PROGRAMMI TV/ L’amore è servito, Squadra speciale Cobra 11 e Ballarò. Reti Rai 25 giugno 2013
Questa sera, martedì 25 giugno, su Rai Uno va in onda in prima tv, per il ciclo Amori all’improvviso, il film tedesco L’amore è servito

Questa sera, martedì 25 giugno, su Rai Uno viene mandato in onda il film di genere sentimentale L’amore è servito, per la regia di Marcus Ulbricht e con Muriel Baumsteier, Bernhard Schir, Monique Schroder, Clelia Sarto e Stephane Grossman. Il film racconta la storia di Felix, un cuoco dal grande successo che si dedica completamente al proprio lavoro trascurando la propria vita privata. Felix conduce un programma televisivo di cucina e contemporaneamente ha un ristorante dallo straordinario successo, in cui la clientela si moltiplica settimana dopo settimana. La sua vita si fa sempre più caotica e nel corso di un tempestivo spostamento di lavoro da una zona a un’altra della propria città, per effetto di una distrazione, finisce per investire una donna in bicicletta. Lei si chiama Frieda ed è una contadina. Su Rai Due viene trasmesso un episodio della serie televisiva tedesca di genere poliziesco Squadra speciale Cobra 11, di Claude Cueini e con Erdogan Atalay nei panni di Semir Gerkhan, Gottfried Vollmer nel ruolo di Dieter Bonrath, Carina Wiese nelle vesti di Andrea Schafer e Vinzenz Kiefer nel ruolo di Alex Brandt. L’episodio che viene trasmesso si intitola “Operazione Radio”. Semir vede uccidere davanti ai propri occhi un uomo dalla misteriosa identità. Dopo qualche ricerca si scopre che si tratta di un hacker che faceva parte di una pericolosa banda di rapinatori con il compito di disinserire i sistemi di allarme altamente tecnologici. Ora i malviventi sembrano aver individuato il sostituto, Matthews, che però non ha nessuna intenzione di aderire. Rifiuto che metterà in pericolo la sua vita e quella della sua famiglia. Su Rai Tre va in onda una nuova puntata del talk show Ballarò condotto da Giovanni Floris, dove si parlerà oltre che di temi economici e politici, soprattutto della condanna in primo grado a sette anni di carcere e interdizione a vita dagli uffici pubblici per Silvio Berlusconi nell’ambito del cosiddetto Processo Ruby per concussione e prostituzione minorile. Tra gli ospiti presenti ci saranno l’esponente del Partito Democratico Laura Puppato, l’esponente del Popolo delle Libertà Maria Stella Gelmini, Antonio Polito del quotidiano Il Corriere della Sera, Maurizio Belpietro direttore del quotidiano Il Giornale, Valerio Onida e ed il vice presidente di Confindustria Aurelio Regina.
Su Rai 4 viene trasmesso il film azione Box 507, per la regia di Enrique Urbizu e con Dafne Fernandez, Antonio Resines, Miriam Montilla e Felix Alvarez. Il film racconta la storia di un padre che subisce il più grande dolore che la vita possa riservagli e ossia la morte della propria figlia. All’epoca dei fatti la morte viene dipinta come un incidente ma a distanza di anni entra in possesso di un documento dal quale si evince con chiarezza come sia stata uccisa. Non gli resta che preparare una cruenta vendetta.
Su Rai 5 viene mandato in onda il film di genere documentario Home, diretto dal regista Yann Arthus Bertrand e nel corso del quale viene dipinta la difficile situazione a livello climatico in cui si trova la Terra e come ciò possa avere risvolti pesantemente negativi per il futuro del pianeta e per quello della razza umana.
Su Rai Movie viene trasmesso il film commedia È già ieri, diretto dal regista Giulio Manfredonia e con Antonio Albanese nel ruolo di Filippo Fontana, Goya Toledo nei panni di Rita, Fabio De Luigi nelle vesti di Enrico e Asuncion Balaguer nel ruolo di Rosa. Il film vede come protagonista un conduttore televisivo di nome Filippo che gestisce da anni un programma scientifico. A un certo punto viene mandato a realizzare, insieme a un cameraman, un video su un animale piuttosto raro in un isola nelle vicinanze di Tenerife. Per lui sarà un vero incubo in quanto vi è una sorta di maledizione che lo colpisce e che gli farà compiere ogni giorno le stesse azioni.
Su Rai Premium viene proposto l’episodio “Legami di sangue” della miniserie di genere poliziesco La omicidi, con Massimo Ghini, Luisa Ranieri e Gabriele Mainetti.
Rai Uno ore 21.15, L’amore è servito, film di genere sentimentale
Rai Due ore 21,10, Squadra speciale Cobra 11, serie tv di genere poliziesco
Rai Tre ore 21.05, Ballarò, talk show
Rai 4 ore 21.10, Box 507, film azione
Rai 5 ore 21.15, Home, film di genere documentario
Rai Movie ore 21.15, È già ieri, film commedia
Rai Premium ore 21.10, La Omicidi, miniserie di genere poliziesco
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Oggi in TV
-
Stasera in tv 22 marzo 2023/ Programmi Mediaset: Mission: Impossible su Italia 122.03.2023 alle 03:41
-
Stasera in tv 21 marzo 2023/ Programmi Mediaset: Hunger Games su Italia 221.03.2023 alle 06:43
-
Stasera in tv 21 marzo 2023/ Programmi Rai: la New Edition di Gomorra su Rai Movie21.03.2023 alle 06:43
-
Stasera in tv 20 marzo 2023/ Programmi Mediaset: L’ora più buia su Iris20.03.2023 alle 07:31
-
Stasera in tv 20 marzo 2023/ Programmi Rai: Il Commissario Ricciardi su Rai 120.03.2023 alle 07:30
Ultime notizie
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI VENERDÌ 24 MARZO 2023/ Attese trimestrali23.03.2023 alle 17:47
-
LETTURE/ Le radici del caos globale che aumenta le disuguaglianze24.03.2023 alle 02:23
-
Diretta Mondiali pattinaggio 2023/ Streaming video Rai, oggi 24 marzo23.03.2023 alle 23:29
-
Nuovo virus nei pipistrelli in Uk: simile a Covid/ "RhGB07 può diffondersi tra umani"24.03.2023 alle 00:59
-
Lucio Caracciolo: "Guerra fredda ordine di pace"/ "Conflitto in Ucraina era latente"24.03.2023 alle 00:33
I commenti dei lettori