• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Oggi in TV » ASCOLTI TV/ Le due leggi debutta con il 17.01% di share. 25 marzo 2014

  • Oggi in TV
  • Cinema e Tv

ASCOLTI TV/ Le due leggi debutta con il 17.01% di share. 25 marzo 2014

La Redazione
Pubblicato 26 Marzo 2014
telecomando_R439

InfoPhoto

A dominare la serata di martedì 25 marzo è Rai Uno che conquista il primo gradino del podio in tutte le fasce orarie. Ottimo esordio per Le due leggi che ottiene il 17.01% di share

La serata di ieri, martedì 25 marzo, ha visto una programmazione molto variegata, che ha spaziato dalla fiction all’attualità, dai film agli show comici. Andiamo a vedere insieme i risultati in termine di audience. Il pubblico di Rai Uno ha dato il benvenuto a Le due leggi, la miniserie con Elena Sofia Ricci nei panni di Adriana Zanardi, direttrice di banca che cambia atteggiamento quando viene presa dai rimorsi per il suicidio di un suo cliente al quale aveva negato un prestito; la donna avvia così una battaglia tra la legge e l’aspetto umano. La prima puntata è stata seguita da 4.614.000 telespettatori, registrando uno share del 17,01% e guadagnandosi la tanto ambita medaglia d’oro. La seconda rete Rai si è dedicata all’intrattenimento comico di Made in Sud. Il programma condotto da Gigi e Ross, Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci ha divertito 2.120.000 telespettatori, per uno share dell’8,77% . A concludere il trio delle reti Rai ecco Rai Tre con il talk show Ballarò, condotto da un Giovanni Floris alle prese con la delicata questione sull’uscita o meno dall’Euro, ha interessato 3.293.000 telespettatori, per uno share del 12,73%. In Mediaset, intanto, si cercava di contrastare i rivali della prima serata proponendo il film Mi presenti i tuoi?, con Barba Streisand, Ben Stiller, Robert De Niro e Dustin Hoffman. La pellicola, all’insegna degli equivoci che generano situazioni divertenti e improbabili, è stato la causa di sonore risate per 2.740.000 spettatori (share del 10,83%). Italia 1 ha proposto, invece, una duplice programmazione, trasmettendo prima Arrow, serie televisiva ispirata alle vicende relative alla vita di Freccia Verde, un supereroe dei fumetti interpretato da Stephen Amell, e poi The Tomorrow People, il telefilm interpretato da Robbie Amell, Peyton List e Luke Mitchell. I due appuntamenti sono stati preferiti al resto della programmazione rispettivamente da 2.114.000 telespettatori, per uno share del 7,18% e da 1.549.000 telespettatori, riportando uno share del 5,84%. Su Rete 4, infine, è stato trasmesso il film Il piccolo Lord. La pellicola del 1980 con Alec Guinness e Rick Schroder è stato seguito da un pubblico di 1.977.000, per uno share del 7,7%. La7, intanto, ha tenuto incollati agli schermi sintonizzati sulla rete quanti più 644.000 telespettatori grazie al film Getaway, con Alec Baldwin e Kim Basinger. La pellicola ha registrato uno share del 2,43%.


Come ti divento bella, Rai 1/ Trama e cast della commedia con Amy Schumer, in onda oggi 18 giugno 2025


La seconda serata di Rai Uno è stata dominata dallo storico talk show condotto da Bruno Vespa, Porta a Porta. Il programma è stato seguito da un pubblico di 1.962.000 telespettatori, per uno share del 10,37% nell’anteprima e da 1.122.000 telespettatori, per uno share del 12,12% durante il programma. Su Rai Due l’appuntamento con 2Next – Economia e futuro è stato seguito da 503.000 telespettatori, per uno share del 6,62%. Rai Tre, invece, ha proposto Gazebo condotto da Diego Bianchi, in arte Zoro. I dati di ascolto relativi sono stati di 1.114.000 telespettatori, per uno share dell’8,27%. Al termine de Il Piccolo Lord, Rete 4 ha proseguito con le pellicole cinematografiche, trasmettendo il film drammatico In fondo al cuore, con Michelle Pfeiffer, Whoopi Goldberg e Ryan Merriman, che ha appassionato un pubblico di 462.000 telespettatori, per uno share del 5,57%.


I conquistatori, Rete 4/ Trama e cast del western di Jacques Tourneur, in onda oggi 17 giugno 2025


Sempre in Mediaset, Canale 5 ha proseguito la programmazione della serata con l’approfondimento di Matrix. Lo show condotto da Luca Talese che, nella serata di ieri, ha ospitato Francesca Barracciu, sottosegretario al governo Renzi, è stato scelto da 684.000 telespettatori, per uno share dell’8,29%. Italia 1, infine, ha optato per una duplice programmazione: prima è andata in onda una puntata di Revolution, seguita da 978.000 telespettatori, per uno share del 5,38%. Successivamente Le Iene, che ha interessato un pubblico di 787.000 telespettatori, per uno share del 6,86% nell’anteprima e 720.000 telespettatori, per uno share del 10,91% nel programma. Su La7 è andato in scena il telefilm Sex and The City. I due episodi della prima stagione ha tenuto incollate davanti agli schermi televisivi 232.000 e 208.000 appassionate alla serie, riportando rispettivamente uno share dell’1,41% e dell’1,77%. A seguire la rete ha trasmesso Tg La7 Night Desk, che ha informato 54.000 telespettatori, per uno share dello 0,82%.


Riavrò mia figlia?/ Pomeriggio crime su Rai 2, trama e cast del thriller Lifetime, oggi 17 giugno 2025


Per quanto concerne infine l’access prime time a spuntarla è Rai Uno. Affari tuoi ha registrato uno share del 19,14%, essendo stato seguito da 5.637.000 telespettatori. Su Rai Due, intanto, è stata mandata in onda la serie televisiva Squadra Speciale Cobra 11, che ha appassionato 1.303.000 telespettatori, per uno share netto del 5,13%. Rai Tre, invece, si è adoperata per il suo pubblico proponendo la triplice programmazione costituita da Blob, Sconosciuti e Un posto al sole, riportando rispettivamente uno share del 4,41% , del 3,87% e del 7,36%, per 1.146.000, 1.058.000 e 2.141.000 telespettatori. In Mediaset la programmazione ha previsto su Rete 4, Canale 5 e Italia 1, nell’ordine, Tempesta d’Amore, Striscia la Notizia e CSI: Scena del crimine. I dati relativi sono stati di 1.342.000, 5.192.000 e 1.579.000 telespettatori, per uno share del 4,57%, del 17,63% e del 5,52%. Su La7, infine, Otto e Mezzo con Lilli Gruber è stato seguito da 1.796.000 telespettatori, per uno share del 6,17%.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Oggi in TV

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Oggi in TV

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net