• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Brexit » Brexit: “Cittadini UE liberi di rimanere”/ Cambiano le norme di residenza provvisoria

  • Brexit
  • Europa
  • Gran Bretagna
  • Esteri

Brexit: “Cittadini UE liberi di rimanere”/ Cambiano le norme di residenza provvisoria

Brexit: i cittadini provvisori, su decisione dell'Alta Corte, potranno rimanere acquisendo lo status economico e sociale di cittadino, anche allo scadere del loro visto provvisorio

Lorenzo Drigo
Pubblicato 22 Dicembre 2022
Festa per la Brexit (LaPresse)

Festa per la Brexit (LaPresse)

Brexit, nuovi accordi sulla cittadinanza

L’Alta Corte inglese, ovvero uno degli ordinamenti giudiziari superiori incaricato di sorvegliare su corti e tribunali minori, ha preso una decisione importante per la Brexit e per tutti i cittadini europei che vivono in Gran Bretagna. La decisione andrà ad incidere su quella che si chiama residenza provvisoria (o pre-settled status in inglese) e che permette di ottenere lo status sociale ed economico di cittadino, pur non essendolo formalmente, per un periodi di 5 anni.


SPILLO UE/ Le strane riunioni di una Francia coi conti da "cartellino rosso"


Con l’introduzione della Brexit, infatti, si era deciso che i cittadini europei sarebbero stati liberi di concludere il periodo di residenza provvisoria, salvo poi perdere i loro diritti senza una nuova trafila burocratica di richiesta di residenza. L’Alta Corte, in merito a questo argomento, ha deciso che al termine della durata della residenza provvisoria, l’individuo non perderà automaticamente i suoi diritti ma, invece, se li vedrà convalidati automaticamente, diventando di fatto un cittadino inglese. Insomma, tutti i cittadini europei rimasti in Gran Bretagna dopo la Brexit e che a breve vedranno cadere i loro permessi di cittadinanza provvisoria, potranno ora diventare cittadini inglesi senza nessuno sforzo aggiuntivo per ottenere la cittadinanza.


Sondaggi Regno Unito 2025/ Il ‘triumvirato UK’ Labour-Tory-Farage al 25%: Starmer attaccato anche dai Beatles


Brexit: gli accordi tra Gran Bretagna ed Europa

La decisione presa dall’Alta Corte in merito ai cittadini europei e alla Brexit, insomma, sembra essere decisamente importante, anche e soprattutto per i quasi 600 mila cittadini italiani che attualmente sono i Gran Bretagna grazie al programma chiamato Settlement Scheme. Questo si configurava in una serie di accordi tra GB ed Europa, che permette una più semplice regolarizzazione degli europei che chiedono di vivere sul territorio inglese, nonostante la Brexit.

Tra questi 600 mila italiani che hanno aderito al programma, a quanto riferisce il Corriere della Sera, circa il 40% avrebbe ottenuto, in fase di richiesta, solamente la residenza provvisoria. Al termine di questa si sarebbero trovati con lo status di immigrati illegali, con la conseguenza piuttosto concreta che le autorità li avrebbero allontanati con la forza. Ora l’Alta Corte, in base ad un esposto presentato dall’Autorità Indipendente di Monitoraggio (che controlla proprio la corretta applicazione degli accordi europei), gli ha riconosciuto l’accesso automatico alla cittadinanza al termine della provvisorietà, mentre il Ministro degli Interni avrebbe già annunciato pubblicamente di essere intenzionato a fare ricorso.


Sondaggi Regno Unito 2025/ Brexit 5 anni dopo, solo 30% la rifarebbe. Farage è al 25% come Starmer, Tory 24%



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Brexit

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Brexit

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net