RUGBY/ Campionato al via: parte la rincorsa al Calvisano
Oggi inizia il 79esimo campionato italiano di rugby. Dieci le squadre al via

Il campionato di rugby riapre i battenti con il solito leit motiv: tutti a rincorrere Calvisano e Treviso. Sono infatti le due favorite di sempre a partire con il favore dei pronostici per un torneo che si prospetta comunque interessante. A cominciare dalle principali indiziate per mettere i bastoni tra le ruote alle due “big”: Viadana e Cariparma si sono ulteriormente rafforzate e sembrano poter svolgere il ruolo da “terzo incomodo”. Tra le novità, il ritorno dopo cinque anni della Rugby Roma, campione nel 2000: il primo novembre sarà derby contro la Capitolina. Padova e Rovigo appaiono un passo indietro, ma possono sfoderare storia e tradizione. Apparente fanalino di coda è il Gran Parma, ma sarà solo il campo a dare i verdetti finali.
CALVISANO: grande stagione al seguito di capitan Giraldini. La mischia sarà il punto di forza per bissare il successo dell’anno scorso, sempre che gli impegni della nazionale non danneggino troppo il gruppo.
TREVISO: Un’Europa proibitiva (Leicester, Parpignan, Ospreys) porta la squadra a puntare tutto sul campionato. Brendan Williams è una sicurezza.
VIADANA: Una rosa eterogenea forte di esperienza disparate che punta a confermarsi terza forza del Super 10. Tanti nuovi arrivi e Kayne Robertson, idolo di casa.
CARIPARMA: Clavinato ha costruito una rosa di alto livello, ricca di giovani promesse. Da evitare il black out della scorsa stagione che è costata l’accesso in semifinale. Nel Challenge, con Brive, Newcastle ed El Salvador, si può fare bene.
PADOVA: Gli standard della passata stagione vanno confermati: semifinale e buona prestazione in Challenge (Bourgoin, Bucarest e Worcester). Il gruppo solido, formato da professionista, dovrà sopperire all’addio di Koyamaboile.
ROVIGO: Il punto di forza è il collettivo, l’arma vincente le gare casalinghe (sette vittorie l’anno scorso).
CAPITOLINA: Nessuna particolare ambizione, bisogna salvarsi. Ma gli elementi positivi non mancanovie: una squadra equilibrata e una società attenta.
ROMA: Grinta e personalità in un team che può avvalersi delle mani d’oro dell’australiano Christian Warner. Il club vuole confermare il trend degli ultimi due anni che vuole la neopromossa sempre salva a fine stagione.
VENEZIA: In attesa dell’arrivo del sudafricano Mentz si vola bassi: lo scopo è confermare la bella salvezza dell’anno scorso, da raggiungere cambiando assolutamente sistema di gioco.
GRAN PARMA: Sembra condannata a retrocedere, ma Castagnoli potrebbe essere l’uomo in più per cercare una salvezza più agevole. La staffetta De Marigny-Gerber va gestita con cura.
Prima giornata:
Capitolina-Cariparma
Calvisano-Roma
Padova-Rovigo
Venezia-Viadana
Gran Parma- Treviso
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Rugby
-
Diretta/ Scozia Galles (risultato finale 24-25) video Dmax: secondo successo gallese!13.02.2021 alle 20:12
-
Diretta/ Inghilterra Italia (risultato finale 41-18) Dmax: inglesi di larga misura13.02.2021 alle 17:32
-
Diretta/ Galles Irlanda (risultato finale 21-16) video DMAX: vittoria soffertissima07.02.2021 alle 18:21
-
Diretta/ Inghilterra Scozia (risultato finale 6-11) video tv: colpo scozzese! (rugby)06.02.2021 alle 19:45
-
Diretta/ Italia Francia (risultato finale 10-50) video DMax: transaplini superiori06.02.2021 alle 17:23
Ultime notizie
-
Fedez "sviene" tra le braccia di Damiano dei Maneskin a Sanremo 2021/ Web impazzito05.03.2021 alle 16:59
-
RIFORMA PENSIONI/ La possibilità del contratto di espansione05.03.2021 alle 16:58
-
INDICE RT 1,06 MONITORAGGIO ISS 5 MARZO/ Video "Più restrizioni per fermare varianti"05.03.2021 alle 16:53
-
Shining/ Su Italia 1 il celebre film di Stanley Kubrick (oggi, 5 marzo)05.03.2021 alle 02:51
-
Cabina di regia, colori Regioni/ Ordinanza Speranza: Lombardia arancione scuro05.03.2021 alle 16:48
I commenti dei lettori