal 27 dicembre 27 dicembre 2020, poco più di un anno fa, ad oggi, è arrivato a quota 99.2 milioni, dato che nelle ultime 24 ore è aumentato di ben 500mila dosi (come potete scoprire dal bollettino di ieri), confermando quindi una nuova forte spinta delle vaccinazioni nelle ultime due settimane.
BOLLETTINO VACCINI COVID OGGI 7 DICEMBRE: VIOLA FAVOREVOLE ALL’OBBLIGO VACCINALE
Accoglie con ottimismo la possibilità che in Ue si faccia strada l’obbligo vaccinale, la nota e autorevole immunologa Antonella Viola, dell’università di Padova. Parlando ieri con i microfoni de La Stampa ha confessato: “In Italia parte da oggi (ieri ndr) l’uso del super Green Pass, nome un po’ esagerato ed esterofilo ad indicare un documento, rilasciato solo ai vaccinati e ai guariti da Covid 19, che consentirà l’accesso a bar, ristoranti, cinema, teatri e discoteche. Mentre in Europa si fa finalmente largo l’idea di imporre l’obbligo vaccinale, per tentare di lasciarsi alle spalle una crisi che non si può superare se non con la vaccinazione di tutta la popolazione mondiale”.
Secondo la Viola sarebbe auspicabile che l’intera Europa “si muovesse in questa direzione”. Si parla anche della variante Omicron: “L’arrivo della variante Delta, e adesso dell’Omicron, ci ha mostrato che i vaccini sono estremamente efficaci nel proteggerci dalla malattia severa e dalla morte causate dal SARS-CoV-2 ma che la loro efficacia nel difenderci dall’infezione è inferiore. Questo significa che per riuscire davvero a ridurre la circolazione del virus e proteggere così chi non risponde bene al vaccino, bisogna vaccinare tutti”.
98.7
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
Mascherina (anche Ffp2) non riduce contagi Covid/ Studio: più efficace lavarsi mani01.02.2023 alle 15:29
-
Covid, "molti morti per errori scienziati"/ Su Newsweek "opinione pubblica ingannata"01.02.2023 alle 14:54
-
Burioni: "Djokovic? Campione con la c minuscola"/ "Diventato idolo dei complottisti"01.02.2023 alle 13:05
-
“Italia primo Paese per trapianti”/ Prof Battaglia: “Donare è gesto di generosità”01.02.2023 alle 12:15
-
Pfizer, ricavi vaccino covid in calo nel 2023: -30%/ “Nel 2024 torneranno a crescere”01.02.2023 alle 11:58
Ultime notizie
-
Thomas Bricca, il padre: "La sua morte sia di esempio"/ "Era pacifico, non violento"03.02.2023 alle 10:32
-
GF Vip, Antonella Fiordelisi rifiuta uno sketch/ "Ho fatto spot e cose importanti..."03.02.2023 alle 10:25
-
Riforma pensioni 2023/ La spinta necessaria dei sindacati03.02.2023 alle 10:34
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI VENERDÌ 3 FEBBRAIO 2023/ Ferrari a -2,7%03.02.2023 alle 10:30
-
CODIM/ Corsi musicali: l’appello contro la nota degli uffici scolastici regionali03.02.2023 alle 10:11