• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Film e Cinema » Trama e Streaming » GIÙ LA TESTA, RAI 3/ Info streaming del film di Sergio Leone (oggi, 1 settembre 2018)

  • Trama e Streaming
  • Film e Cinema
  • Cinema e Tv

GIÙ LA TESTA, RAI 3/ Info streaming del film di Sergio Leone (oggi, 1 settembre 2018)

Giù la testa, il film drammatico in onda su Rai 3 oggi, sabato 1 settembre 2018. Nel cast: Rod Steiger e James Coburn, alla regia Sergio Leone. La trama del film nel dettaglio.

Morgan K. Barraco
Pubblicato 1 Settembre 2018
giu_la_testa

Il film in prima serata su Rai 3

“Giù la testa” di Sergio Leone è il secondo film della cosiddetta trilogia del tempo, preceduto da “C’era una volta il West” e seguito da “C’era una volta in America”. Il ruolo di Juan Miranda era stato inizialmente pensato per Eli Wallach (che aveva già interpretato Tuco, il brutto, in “Il buono, il brutto, il cattivo” di Leone), ma la produzione americana impose invece Rod Steiger, vincitore dell’Oscar al miglior attore per “La calda notte dell’ispettore Tibbs”. Invece per la parte di John H. “Sean” Mallory, interpretato da James Coburn, venne inizialmente preso in considerazione John Wayne, scartato del regista. Sergio Leone voleva chiamare il film “Giù la testa coglione”, frase che Mallory dice più volte a Miranda, ma il titolo è stato censurato. In inglese il film è intitolato “A Fistful of Dynamite”, ovvero “Per un pugno di dinamite”. Inizialmente il film doveva essere diretto dal celebre Sam Peckinpah, per la ferma volontà di Sergio Leone che voleva lasciare il western per dedicarsi a “C’era una volta in America”, ma furono Coburn e Steiger a rifiutare Peckinpah perché volevano lavorare con il regista italiano. Ricordiamo che “Giù la testa”, clicca qui per vedere una scena del film, andrà in onda su Rai 3 a partire delle 21.15 ma sarà possibile vederlo anche sintonizzando i propri dispositivi mobile a Rai Play, cliccando qui.


Sonic 2 - Il Film, Italia 1/ Trama e cast del sequel a tecnica mista con Jim Carrey, oggi 14 dicembre 2024


CURIOSITÀ SUL FILM

Giù la testa è la pellicola che è stata scelta per la messa in onda della prima serata di oggi, sabato 1 settembre 2018. Il protagonista James Coburn non accetterà subito il ruolo di protagonista offerto da Sergio Leone. Sarà l’opinione di Henry Fonda sul regista italiano a convincerlo ad entrare nel cast, dopo essere stato persuaso a sua volta da Eli Wallach. Anche quest’ultimo era stato scelto da Leone per il ruolo di Juan Miranda, ma l’artista ha rifiutato per via di un altro progetto in corso. Dopo essere stato convinto a partecipare comunque, Wallach si è ritrovato senza più alcun lavoro, da un lato ha infatti abbandonato il progetto iniziale per Leone, per poi ritrovarsi sostituito da Rod Steiger nel film, a causa di un contratto già firmato con lo studio. Nonostante questo, il regista non ha ritenuto di dover dare alcun risarcimento all’attore, spingendo Wallach a citarlo in giudizio tempo dopo. Inizialmente, ricorda IMDB, il film avrebbe dovuto vedere Giancarlo Santi alla regia, ma sia Steiger che Coburn hanno fatto diverse pressioni perché Leone prendesse il posto del suo stesso assistente. Steiger ha richiesto inoltre che le sue scene non prevedessero un montaggio sonoro, ma l’utilizzo di suoni naturali, una tecnica sconosciuta all’epoca nel cinema italiano. Una credenza popolare vuole che la celebre canzone Sean Sean di Ennio Morricone sia legata ad uno dei personaggi principali, ma in realtà il maestro ha deciso di sfruttare un suggerimento di Carla Leone ed adattare alcuni canti originali alle voci e i suoni spesso usati nei film western, sostituendo l’originale “Wah Wah”.


Il ragazzo di campagna, Rete 4/ Trama e cast della commedia con Renato Pozzetto, oggi 14 dicembre 2024


NEL CAST JAMES COBURN

La pellicola Giù la testa è la proposta di Rai 3 per la sua prima serata di oggi, sabato 1 settembre 2018, a partire dalle 20.45. La pellicola è stata distribuita per la prima volta nel 1971 ed appartiene al genere drammatico e azione, sotto la guida del regista Sergio Leone. Quest’ultimo ha ideato anche il soggetto, che ha deciso di ambientare in Messico, proseguendo così l’opera già iniziata da C’era una volta il West, il film che darà vita alla trilogia del tempo che si concluderà con il cult movie C’era una volta in America. Gli effetti speciali sono invece ad opera di Antonio Margheriti, mentre le musiche sono composte dal maestro Ennio Morricone. Rod Steiger e James Coburn guidano un cast che raccoglie attori conosciuti del panorama mondiale, Antoine Saint-John, Franco Graziosi, David Warbeck, Rik Battaglia, Corrado Solari, Romolo Vaklli, Vivienne Chandler, Maria Monti, Antonio Casale, Roy Bosier, Jean Rougeul, Vincenzo Norvese e John Frederick. Ma ecco nel dettaglio la trama del film.


Lo specchio della vita, Rete 4/ Trama e cast dell'intenso melodramma con Lana Turner, oggi 14 dicembre 2024


GIU’ LA TESTA, LA TRAMA DEL FILM

La trama di Giù la testa segue le vicende di John, militante dell’IRA irlandese, esperto in dinamiti e socio di Juan Miranda. Quest’ultimo, un peone del Messico a capo di una banda, decide di assoldarlo al suo servizio per compiere una serie di colpi. Le abilità di John con gli esplosivi potranno tornagli utili per entrare in una Banca centrale di Mesa Verde, che fin da bambino sogna di derubare. Nonostante la proposta di lavorare insieme, John decide di rifiutare per seguire la sua idea, lavorare in una miniera di Aschenbach. Juan tuttavia non demorde ed in qualche modo riesce a convincere John a far saltare in aria il proprietario della miniera ed uno dei suoi uomini più fidati. L’irlandese intuisce però l’inganno e decide di sfruttare la cosa a proprio vantaggio, facendo credere a Miranda di aver accettato il lavoro, solo per poi fuggire indisturbato. Juan invece continua ad organizzare il suo piano, anche con l’aiuto di Villega, a capo di un gruppo di rivoluzionari del posto. Una volta arrivato a Mesa Verde, Miranda dovrà fare i conti con una realtà dei fatti molto diversa da quanto immaginasse. La banca infatti non si trova nel suo momento di maggior splendore e i soldati marciano attorno alla struttura alla ricerca di ribelli da uccidere. Ritrovare John gli permetterà poi di scoprire che Emiliano Zapata e Pancho Villa stanno per mettere in atto il loro piano e che sarà necessario colpire Mesa Verde in più punti per aprire loro la strada. John e Juan si uniscono così per l’assalto alla banca, ma tutto andrà storto. L’istituto nasconde infatti prigionieri e non tesori e Villega li tradirà vendendoli ai soldati, che uccideranno i figli ed i soci di Miranda.

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Trama e Streaming

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Trama e Streaming

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net