• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » AUSTRALIAN OPEN/ Errani-Vinci ko in finale, sfuma la grande impresa

  • Calcio e altri Sport
  • Australian Open
  • Tennis

AUSTRALIAN OPEN/ Errani-Vinci ko in finale, sfuma la grande impresa

Finisce in finale il sogno Australian Open della coppia italiana Errani-Vinci, battute dalla forte coppia russa Kuznetsova-Zvonareva. Resta comunque un ottimo torneo per le due azzurre.

La Redazione
Pubblicato 27 Gennaio 2012
errani_r400

Sara Errani (Infophoto)

Il sogno di Sara Errani e Roberta Vinci – diventare la prima coppia femminile tutta italiana a vincere uno Slam di doppio – svanisce dopo 2 ore e 18’ di una finale strana, con tanti cambi di stati d’animo e punteggi, molti errori e qualche delizia. Le nuove regine sono le russe Kuznetsova e Zvonareva, che aggiungono questa piccola perla a una carriera da grandissime singolariste (la prima ha vinto Parigi e Us Open, l’altra è stata numero due nel 2010); insomma, il livello delle avversarie era fuori discussione. Resta l’unico rimpianto dell’iscrizione delle russe, avvenuta all’ultimo momento, a poche ore dal primo match. Il punteggio di questa finale è stato di 5-7 6-4 6-3. 


Classifica Motogp 2025/ Mondiale Piloti verso il GP Germania 2025 Sachsenring (12-13 luglio)


La partita per quattro giochi segue i servizi, poi le azzurre strappano il servizio alla Kuznetsova, molto svagata, e salgono 3-2. Da lì inizia una serie a dir poco incredibile di break, ben sei, che testimoniano della tensione in campo: Errani e Zvonareva sono più centrate delle compagne, che invece sbagliano anche palle facili. Sara spiega così queste stranezze alla fine dell’incontro: “Un po’ è la scarsa abitudine a un campo così grande, all’inizio non avevamo l’occhio e poi le palle erano molto lente”. Si vedono tanti pallonetti, scambi da fondo e anche molti errori di posizione. Sul 6-5, però, la Vinci tiene benissimo il game e le azzurre conquistano il primo set. Nel secondo, Sara e Roberta si procurano una palla break sul 2-2 servizio Zvonareva ma non la sfruttano, poi la Kuznetsova entra in partita e in pratica gioca una sorta di singolare contro due avversarie: sono suoi i tre colpi vincenti che costano il servizio alla Errani per il 5-3 russo; ma la Zvonareva riperde la battuta quando serve per il set. Regalo non sfruttato, perché sulla pressione di una “Sveta” scatenata la Vinci concede il break del 6-4. Questa è probabilmente la svolta del match. La coppia dell’Est decide di giocarsela praticamente da fondo campo, spingendo sul servizio e nei colpi di rimbalzo sfruttando la maggior potenza delle due russe. La tattica paga subito con il break alla Errani per il 2-0, poi nessuna delle giocatrici cede più la battuta fino al 5-3, quando la Kuznetsova si presenta a servire per il match. E in quel game si concentrano tutte le emozioni che non si erano viste per più di due ore.


DIRETTA TOUR DE FRANCE 2025, CLASSIFICA/ Video streaming Rai 2: nessuno attacca! (8^ tappa, oggi 12 luglio)


Tra volée, grandi risposte, smash e passanti dentro o fuori di un niente, le nostre si procurano cinque palle break per rientrare nella sfida e d’altro canto annullano pure due match point, fino a che al terzo Kuznetsova sfonda con il servizio e Zvonareva chiude con la schiacciata che vale il titolo.  “Abbiamo avuto le nostre occasioni – sorride a denti stretti la Errani – forse avremmo dovuto metterci un po’ di coraggio in più e non ragionare da singolariste, però abbiamo ancora tanto margine di crescita e per me restano comunque due settimane eccezionali”. Anche la Vinci – ancora in corso con Bracciali nel doppio misto – è soddisfatta: “Certo, c’è un po’ di rammarico quando perdi così, però loro sono state brave. E noi abbiamo disputato un grandissimo torneo”. Poi  indicano l’obiettivo stagionale: “Riprovare a vincere uno Slam e poi l’Olimpiade”. Errani e Vinci sono comunque entrate nella storia del tennis azzurro, diventando la prima coppia azzurra femminile a qualificarsi per la finale di uno slam; e gli ultimi uomini erano stati Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola, protagonisti dell’ultimo atto del Roland Garros del 1959.


Calciomercato Roma News/ El Aynaoui, proseguono i contatti. In attacco Ferguson o Hojlund (12 luglio 2025)


 

(Mauro Mantegazza)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Calcio e altri Sport

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Calcio e altri Sport

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net