Borsa italiana news. Piazza Affari chiude in rialzo. Sul listino principale bene Enel ed Exor. Male invece Banca Mediolanum. Gli aggiornamenti sulle azioni più importanti
PIAZZA AFFARI, LA CHIUSURA
La Borsa italiana chiude in rialzo dello 0,25% e sul listino principale troviamo in rosso Azimut (-0,67%), Banca Mediolanum (-1,82%), Bper (-0,68%), Eni (-0,52%), Fineco (-0,43%), Intesa Sanpaolo (-1,63%), Italgas (-0,77%), Leonardo (-0,93%), Pirelli (-0,08%), Poste Italiane (-1,09%), Snam (-0,06%), Stellantis (-0,67%), Telecom Italia (-1,2%), Terna (-0,03%) e Unicredit (-0,6%). Campari e Nexi, invece, terminano la seduta in parità. I rialzi più significativi sono quelli di A2A (+1,12%), Banco Bpm (+0,58%), Diasorin (+1,2%), Enel (+2,53%), Exor (+1,39%), Ferrari (+1,12%), Hera (+0,67%), Prysmian (+0,7%), Recordati (+0,67%), Saipem (+1,34%), Stm (+0,91%), Tenaris (+1,26%) e Unipol (+0,97%). Il cambio euro/dollaro si attesta sopra quota 1,16, mentre lo spread tra Btp e Bund sale a 104 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 10:10
La Borsa italiana guadagna lo 0,1% e sul listino principale troviamo in rosso A2A (-0,3%), Atlantia (-0,4%), Azimut (-1%), Banca Mediolanum (-1,8%), Banco Bpm (-0,2%), Bper (-0,9%), Buzzi (-0,1%), Cnh Industrial (-0,3%), Diasorin (-0,1%), Intesa Sanpaolo (-1%), Italgas (-0,7%), Leonardo (-1,1%), Mediobanca (-0,2%), Pirelli (-0,5%), Poste Italiane (-0,2%), Stellantis (-0,2%), Telecom Italia (-1%), Unicredit (-0,4%) e Unipol (-0,4%). I rialzi più significativi sono quelli di Banca Generali (+0,5%), Campari (+0,8%), Enel (+1,8%), Inwit (+0,6%), Moncler (+0,6%), Nexi (+0,6%), Prysmian (+1,7%), Recordati (+1%) e Saipem (+0,7%). Il cambio euro/dollaro sale a quota 1,165, mentre lo spread tra Btp e Bund scende verso i 103 punti base.
PIAZZA AFFARI PROVA A TENERE I 26.000 PUNTI
Scarseggiano i dati macroeconomici rilevanti nell’agenda odierna. Da segnalare solamente la produzione nelle costruzioni in Europa ad agosto (ore 11:00) e il numero di permessi edilizi rilasciati negli Stati Uniti a settembre (ore 14:30). In giornata è prevista l’emissione di titoli di stato spagnoli con scadenza fino a 9 mesi. Da Wall Street sono attese le trimestrali di Bank of New York Mellon, Johnson & Johnson, Halliburton e Philip Morris. A Piazza Affari, invece, quella di Farmaè.
Ieri il Ftse Mib ha chiuso in calo dello 0,83% a 26.268 punti. Sul listino principale si è messo in luce Banco Bpm con un +2,2%. Superiori al mezzo punto percentuale anche i rialzi di Amplifon (+0,7%), Azimut (+1,1%), Banca Generali (+1,4%), Bper (+1,6%) e Prysmian (+0,9%). Banca Mediolanum ha fatto peggio di tutti con un -7,4%. Superiori al punto e mezzo percentuale anche i ribassi di Exor (-1,6%), Generali (-2%), Intesa Sanpaolo (-3,2%), Stellantis (-1,8%) e Unipol (-4,7%). Lo spread tra Btp e Bund è rimasto sopra i 103 punti base.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.