Bonus edilizi/ Attivo il portale Enea: entro quando vanno consegnati i documenti
Bonus edilizi, il nuovo portale dell’ENEA è finalmente attivo e la documentazione va inoltrata al più presto per poter usufruire della detrazione. Ecco chi è obbligato

Da oggi operativo il portale aggiornato bonusficali.enea.it dove i cittadini che hanno deciso di approfittare dei bonus edilizi potranno inoltrare tutti gli interventi effettuati relativamente all’efficienza energetica e all’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia. Ecco chi dovrà inoltrare le domande ed entro quando.
Bonus edilizi: scadenza comunicazione lavori effettuati all’Enea
Devono inoltrare la comunicazione sul portale bonusfiscali.enea.it tutti coloro che hanno terminato i lavori nel 2022 e che nel 2023 intendono accedere alle detrazioni fiscali per i bonus edilizi come ecobonus e bonus casa. Il termine è di 90 giorni per la trasmissione dei dati all’Enea per tutti i lavori compresi tra il giorno 1 e il 31 gennaio 2023. Decorre infatti la data di messa online del sito il 1 febbraio 2023, l’ENEA devono essere inviate tutti i dati degli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente e già accatastato, quindi la richiesta di incentivi del 50%, 65%, 70%, 75%, 80%, 85%.
- Bonus edilizi: come effettuare la comunicazione all’enea
All’interno del portale è presente la sezione bonus casa dove sarà possibile inoltrare tutte le comunicazioni relative agli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili che sono inserite all’interno delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni. È possibile infatti accedere on-line attraverso la propria identità digitale Spid oppure Cie.
Enea ha attivato il servizio Virgilio che è un assistente virtuale in grado di rispondere in tempo reale ai quesiti delle detrazioni fiscali relative agli interventi di efficienza energetica all’interno degli edifici. Si tratta di un vero e proprio bot che lavora come assistente virtuale per poter fornire l’assistenza a tutti coloro che hanno intenzione di avere maggiori informazioni riguardo l’ecobonus, superbonus e bonus casa. Il servizio Virgilio infatti è sempre aggiornato in merito agli interpelli e alle circolari dell’agenzia delle entrate ed è disponibile sul portale Enea per l’efficienza energetica la sezione dedicata di detrazioni fiscali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Bonus
-
Bonus energia rinnovabile 2023/ Domande in scadenza il 31 marzo: come richiederlo26.03.2023 alle 00:36
-
Bonus bollette 2023/ In arrivo due nuove agevolazioni per le famiglie26.03.2023 alle 00:32
-
Bonus riscaldamento 2024/ Giorgetti svela che "ci sarà", quasi 5 mld sul piatto24.03.2023 alle 22:56
-
Affittare tetto per fotovoltaico/ Come trarne un guadagno evitando i costi d'impianto24.03.2023 alle 22:49
Ultime notizie
-
Birra trappista prodotta dai monaci a rischio "estinzione"/ Mancanza di vocazione...27.03.2023 alle 19:32
-
Chi è il quarto finalista del Grande Fratello Vip 7?/ Nikita favorita nei sondaggi27.03.2023 alle 16:04
-
Matteo Bassetti "non credete a no vax"/ "Mai negato effetti collaterali vaccino"27.03.2023 alle 19:23
-
GF Vip: accuse choc ad Oriana Marzoli: "76 denunce in Cile"/ La verità della showgirl27.03.2023 alle 19:22
-
Valditara: "Genitori violenti e insegnanti, è preoccupante"/ "Manca patto educativo"27.03.2023 alle 19:16