CHE TEMPO CHE FA/ Chi sono i The Black Keys, il duo formato da Daniel Auerbach e Patrick Carney
Questa sera la rock-band americana proveniente dall’Ohio, The Black Keys, sarà ospite negli studi di Che tempo che fa, la trasmissione condotta da Fabio Fazio su Rai Tre

Questa sera la rock-band americana proveniente dall’Ohio, The Black Keys, sarà ospite negli studi di Che tempo che fa, la trasmissione condotta da Fabio Fazio su Rai Tre. Il duo statunitense, composto da Daniel Auerbach – voce e chitarra – e Patrick Carney – batteria e percussioni – ha fatto il suo esordio nel panorama musicale oltre dieci anni fa, sebbene abbia raggiunto una grande popolarità solo negli ultimi tempi, grazie all’album El camino, uscito lo scorso anno. Daniel e Patrick si conoscono sin da bambini, essendo entrambi nati ad Akron, in Ohio per l’appunto. La loro passione per alcuni generi musicali come il noise-rock, il blues, e l’hip-hop è alla base del loro background. L’idea di portare avanti un progetto assieme nasce quasi per caso: un giorno, nel 2001, Daniel prenota la saletta di registrazione casalinga costruita nello scantinato dell’amico Patrick, per lavorare ad alcuni brani assieme alla sua band, The Barnburners. Il caso vuole che gli altri membri non si presentino all’appuntamento, lasciando da solo Dan che si ritrova a improvvisare su alcuni giri di accordi con Patrick. In quella stessa occasione nasce il primo brano nel nuovo progetto, che assumerà il nome di The Black Keys, preso in prestito da un mercante d’arte cui il padre di Dan offriva supporto, il quale utilizzava l’epiteto Black Keys come insulto per richiamare l’attenzione delle persone.
Il primo album esce nel 2002, pubblicato per la Alive Records con il titolo The Big Come Up. Sebbene i Black Keys siano ancora una band indipendente, il loro lavoro ottiene un discreto successo, così decidono di registrare un secondo album, utilizzando il seminterrato di Patrick come ai tempi del loro primo incontro musicale. Questo diventerà a tutti gli effetti il loro centro di produzione, da cui esce appunto Thickfreakness, rilasciato nel mese di aprile del 2003. Il disco annovera tre singoli di discreto successo, che verranno successivamente impiegati come colonne sonore di alcune commedie e serie tv. Il 2004 è l’anno di Rubber Factory, le cui registrazioni avvengono per la prima volta lontano dall’appartamento di Patrick, in quanto per l’occasione viene utilizzata una fabbrica abbandonata nei pressi della loro città natale. La loro popolarità comincia a crescere e hanno l’occasione di misurarsi con palchi importanti aprendo concerti a band come i Pearl Jam, i Radiohead, Beck e tante altre. Dopo aver curato la pubblicazione di due EP, di cui uno live registrato nel corso di un concerto in Australia, il duo incide Magic Potion, sotto la supervisione dell’etichetta Nonesuch Records.
A esso succede Attack & Release, pubblicato il 1 aprile 2008 ma già in circolo nel web a partire dal 4 marzo. La band comincia a diventare conosciuta negli States, le loro canzoni vengono prese in prestito dal mondo del cinema e una di queste – Strange Times – entra addirittura a far parte della colonna sonora del noto videogame Grand Theft Auto IV. Dopo una piccola parentesi solista per entrambi, che curano alcuni progetti come Keep it Hid, album solista del cantante Dan Auerbach, collaborano entrambi a Blakroc. L’album mette assieme i Black Keys con diversi artisti della scena Hip-hop e viene registrato a New York. Il 2010 e in particolare il 2011 sono gli anni della consacrazione, in cui escono rispettivamente i dischi Brothers ed El Camino, contenente il singolo Lonely Boy che spopolerà in Europa.
La stessa canzone otterrà le nomination nelle categorie “‘Canzone dell’anno”, “miglior canzone rock” e “miglior interpretazione hard-rock” ai Grammy Awards 2013. Il successo di El Camino è planetario, infatti riesce a vendere oltre un milione e mezzo di copie in un anno, aggiudicandosi inoltre il Grammy Awards come miglior album rock del 2013. Nel corso del prossimo mese i Black Keys torneranno in scena con il loro ottavo disco, che si intitolerà Turn Blue. Il singolo di lancio – Fever – è già stato rilasciato a partire dal 24 marzo scorso, a seguito dell’annuncio dell’imminente uscita del nuovo lavoro qualche giorno prima. Per quanto riguarda il loro tour l’unica data italiana sarà quella prevista per l’8 luglio presso l’Ippodromo delle Capannelle, a Roma.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Che tempo che fa
-
Che tempo che fa oggi non va in onda/ Perché? Il Borgo dei Borghi al posto di Fazio04.04.2021 alle 20:30
-
CHIARA FERRAGNI, MOGLIE FEDEZ/ La reazione di Leone al primo incontro con Vittoria28.03.2021 alle 14:18
-
FRANCESCA MICHIELIN E FEDEZ/ “Sanremo? Stavamo per piangere entrambi”28.03.2021 alle 14:10
-
MARGHERITA, MOGLIE PIERO ANGELA/ “Così sono nati i nostri figli Alberto e Christine”28.03.2021 alle 14:05
-
PIERO ANGELA/ “Mio figlio Alberto? No, non è lui il mio erede” (Che tempo che fa)28.03.2021 alle 14:02
Ultime notizie
-
Rino e Anna, genitori Simona Ventura/ "Quando ha iniziato in Tv eravamo scettici"16.04.2021 alle 23:26
-
Diretta/ Everton Tottenham (risultato finale 2-2) streaming: Richarlison manca il ko!16.04.2021 alle 23:24
-
Diretta/ Spal Ascoli (risultato finale 1-2) DAZN: colpo salvezza per i bianconeri!16.04.2021 alle 23:14
-
GOMORRA NEW VERSION/ Video Rai 3: emerge Toni Servillo, ma non solo. Nel cast..16.04.2021 alle 23:05
-
Paolo Jannacci/ "Giancarlo Giannini? Mio padre Enzo mi ha detto di lui cose stupende"16.04.2021 alle 22:55
I commenti dei lettori