• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » Chip sottopelle e filtro ‘pulisci sangue’/ Darpa al lavoro su tecnologia anti-covid

  • Hi-Tech
  • Cronaca
  • Esteri

Chip sottopelle e filtro ‘pulisci sangue’/ Darpa al lavoro su tecnologia anti-covid

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 14 Aprile 2021
carlo la vecchia

(LaPresse)

La Darpa, agenzia militare americana, è al lavoro sulla tecnologia per prevenire il covid, a cominciare da un chip sottopelle e da un filtro che pulisce il sangue

Al Pentagono sono al lavoro su un microchip che inserito sottopelle rivelerebbe in anticipo l’infezione da covid prima di qualsiasi tampone. Inoltre, sempre presso la Difesa degli Stati Uniti, stanno lavorando ad un filtro rivoluzionario che sarebbe in grado, ove individuato, di rimuovere il coronavirus dal sangue. Quasi fantascienza quanto racconta il Messaggero, ed invece è tutto reale, e all’ambizioso progetto da film hollywoodiano stanno lavorando gli uomini della Darpa, Defense Advanced Research Projects Agency, agenzia a stelle e strisce che lavora su progetti avanzati in tema di difesa.


IDENTITÀ DIGITALE/ Le ragioni che spingono al passaggio da SPID a CIE


Il team è al lavoro da anni, con l’obiettivo di prevenire le pandemie, e non è da escludere che a breve possa arrivare ad una soluzione, così come specificato anche dalla trasmissione americana “60 minutes”, mandata in onda domenica sera. Attraverso il chip, assicura il Pentagono, il governo statunitense non intende monitorare ogni mossa dei cittadini, ma semplicemente individuare eventuali malattie. «Lo metti sotto la pelle – ha spiegato a riguardo il colonnello in pensione Matt Hepburn, medico di malattie infettive dell’esercito che ha lavorato per la Darpa – e quello che ti dice è che ci sono reazioni chimiche in corso all’interno del corpo, e quel segnale significa che domani avrai sintomi»,


Eni lancia "HPC Call4Innovators"/ PMI, accademie e startup potranno accedere al supercalcolatore HPC6


CHIP SOTTOPELLE E FILTRO PER IL SANGUE: “COME UNA SPIA DEL MOTORE DI CONTROLLO”

«È come una spia del motore di controllo», ha proseguito Hepburn parlando del chip rivoluzionario, e aggiungendo che chi lo indossa riceve un segnale, per poi sottoporsi ad un prelievo del sangue e a un test «Possiamo avere quell’informazione in tre o cinque minuti – aggiunge il medico – vuol dire fermare l’infezione sul nascere». L’altra invenzione, come dicevamo sopra, è un filtro in grado di “pulire” il sangue, come una vera e propria dialisi. Il trattamento sperimentale, durato quattro giorni, è stato somministrato ad un militare, il cosiddetto “paziente 16”, in terapia intensiva dopo choc settico e insufficienza d’organo: si è ripreso completamente dopo pochi giorni. In seguito la FDA ha autorizzato lo stesso filtro per emergenza su 300 pazienti in condizioni critiche. «Lo inserisci – ha concluso Hepburn – e questo elimina il virus e rimette il sangue».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Hi-Tech

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Hi-Tech

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net