• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Volley » DIRETTA / Conegliano-Piacenza (risultato finale 3-0): la Imoco Volley vince lo scudetto (gara-4 volley donne, oggi 2 maggio 2016)

  • Volley
  • Calcio e altri Sport

DIRETTA / Conegliano-Piacenza (risultato finale 3-0): la Imoco Volley vince lo scudetto (gara-4 volley donne, oggi 2 maggio 2016)

La Redazione
Pubblicato 2 Maggio 2016
vasilantonaki

La schiacciatrice di Conegliano, Vasilantonaki

Diretta Conegliano-Piacenza (volley donne), risultato finale 3-0: la Imoco Volley vince anche gara-4, chiude la serie sul 3-1 e per la prima volta nella sua storia ottiene lo scudetto

Conegliano-Piacenza 3-0: con i parziali di 25-21, 25-18, 25-20 la Imoco Volley vince anche gara-4 della finale playoff e vince il primo storico scudetto della sua storia. E’ festa grande al Pala Verde di Villorba: Conegliano è campione d’Italia e succede nell’albo d’oro alla Pomì Casalmaggiore. Un risultato pazzesco: Conegliano, nella versione attuale, è nata soltanto 4 anni fa dopo il fallimento della Spes e in soli quattro anni è riuscito a portare a casa il tricolore, di fatto facendo anche meglio di Casalmaggiore che il suo scudetto lo ha vinto a 8 anni dalla fondazione. Anche in gara-4 la grande protagonista è stata Kelsey Marie Robinson, con 16 punti; benissimo anche Anthi Vasilantonaki (12) mentre ci sono tre muri di Valentina Arrighetti, il capitano che ha condotto le compagne allo splendido trionfo nonostante oggi non abbiano giocato Megan Easy (già Hodge) e Jenny Barazza.


Diretta/ Italia Belgio (risultato finale 3-0) video streaming tv: nona vittoria di fila! (oggi 9 luglio)


Per la River Volley Piacenza ci sono 12 punti a testa per Indre Sorokaite e Floortje Meijners, che però non sono serviti per tornare qui domani a giocare gara-5: la Imoco Volley Conegliano vince il campionato e l’anno prossimo proverà a prendersi anche la Champions League. 

Conegliano-Piacenza si avvicina; gara-4 della finale scudetto può consegnare il tricolore alla Imoco Volley. La River Volley Piacenza però non vuole darsi per vinta, e spera nel colpo esterno; le statistiche della Nordmeccanica ci dicono che in questo campionato la formazione emiliana ha avuto il 39,7% di perfezione in attacco, con un’efficienza di 0,32. In difesa invece siamo al 37,5% di perfezione, ed efficienza di 0,29. Studiamo le singole: in attacco la migliore è Maja Ognjenovic, che ha messo a terra il 51,6% dei palloni giocati in attacco, seguita dal 45% di Laura Melandri che ha una perfezione ancora superiore (52,2%). Benissimo anche Alessandra Petrucci, per efficienza la numero 1 di Piacenza (0,52) anche se in sole 11 partite giocate (26 set totali). Sta invece mancando leggermente Floortje Meijners, tornata a Piacenza dopo l’esperienza al Galatasaray: per l’olandese 0,32 di efficienza, e ben 71 attacchi murati. In difesa si distingue Francesca Marcon, schiacciatrice che ha il 47% di ricezione con un ottimo 0,41 di efficienza; a muro invece (2,23 punti per set con questo fondamentale) sono 100 quelli di Christina Bauer, la centrale francese della River Volley. 


Diretta Italia Usa/ Streaming video tv: chiusura contro i padroni di casa (VNL 2025, 30 giugno)


Si avvicina il momento di Piacenza-Conegliano, gara-4 della finale scudetto di Serie A del volley femminile. Le statistiche che riguardano la Imoco Volley, al primo match point scudetto davanti al proprio pubblico, ci parlano di un 34% di efficienza offensiva e del 30% in difesa; 0,13 ace per set e 2,71 punti che arrivano a muro per ogni parziale. Guardando atleta per atleta, spicca lo 0,45 di efficienza di Rachael Alexis Adams, che ha effettuato 473 attacchi totali con 261 vincenti (55,2% di perfezione), 48 errori e 29 muri subiti. Il dato è lo stesso fatto registrare da Lucia Crisanti, che però ha giocato meno della metà delle partite (15 contro 31) ma è sempre stata positiva quando chiamata in causa; in ricezione la migliore è ovviamente Monica Di Gennaro, il libero della squadra che ha 0,43 di efficienza; molto bene anche Kelsey Robinson, che in 30 partite giocate ha 0,32 di efficienza.


DIRETTA/ Italia Brasile (risultato live 0-0) streaming video tv: via al match di Volley Nations League 2025!


Si gioca alle ore 19:30 di questa sera: al Pala Verde di Villorba va in scena gara-4 della finale scudetto del campionato di volley donne, Serie A1. La Imoco Volley si gioca il secondo match point in casa: la serie è infatti sul 2-1 ma per la prima volta Conegliano potrà cercare il punto del primo storico scudetto davanti al proprio pubblico.

In gara 3, disputata sabato 30 aprile, Piacenza si è rimessa in carreggiata dopo avere perso le prime due sfide, accorciando le distanze con una prova d’orgoglio. Dopo avere perso il primo set per 25-23 le emiliane hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo per rimettere in parità l’incontro, vincendo il secondo set per 25-21.

In pratica hanno conquistato il primo set della serie, dopo avere perso a zero le due precedenti sfide. Dopodichè si è vista in campo un’altra Piacenza, maggiormente consapevole del proprio valore e più decisa in attacco, capace di conquistare i due successivi set col punteggio di 25-22 e 26-24.

Piacenza ha ritrovato in attacco la classe della Belien che aveva deluso nelle precedenti gare, mentre la sorpresa Melandri (schierata titolare da Gaspari) si è rivelata fondamentale nei momenti decisivi del match, mettendo a segno gli ultimi due punti con i quali le piacentine si sono aggiudicate il match. Meno bene del solito, per il sestetto di Mazzanti, la Vasilantonaki autentica mattatrice dei primi due match, mentre stranamente imprecisa è apparsa la schiacciatrice Robinson che ha gettato alle ortiche alcuni punti preziosi.

La Easy, schierata titolare dopo avere recuperato dal lungo infortunio, è tornata a bloccarsi ed è stata costretta a dovere dare forfait nel corso del quarto set. Adesso le venete si giocheranno lo scudetto al palaverde di Treviso, dove in questa stagione hanno perso in una sola occasione.

Con un successo le ragazze di Mazzanti si cucirebbero il tricolore al petto, mentre Piacenza spera di bissare il successo di sabato per riportare la serie in parità; gara-5 si giocherebbe eventualmente già domani sera, sempre al Pala Verde (la formula delle finali, per quanto riguarda il fattore campo, era 1-2-2). 

Sono disponibili anche le quote per scommettere su questa partita: la Snai reputa nettamente favorita per la vittoria la Imoco Volley Conegliano, con una quota per il segno 1 di 1,30 contro la quota di 3,25 per il segno 2 che vale la vittoria di Piacenza. Addirittura siamo a 3,40 per un 3-0 a favore di Conegliano, mentre una vittoria al tie break vale 5,50; per la Nordmeccanica, la quota più interessante è quella relativa allo 0-3, che vi permetterebbe di vincere addirittura 12,50 volte la somma giocata.

La diretta tv di Conegliano-Piacenza sarà trasmessa come al solito da Rai Sport 1 a partire dalle ore 19:30. Questo significa che ci sarà accesso anche alla diretta streaming video, visitando il sito www.rai.tv; aggiornamenti e informazioni sulla partita di finale scudetto arriveranno anche dal sito ufficiale della Lega, all’indirizzo www.legavolleyfemminile.it.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Volley

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Volley

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net