• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » PROBABILI FORMAZIONI/ Napoli-Nizza: ultime notizie live, mistero Tonelli (amichevole, oggi lunedì 1 agosto 2016)

  • Calcio e altri Sport

PROBABILI FORMAZIONI/ Napoli-Nizza: ultime notizie live, mistero Tonelli (amichevole, oggi lunedì 1 agosto 2016)

La Redazione
Pubblicato 1 Agosto 2016
hysaj_robertoinsigne

Lorenzo Insigne (Foto: Lapresse)

Probabili formazioni Napoli-Nizza: ultime notizie live. L'amichevole è in programma lunedì 1 agosto 2016 al San Paolo, per festeggiare i 90 anni della società azzurra

Nellamichevole di questa sera non dovrebbe scendere in campo Lorenzo Tonelli. Uno dei pretoriani di Maurizio Sarri, che lo ha allenato a Empoli, il difensore centrale di Firenze è stato il primo acquisto del Napoli sul mercato estivo; il suo arrivo era atteso fin da gennaio, ma lEmpoli non aveva voluto liberarlo. Una volta arrivato, Tonelli si è subito fatto male e di fatto per lui il ritiro di Dimaro si è trasformato in una lunga riabilitazione. La Repubblica ha dedicato spazio al mistero che gravita attorno ai problemi fisici del difensore: di fatto si tratta di uninfiammazione al tendine, sorprende che possa averlo bloccato così a lungo ma anche debilitato. Il quotidiano rimarca che Tonelli appare dimagrito, come se avesse perso massa. Si punta il dito sugli ultimi mesi, vale a dire sullo staff medico dellEmpoli e sul dottor Enrico Castellacci che lo ha seguito nello stage della Nazionale. Acquistato per essere lalternativa ai due titolari Raul Albiol e Koulibaly, Tonelli rischia ora di rimanere fermo a lungo modificando così i piani di mercato del Napoli.


Diretta/ Svezia Inghilterra donne (risultato 2-2; 2-3 d.t.r.): Lionesses in semifinale! (Europei 2025)


Nella panchina di Maurizio Sarri ci sono anche due giocatori dei quali si erano perse le tracce, e che sono rientrati alla base nel corso di questo ritiro estivo in attesa – forse – di ulteriore sistemazione. Bruno Uvini, classe 91, è un difensore centrale che il Napoli aveva acquistato dal Santos nel febbraio 2012; lasciato libero e poi riacquistato a titolo definitivo, ha firmato un quinquennale che scadrà dunque al termine di questa stagione. Con i partenopei ha giocato appena due partite; è stato prestato a Siena, Santos e Twente, in Eredivisie ha trovato continuità e, qualora Koulibaly dovesse partire, potrebbe rappresentare un buon cambio per i centrali titolari. Ancora più misteriosa la vicenda di Josip Radosevic, croato del 94 arrivato con squilli di tromba nel gennaio 2013: si parlava di un grande talento che infatti ha fatto molto bene nella Primavera (doppietta allesordio nel Torneo di Viareggio) ma che in prima squadra non si è mai visto, anche perchè lallora allenatore Walter Mazzarri puntava poco sui giovani. Sono 8 le apparizioni nel 2013-2014 con Rafa Benitez, una fino al gennaio 2015 quando è tornato in patria (nel Rijeka); il Napoli lo ha poi girato allEibar, dove in sei mesi ha messo insieme otto partite. Difficile che Radosevic possa essere un elemento della rosa partenopea per il 2016-2017.


RISULTATI EUROPA LEAGUE/ Diretta gol live score: Partizan fuori ai rigori! (oggi 17 luglio 2025)


Maurizio Sarri si prepara allamichevole nella quale il Napoli festeggia i 90 anni di storia. Il dubbio riguarda la porta: in assenza di Pepe Reina (infortunato), a contendersi il ruolo sono Rafael Cabral e Luigi Sepe. Per entrambi si può trattare della partita della conferma: il Napoli infatti sta cercando un portiere e lo ha individuato in Marco Sportiello. Sarri insomma non sembra fidarsi troppo di Rafael, che era stato scelto come titolare per la stagione 2014-2015 salvo poi essere relegato in panchina per il ritorno dello spagnolo, nè di Luigi Sepe. Il giovane è stato a disposizione di Sarri a Empoli, e ha fatto benissimo in Serie A; lanno scorso però la sua esperienza con la Fiorentina non è stata positiva e il giocatore si era anche lasciato andare a un commento nel quale esprimeva tutta la sua frustrazione per le tante panchine. Addirittura Sepe è stato proposto allAtalanta per arrivare a Sportiello, anche se gli orobici non sono interessati; questa sera a giocare dal primo minuto dovrebbe essere Rafael, Sepe potrebbe subentrare nel secondo tempo ma in ogni caso questa amichevole potrebbe non essere come tutte le altre per i due estremi difensori.


Calciomercato Roma News/ Rios, ecco il rilancio! Si avvicina Ferguson (oggi 17 luglio 2025)


Si avvicina lamichevole dello stadio San Paolo. Maurizio Sarri si affida ai migliori, ma in panchina può contare su una serie di giovani molto interessanti e che possono rappresentare una linfa per la squadra che verrà. Non solo Alberto Grassi, acquistato lo scorso gennaio dallAtalanta, e ovviamente Milik: ci sono anche Sebastiano Luperto e Roberto Insigne. Il fratello di Lorenzo in particolare è sotto locchio dei riflettori: i prestiti con Perugia, Reggina e Avellino lo hanno fatto maturare e ora Sarri potrebbe decidere di confermarlo nella rosa come sostituito dei calciatori offensivi. Un giocatore che sa fare il trequartista come lesterno; ha forse meno gol rispetto al fratello come possibilità, ma ha mostrato spirito di adattamento a tutte le situazioni tattiche. Da vedere; molto probabilmente anche questa sera avrà spazio. Attenzione anche al classe 91 Nicolao Dumitru: il Napoli lo ha preso nel 2010 ma da allora, dopo le 9 presenze in campionato, lo ha fatto giocare in prestito in sei squadre diverse. Lultima è stata il Latina in Serie B: 7 gol nel torneo.

Otrebbe essere questa la serata giusta per vedere allopera il nuovo acquisto della squadra partenopea. Arkadiusz Milik ha un compito non esattamente immediato: deve provare a far dimenticare Gonzalo Higuain, 91 gol nelle tre stagioni che ha giocato con la maglia azzurra. Il Napoli ha puntato sul ventiduenne polacco per sostituire il Pipita: il paragone al momento non può reggere, ma Aurelio De Laurentiis spera che il lavoro che Maurizio Sarri opererà su di lui serva a far diventare Milik un attaccante completo e in grado di segnare tanto. NellAjax il giovane polacco ha dimostrato il suo valore; reduce da un Europeo positivo (era la spalla di Lewandowski), il nuovo attaccante del Napoli andrà in panchina al San Paolo, ma il suo utilizzo resta da valutare visto che i minuti nelle gambe non ci sono. Per lui ci sarà la passerella di fronte al nuovo pubblico, poi Sarri deciderà se regalargli qualche attimo sul terreno di gioco o se rimandare lesordio.

Lunedì 1 agosto 2016 appuntamento allo stadio San Paolo, per l’amichevole che celebrerà i 90 anni di storia della società partenopea. Per il Napoli si tratta della quarta amichevole precampionato e gli ospiti d’onore sono i transalpini del Nizza, affrontati anche un anno fa ma in Francia (i partenopei furono sconfitti per 3-2). Il calcio d’inizio dell’amichevole Napoli-Nizza è previsto per le ore 21:15, ma l’evento comincerà un’ora prima con la presentazione della squadra dalle 20:15. Nel prepartita in programma l’esibizione dell’Orchestra e del Coro del San Carlo (repertorio classico) e del trio canoro Il Volo, vincitore del Festival di Sanremo 2015. Di seguito le probabili formazioni dell’amichevole Napoli-Nizza. 

Maurizio Sarri dovrebbe schierare le miglior formazione possibile: curiosità per l’eventuale debutto di Arkadiusz Milik, che però dovrebbe essere rimandato alla prossima occasione perché l’attaccante polacco non si è ancora allenato con i compagni. Mancherà il portiere titolare Reina, che sta recuperando dall’elongazione al bicipite femorale rimediata a Dimaro, spazio quindi al brasiliano Rafael Cabral che sembra favorito su Sepe. In difesa l’unico dubbio è tra Chiriches ed Albiol con il rumeno in vantaggio, per il resto confermato l’altro centrale Koulibaly così come i terzini Hysaj e Ghoulam. A centrocampo il collaudatiussimo trio formato da Allan, Jorginho e Marek Hamsik, quest’ultimo fresco di ventinovesimo compleanno e in odore di rinnovo a vita fino al 2020. In attacco Gabbiadini in attesa di Milik, con Callejon e Lorenzo Insigne a completare il tridente.

La formazione francese dovrebbe rispondere con il modulo 4-3-1-2. In porta il ventiduenne Yohann Cardinale, protetto dai difensori centrale che dovrebbero essere Paul Baysse e Maxime Le Marchand; terzini il portoghese Ricardo Pereira a destra e il brasiliano Dalbert a sinistra. In cabina di regia il capitano Mathieu Bodmer, affiancato dall’ivoriano Jena Michel Seri e da Vincent Koziello, classe 1995. Tra le linee dovrebbe giocare il greco Anastasios Donis, diciannovenne prestato dalla Juventus; il tandem d’attacco invece si preannuncia composto da Alassane Pléa e Valentin Eysseric.

Napoli (4-3-3): Rafael; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Gabbiadini, L.Insigne

In panchina: Sepe, Contini, Tonelli, Albiol, Uvini, Luperto, Lasicki, Maggio, Strinic, Valdifiori, Radosevic, David Lopez, Grassi, Dezi, Giaccherini, El Kaddouri, Mertens, R.Insigne, Dumitru, Milik

Allenatore: Maurizio Sarri

Nizza (4-3-1-2): Cardinale; Ricardo Pereira, Baysse, Le Marchand, Dalbert; Seri, Bodmer, Koziello; Donis; Eysseric, Plea

In panchina: Hassen, Pouplin, K.Gomis, Lloris, Souquet, Walter, Cyprien, Lusamba, Bosetti, Le Bihan, B.Constant

Allenatore: Lucien Favre


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Calcio e altri Sport

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Calcio e altri Sport

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net