PROBABILI FORMAZIONI/ Valencia-Bayern Monaco: ultime novità (Champions League, gruppo F)
Le probabili formazioni di Valencia-Bayern Monaco, in campo stasera per il gruppo F di Champions League. Tedeschi favoriti, ma occhio alla mina vagante iberica…

Scontro al vertice del girone F tra Valencia e Bayern Monaco stasera: chi vince può già stasera qualificarsi per gli ottavi di Champions League con un turno di anticipo. Il big-match del raggruppamento andrà in scena allo stadio Mestalla, dove i bavaresi sono attesi da un Valencia che sarà sicuramente sospinto da un ambiente caldissimo, che sogna il colpo grosso. Entrambe le formazioni sono a quota nove punti in classifica; iberici e teutonici si giocano non solo la leadership della graduatoria, ma anche l’opportunità di giocarsi senza assilli l’ultima giornata e poter pensare in quel frangente di più al campionato. All’andata, il Bayern si impose di misura per 2-1, per questo motivo occhio alla voglia di rivincita della compagine di Pellegrino, protagonista fin qui di un’ottima Champions, che gli ha consentito di tener testa a una delle due finaliste dello scorso anno. Si annuncia una partita interessante, tra due importanti realtà del calcio europeo e finaliste dell’edizione 2001, quando a san Siro ebbe la meglio il Bayern, ma soltanto dopo i calci di rigore. Eccovi dunque le ultime notizie sulle probabili formazioni della partita.
– Il tecnico Mauricio Pellegrino ha sete di rivalsa dopo il ko subìto all’Allianz Arena: “Non mi accontento di un pareggio dal momento che abbiamo la possibilità di chiudere in testa al gruppo. Non abbiamo paura. Dobbiamo difendere e attaccare bene e giocare al massimo delle nostre possibilità”. Per aver ragione del Bayern, l’allenatore argentino schiererà il suo Valencia con Diego Alves in porta; linea difensiva a quattro composta da Barragan, Rami, Ricardo Costa e Cissokho. Nel reparto nevralgico, Tino Costa e Banega agiranno in mezzo, con Feghouli e Guardado ad agire sulle corsie esterne. In attacco, Jonas fungerà da raccordo tra centrocampo e attacco alle spalle del bomber Soldado, prodotto delle giovanili del Real Madrid, a Valencia dal 2010 (39 reti in 76 presenze al suo attivo)
– Gualta sarà il ‘dodicesimo’ degli spagnoli, che come ricambi in difesa avranno l’ex napoletano Victor Ruiz e l’esperto Albelda. Parejo, Viera e Bernat saranno le alternative per il centrocampo, mentre il paraguaiano Haedo Valdez potrà subentrare a partita in corso nel caso in cui ce ne fosse il bisogno.
– Mister Pellegrino vede la lista degli indisponibili formata da Joao Pereira, Mathieu, Canales e Pablo Piatti, con questi ultimi due che priveranno gli spagnoli di una notevole dose di talento e imprevedibilità sulla trequarti.
“Veniamo dal 6-1 contro il Lille, andiamo a Valencia per vincere la partita e il girone”. E’ battagliero il tecnico della formazione bavarese Jupp Heynckes, convinto delle possibilità dei suoi di fare risultato. Una squadra come il Bayern, vicecampione d’Europa e dotata di un palmares da urlo, ha l’obbligo di cercare di fare risultato sempre e dovunque. Questo il probabile undici titolare della formazione teutonica: in porta ci sarà Neuer, difesa a quattro con Lahm e Alaba sugli esterni, Badstuber e il brasiliano Dante nel mezzo; la linea mediana sarà formata da Javi Martinez e Schweinsteiger, a protezione del trio Rafinha-Kroos-Ribery, che agirà in appoggio dell’unica punta, il croato Mandzukic, nel 4-2-3-1 voluto dal mister.
A disposizione Starke come portiere, Contento e Van Buyten come difensori, Tymoshchuk a centrocampo, Muller sulla trequarti, Pizarro e Mario Gomez come punte. Panchina ricca di qualità per Heynckes, con tante soluzioni utili a gara in corso.
Sono tre gli assenti, tutti per infortunio, ovvero Robben, Boateng e Luiz Gustavo, un’indisponibilità per reparto. Nomi importanti, specie l’olandese.
Diego Alves; Barragan, Rami, R. Costa, Cissokho; Feghouli, T. Costa, Banega, Guardado; Jonas; Soldado. All.: Pellegrino.
A disp.: Guaita, Ruiz, Albelda, Parejo, Viera, Bernat, Valdez.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Pereira, Canales, Piatti, Mathieu.
Neuer; Lahm, Badstuber, Dante, Alaba; Schweinsteiger, Javi Martinez; Rafinha, Kroos, Ribery; Mandzukic. All.: Heynckes.
A disp.: Starke, Contento, Van Buyten, Tymoschchuk, Pizarro, Muller, Gomez.
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Robben, Boateng, L. Gustavo.
Arbitro: Webb (Inghilterra).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Calcio e altri Sport
-
Pogba torna alla Juventus/ Ultime notizie calciomercato, firma vicina21.05.2022 alle 23:05
-
Diretta/ Palermo Entella (risultato finale 2-2) video streaming tv: rimonta rosanero!21.05.2022 alle 23:02
-
DIRETTA/ Fiorentina Juventus (risultato finale 2-0): Gonzalez! Viola in Europa21.05.2022 alle 22:50
-
Diretta/ Atalanta Empoli (risultato finale 0-1): niente Europa per i bergamaschi!21.05.2022 alle 22:49
-
Diretta/ Venezia Tortona (risultato finale 60-72): serie in parità, si va a gara 5!21.05.2022 alle 22:46
Ultime notizie
-
Radio Italia Live 2022 Concerto/ Scaletta cantanti, diretta: Gianni Morandi no limits21.05.2022 alle 22:58
-
RKOMI DUETTA CON ELODIE/ Il palco di Radio Italia Live s'infiamma!21.05.2022 alle 22:54
-
DIRETTA/ Lazio Verona (risultato finale 3-3): biancazzurri quinti in classifica21.05.2022 alle 22:46
-
ELODIE STREGA A RADIO ITALIA LIVE / Il medley è sexy con Bagno a mezzanotte!21.05.2022 alle 22:33
-
LOTTO E SUPERENALOTTO NUMERI VINCENTI/ Estrazioni oggi 21 maggio 2022: le quote21.05.2022 alle 22:24
I commenti dei lettori