FLORENCE/ Oltre la commedia c’è di più
Il film di Stephen Frears non cade nello scontato, grazie anche all’interpretazione di Hugh Grant e Meryl Streep. Si ride ma non solo, dice ROBERTO BERNOCCHI nella sua recensione

Florence Foster Jenkins è una brillante signora bene nella New York degli anni ’40. Forte di un’eredità milionaria, dedica il suo tempo promuovendo iniziative benefiche a sostegno della musica, la sua grande passione. Al suo fianco St. Clair Bayfield, giovane e infedele marito, appeso al luccichio del suo denaro. Quando Florence decide di studiare canto, per esprimere il suo brillante estro “creativo”, il marito e tutto il suo entourage di adulatori non trova il coraggio di dirle le cose come stanno: la sua voce è stridula e il suo canto profondamente stonato. Supportata da tale ampio e inaspettato consenso, Florence organizza esibizioni private fino a sognare un proprio spettacolo alla Carnegie Hall.
Poteva essere una triste storia di megalomane egocentrismo da un lato, e di squallido opportunismo dall’altra. La nobildonna, così ricca da non sapere come distribuire i suoi soldi, impegnata a cospargere benevolmente corte, adulatori ed eletta schiera. E il giovane, aristocratico pervenuto, impegnato a tessere bambagia e buonumore per conservare lo status quo. Ma la storia di Stephen Frears è tutt’altra cosa. Il buon Hugh Grant, tolto dalla naftalina, interpreta un personaggio tra i suoi migliori, raccontando con le rughe del suo volto l’amore per una donna benefattrice, madre e signora della sua vita. C’è interesse, un po’ di strategia, ma anche molto affetto, sincero e profondo. L’amore – dice – ha molte forme.
L’istrionica Meryl Streep, una volta di più, anima il personaggio con una leggerezza straordinaria, colorandola di infinito candore, straordinaria passione e malinconica insicurezza. La commedia assume così i contorni di una profonda vicenda umana, una storia d’amore, di solidarietà e di passione incontenibile per la musica. Ma Florence è, soprattutto, una divertente commedia biografica.
L’ascolto delle sessioni di prova di Msr. Florence Foster Jenkins provoca incontenibili risate. Ogni sfumatura del viso di Meryl mostra impegno e concentrazione sopraffini che trovano espressione in una serie di improbabili gargarismi inascoltabili. I progressi non arrivano, nonostante gli sforzi imbarazzati di chi le è attorno, e che da subito percepisce, con dovuto e silenzioso rispetto, l’impossibile missione di trasformare una campana in una cantante. Lei non demorde. Gli altri tacciono. Si profila il peggio.
La storia, incredibilmente vera, colpisce per originalità e stravaganza. La Carnegie Hall, apprendiamo, ha davvero ospitato il suono stridulo di questa grottesca voce della quale esistono diverse registrazioni pluricliccate su yuotube.Trascinati dall’inarrestabile volontà di Mrs. Jenkins (e dal bonario, scorrevole e genuino racconto di Stephen Frears) finiamo per approvare il suo sogno, anche se, molto probabilmente, una qualunque minima traccia di buonsenso, attorno a lei, avrebbe dovuto stopparla in tempo preservandola dal pubblico ludibrio. Ma, dopotutto, la sua storia è quella di un sogno realizzato.
Anche se il talento non si insegna, in un modo o nell’altro è lei ad aver avuto ragione. Please, do not imitate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Debiti ereditati/ Come evitare di pagarli?02.07.2022 alle 23:55
-
Diretta Maratona dles Dolomites 2022/ Streaming video Rai 2: i percorsi e i big02.07.2022 alle 16:45
-
Nelson Piquet vs Hamilton video integrale/ "Avrà dato troppo il cu*o, Rosberg mer*a…"03.07.2022 alle 01:31
-
BATTITI LIVE 2022 TAPPA GALLIPOLI 2 LUGLIO/ Diretta streaming e scaletta: LDA coi fan03.07.2022 alle 00:17
-
Fontana "Covid? Calma, nessun allarme"/ "Con Draghi ho parlato di siccità e Rdc..."03.07.2022 alle 00:01
Ultime notizie
-
Nadal Sonego, video lite Wimbledon 2022 per urlo/ Poi Rafa si scusa: "Mi dispiace…"02.07.2022 alle 22:29
-
Raffaella Carrà/ Rabbia per la mancata maternità, il presunto flirt con Sinatra e...02.07.2022 alle 08:13
-
Sergio Japino, compagno Raffaella Carrà/ "Io e lei legati nell'anima, stesso sangue"02.07.2022 alle 16:21
-
DIRETTA WIMBLEDON 2022/ Sonego Nadal streaming video tv: Lorenzo ko, Rafa agli ottavi02.07.2022 alle 22:07
-
Miro Radici e Veronica Pasta si sono sposati/ "Ma non sono come Berlusconi..."02.07.2022 alle 21:39
I commenti dei lettori