Video/ Lazio-Galatasaray (3-1): highlights e gol della partita. Tifosi turchi vs polizia (Europa League 2015-2016, ritorno sedicesimi)
Video Lazio-Galatasaray (3-1): highlights e gol della partita di Europa League disputata allo stadio Olimpico di Roma giovedì 25 febbraio 2016, valida per il ritorno dei sedicesimi

La vigilia di Lazio-Galatasaray è stata anticipata dagli scontri tra i tifosi del Galatasaray e la polizia italiana. I tifosi turchi sono arrivati in Italia con la voglia di non guardare solo una partita di calcio ma mettere in atto tafferugli importanti placati e sedati dalla polizia locale. Un’immagine non certo bellissima per tutto il calcio in generale e in particolare per i tifosi Turchi. Nel video di Repubblica la situazione tra Polizia e tifosi turchi.
La Lazio ha siglato il gol dell’uno a zero grazie al colpo di testa imperioso di Marco Parolo che sugli sviluppi di un calcio d’angolo ha siglato il vantaggio battendo l’incolpevole portiere del Galatasaray Muslera che nulla ha potuto sulla conclusione ravvicinata da parte del giocatore della Lazio. Parolo è un giocatore che quest’anno non sta ripetendo l’exploit della scorsa stagione e la Lazio sta risentendo di tutto questo. Ovviamente il giocatore italiano cercherà di tornare sui livelli di un anno fa per tentare di riportare la Lazio in alto.
La Lazio è l’unica società italiana che potrà giocare ancora l’Europa League ed è chiaro che la formazione di Pioli cercherà fino alla fine di restare in corsa in Europa. Non sarà facile ma la Lazio potrà contare anche sul ritrovato Miroslav Klose, attaccante che ha siglato un gol facile ma comunque importante su assist perfetto di Radu. Il solito bomber tedesco che in area di rigore riesce davvero a fare male alla difesa del club turco.
Vince 3-1 la Lazio di Pioli, eliminando dal suo percorso l’ostacolo Galatasaray e accedendo agli ottavi di Europa League; un traguardo tagliato concedendo nella sfida di ritorno solo il possesso palla (47 a 53%) agli ospiti e sovrastandoli in tutti gli altri parziali. In primis, i tiri verso lo specchio di porta: 14 a 6 quelli totali, 8 a 4 quelli tra i pali; in totale, 40 attacchi a 25, un dominio offensivo costruito quasi interamente nella ripresa.
Pochi i passaggi riusciti da entrambe le parti, valori che viaggiano circa tre volte al di sotto della media-Barça, punto di riferimento planetario per il settore: 350 a 270 per la Lazio, in “vantaggio” anche per falli commessi, 16 a 12. 28 fischi dell’arbitro Bezborodov che non hanno portato ad alcun cartellino, circostanza più curiosa e unica che rara. Ad alzare la media dei passaggi, tentati e completati, c’è sicuramente Biglia, fulcro del gioco laziale e sempre tra i migliori in campo: per lui un tiro nello specchio (bravo Muslera ad alzarlo sulla traversa) e 45 passaggi riusciti su 51 totali. Molto diverso l’impatto di Sneijder, raramente al centro dell’attenzione: non fosse per i 5 falli subiti un terzo del totale di squadra chi lo noterebbe, visti i soli 37 passaggi completati su 50, quasi mai in verticale? L’olandese volante che stregò l’Inter e la platea del Mondiale sudafricano del 2010 è molto distante nella memoria.
Spazio alle dichiarazioni dei protagonisti dalla mix zone dell’Olimpico. Stefano Pioli raccoglie consensi e applausi: “Latteggiamento della squadra ha fatto la differenza. Abbiamo prodotto una grande prestazione collettiva. A fine primo tempo ho detto alla squadra di continuare a giocare in questo modo. E nulla più. Sono tante le considerazioni che sto facendo in questo periodo. Ho attaccanti esterni di grande qualità, a Milano e a Firenze hanno giocato assieme Felipe e Candreva. Però devo sfruttare i momenti di condizione dei vari giocatori e tenere conto anche delle caratteristiche dei centrocampisti. Mi sembra che il prodotto finale sia stato di alto livello…”.
Anche Miro Klose, autore del terzo gol, ha parlato ai microfoni di ‘Sky’: “Sarà dura da ora in avanti, arriveranno avversari difficili ma noi ci siamo e abbiamo dimostrato la nostra forza anche stasera. La mia prova? Sono contento di star bene e soddisfatto di aver risposto presente, anche se ho 38 anni mi diverto ancora e mi bastano due minuti per farmi valere… Il futuro? Non ho ancora deciso, penso solo al presente”. (Luca Brivio)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Europa League
-
Probabili formazioni Milan Stella Rossa/ Quote, Pioli senza Mandzukic (Europa league)24.02.2021 alle 19:08
-
Pronostici Europa League/ Quote e previsioni sulle partite (ritorno sedicesimi)24.02.2021 alle 19:07
-
PROBABILI FORMAZIONI ROMA BRAGA/ Diretta tv: i due spagnoli alle spalle di Dzeko24.02.2021 alle 17:54
-
PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI GRANADA/ Diretta tv, Mertens recupera in extremis ma...24.02.2021 alle 17:49
-
PROBABILI FORMAZIONI MILAN STELLA ROSSA/ Diretta tv: Pioli perde anche Mandzukic24.02.2021 alle 17:46
Ultime notizie
-
Dayane Mello, violato il regolamento?/ "Sanremo inizia il 2 marzo" come fa a saperlo?25.02.2021 alle 09:15
-
Bollettino Coronavirus Lombardia dati 25 febbraio/ Vaccini, ok a sanità privata?25.02.2021 alle 09:07
-
Bollettino Coronavirus Ministero Salute 25 febbraio/ Oltre 16mila casi in sole 24 ore25.02.2021 alle 08:51
-
Paolo Fox, Oroscopo di oggi 25 febbraio 2021/ Previsioni Gemelli, Bilancia e Acquario25.02.2021 alle 06:12
-
John Galliano, Gucci e Victoria's Secret/ Quando la moda "assolve"24.02.2021 alle 23:57
Tutto su Europa League
-
Avversaria Roma è lo Sporting Braga/ Sedicesimi Europa League: un cliente abbordabile14.12.2020 alle 13:30
-
Avversaria Milan è la Stella Rossa/ Sedicesimi Europa League: si va a Belgrado14.12.2020 alle 13:28
-
RISULTATI EUROPA LEAGUE, CLASSIFICHE/ Diretta gol: anche il Milan vince il girone!10.12.2020 alle 23:05
-
NAPOLI QUALIFICATO AI SEDICESIMI/ Europa League: 1-1 e primo posto nel girone!10.12.2020 alle 20:53
-
PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI REAL SOCIEDAD/ Quote: David Silva, veterano in copertina10.12.2020 alle 17:49
I commenti dei lettori