Ne Il Conte di Montecristo, L'Abate Faria è un uomo religioso ed un brillante pensatore che Dantès incontra in prigione. Diventa il padre intellettuale di Edmond: durante i molti anni da prigionieri, gli insegna la storia, le scienze, l'arte e molte lingue. E' lui stesso a dotare Dantès della sua grande ricchezza. Dietro questa figura si nasconde un giornalista politico ed economico di lungo corso.
La Corte d'appello di Milano ha ribadito la condanna di Formigoni per le vicende Maugeri e Ospedale San Raffaele. La pena riflette una valutazione distorta. Abate FARIA
Il vertice di Bruxelles sulle politiche migratorie si è chiuso senza un accordo. Ma è un nulla di fatto che accelera la crisi dell'Unione Europea. E perfino della Germania. Abate FARIA
Risultato che ribalta il successo europeo di Renzi? L'analisi del voto alle amministrative non è facile. Ci prova l'ABATE FARIA che si domanda cosa sceglierebbe l'elettorato di centrodestra
Secondo l'ABATE FARIA, Beppe Grillo rappresenta il culmine e il vertice di vent'anni di cultura della giustizia sommaria. Lo ha dimostrato da Bruno Vespa con il suo "castello virtuale"
Visto il programma di Matteo Renzi, rimane da capire dove trovare le coperture che ci facciano rispettare le ferree regole che l'Europa ci impone. Il commento dell'ABATE FARIA