• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Classifica 2023 città italiane dove si vive meglio/ Migliori e peggiori per qualità di vita

  • Cronaca

Classifica 2023 città italiane dove si vive meglio/ Migliori e peggiori per qualità di vita

Dall'indagine di ItaliaOggi, la 25esima edizione della classifica delle città italiane nelle quali si vive meglio, ecco quali sono le migliori e le peggiori per qualità della vita 2023

Valentina Simonetti
Pubblicato 21 Novembre 2023
Riqualificazione energetica immobili

Lapresse

La classifica delle città italiane con più alta qualità della vita, elaborata da un’indagine di ItaliaOggi in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma ed ItalCommunications, mostra che sono 63 su 107 le province nella quali le condizioni socioeconomiche, in base ai fattori individuati sono da da buone ad accettabili. Quello che è stato analizzato per pubblicare la classifica è un insieme di dimensioni tra le quali: istruzione, affari, lavoro, ambiente, reddito, ricchezza, numero di reati e sicurezza, sistema sanitario e salute, tempo libero.


Delitto di Garlasco, Marco Oliva sull'alibi di Andrea Sempio/ "Perché ora lo regge il papà, non la mamma"


Resta abbastanza netta la divisione tra Sud e Nord, con aperture verso il centro, migliorate rispetto alle classifiche degli anni precedenti. Tuttavia ai primi posti rimangono le grandi città dell’Arco Alpino e della Pianura Padana, seguite dalla zona dell’Appennino Tosco Emiliano. Mentre tra le peggiori ci sono soprattutto le province delle regioni del Sud e delle Isole tra le quali ci sono varie città nelle quali la qualità della vita è stata giudicata scarsa o insufficiente. Inoltre come mostra l’indagine, c’è una nuova tendenza che riguarda la ripresa di alcune città che durante il periodo Covid erano scese in classifica.


Orti in Cascina di Fondazione Progetto Arca e Leroy Merlin Italia/ Spazio di socialità e inclusione a Milano


Classifica città italiane dove si vive meglio 2023: migliori e peggiori

In base ai dati analizzati da ItaliaOggi, la 25esima edizione della classifica delle città italiane con migliore qualità della vita mette in testa la provincia di Bolzano, tornata al primo posto dopo il secondo del 2022. Una conferma, oltre che un miglioramento della performance anche per Milano e Bologna. Rispettivamente al secondo e terzo posto. Seguono poi: Trento, Firenze, Padova e Parma. Torino e Roma invece, pur piazzandosi non ai primi posti hanno dimostrato un avanzamento, salendo di quasi venti posizioni rispetto alla classifica precedente.


Delitto di Garlasco, colonnello Gennaro Cassese/ "Scontrino Sempio non è alibi. Stasi e il viso di Chiara..."


Tra le città peggiori, cioè quelle che sono inserite nei gruppi 3 e 4 dello studio, ci sono Crotone, Messina e Caltanissetta. Una conferma delle precedenti posizioni, che stabilisce anche una persistente vulnerabilità dei livelli socioeconomici dell’Italia meridionale ed insulare.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net