• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Calcio » Serie A » Marcatori Serie A » CLASSIFICA MARCATORI SERIE A/ Capocannoniere Immobile: il sogno Scarpa d’Oro

  • Marcatori Serie A
  • Serie A
  • Calcio e altri Sport

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A/ Capocannoniere Immobile: il sogno Scarpa d’Oro

Classifica marcatori Serie A: il capocannoniere Ciro Immobile entra nella 21^ giornata del torneo con 23 gol e un vantaggio consistente sugli inseguitori Cristiano Ronaldo e Romelu Lukaku.

Claudio Franceschini
Pubblicato 25 Gennaio 2020 - Aggiornato alle ore 19:53
Immobile Lazio

Video Torino Lazio - Ciro Immobile (Foto LaPresse)

Ciro Immobile, lo abbiamo visto, è in testa alla classifica marcatori di Serie A e può vincere il titolo di capocannoniere: il bomber della Lazio punta anche la vittoria della Scarpa d’Oro, che premia il miglior marcatore in Europa. Al momento Immobile non conosce rivali: prendendo in considerazione i principali campionati europei, in Premier League il capocannoniere è Jamie Vardy che ha garantito 17 gol al Leicester ed è inseguito da Sergio Aguero (15), in Bundesliga Timo Werner e Robert Lewandowski sono appaiati a quota 20 con enorme vantaggio su Rouwen Hennings (11), sorpresa del Fortuna Dusseldorf. In Ligue 1 comanda Wissam Ben Yedder che però ha “solo” 14 gol, in Eredivisie il capocannoniere è Cyriel Dessers dell’Heracles con 12 marcature e nella Primera Liga portoghese davanti a tutti, sempre con 12 gol, c’è Pizzi del Benfica. In Spagna invece Leo Messi ha pagato un problema fisico e ha segnato 14 gol: la Pulce sta perdendo l’ideale e sempre viva sfida diretta con Cristiano Ronaldo, ma soprattutto è a -9 da un Immobile che per il momento guarda tutti i bomber internazionali dall’alto in basso. (agg. di Claudio Franceschini)


Classifica marcatori Serie A/ Capocannoniere Retegui, è il re dei gol (38^ giornata, 23-24-25 maggio 2025)


LA STRISCIA DI CRISTIANO RONALDO

Nella classifica marcatori di Serie A il secondo posto è occupato da Cristiano Ronaldo: 16 gol nelle 17 partite giocate per il portoghese della Juventus, ma 11 marcature nelle ultime 7 dopo un avvio stentato. Ronaldo va a segno da sette gare consecutive, striscia iniziata contro il Sassuolo e proseguita con la prima tripletta in Serie A (contro il Cagliari) e due doppiette, rifilate a Udinese e Parma: per il 14esimo anno consecutivo terminerà un campionato con almeno 15 reti, è arrivato a 37 in Italia e soprattutto punta a fare meglio del suo anno d’esordio nel nostro Paese, quando si era “limitato” a segnare 21 gol nelle 31 gare disputate. L’anno scorso Cristiano Ronaldo aveva giocato sempre come titolare a parte a Bergamo (18 minuti, e aveva segnato) senza mai venire sostituito: dopo 20 giornate di campionato le sue reti erano 14. Questo ci dice che il portoghese è a +2 rispetto al passo dell’ultima stagione, e ha tutte le possibilità di migliorarsi; per quanto riguarda la striscia (considerando i giocatori della Juventus), il confronto è con David Trezeguet che nel dicembre 2005 andò a rete per 9 partite di seguito. (agg. di Claudio Franceschini)


Classifica marcatori Serie A/ Capocannoniere Retegui, titolo in cassaforte (37^ giornata, 17-18 maggio 2025)


IMMOBILE E IL RECORD DI HIGUAIN

Ciro Immobile comanda la classifica marcatori di Serie A, e punta il record di Gonzalo Higuain potendo anche permettersi di sognare quei 40 gol mai centrati da nessuno nel nostro campionato. Il bomber della Lazio è a quota 23, e per il primato assoluto in Serie A deve fare meglio delle 36 reti che il Pipita realizzò nella stagione 2015-2016, ultima delle tre con la maglia del Napoli: possiamo allora fare un confronto con il passo tenuto dall’argentino sotto la guida di Maurizio Sarri, e notare che dopo 20 giornate di quel campionato (tutte giocate) Higuain aveva 20 reti e arrivava da due doppiette consecutive, realizzate contro Frosinone e Sassuolo. La cosa straordinaria del Pipita è che nonostante le tre giornate di squalifica, rimediate a seguito dell’espulsione di Udine, aveva comunque ottenuto il record: nelle ultime tre partite di campionato aveva segnato addirittura 6 gol, chiudendo i conti con la tripletta al Frosinone (la prima della stagione). Immobile però ha già tre reti in più: ci sono tutti gli ingredienti per superare un primato incredibile, ma staremo a vedere quello che succederà nei prossimi turni del campionato di Serie A… (agg. di Claudio Franceschini)


Classifica marcatori Serie A/ Capocannoniere Retegui, ormai vede il traguardo (36^ giornata, 11 maggio 2025)


LA SITUAZIONE IN VETTA

Entrando nella classifica marcatori di Serie A per la 21^ giornata, il quadro è piuttosto interessante: il capocannoniere Ciro Immobile vola dopo la tripletta realizzata alla Sampdoria e si è portato a quota 23 gol, che sono 7 di vantaggio su Cristiano Ronaldo che riesce – più o meno – a tenere botta (già vicino alle 21 marcature dell’anno passato) grazie alla straordinaria striscia realizzativa iniziata a dicembre, e reduce dai due gol decisivi contro il Parma. I giocatori che sono andati già in doppia cifra sono 10: spicca il fatto che Inter (Romelu Lukaku e Lautaro Martinez) e Atalanta (Luis Muriel e Josip Ilicic) ne abbiano piazzati due a testa, poi c’è un Joao Pedro che ha 13 reti e non himmobilea mai segnato così tanto. I prossimi a poter entrare in questa lista sono Domenico Berardi e Andrea Belotti, che si sono sfidati sabato scorso: entrambi a quota 9, sono altri due italiani nella Top Ten di una classifica marcatori di Serie A che ci propone anche Francesco Caputo a 8 marcature, al pari di Edin Dzeko tornato a segnare contro il Genoa. Per scoprire cosa succederà in questo turno bisognerà ovviamente aspettare le partite, ma noi possiamo già iniziare a fare qualche valutazione.

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A: COMANDA IMMOBILE

Ciro Immobile può vincere la classifica marcatori di Serie A per la terza volta, e non solo: il bomber della Lazio punta al record assoluto di Gonzalo Higuain ed è straordinario pensare che, con ancora 18 giornate da disputare, gli manchino “soltanto” 13 gol per agganciare le 36 marcature che il Pipita aveva segnato nel 2015-2016. Immobile dunque conferma il suo momento straordinario come quello della sua Lazio; tra gli altri episodi curiosi, va citato un Andreas Cornelius capace di andare a rete anche sul campo della Juventus (sia pure non riuscendo a evitare una sconfitta) e Andrea Petagna che ancora una volta ha punito l’Atalanta da ex, arrivando a quota 7 reti e marciando verso quello che sarebbe il secondo campionato consecutivo in doppia cifra. Si attende anche lo squillo di Zlatan Ibrahimovic, per ora fermo al gol segnato a Cagliari; tra gli altri, attenzione alla crescita potenziale di Duvan Zapata che vuole recuperare il tempo perduto con l’infortunio che lo ha tenuto a lungo ai box. Sarà una 21^ giornata intensa per la classifica marcatori di Serie A…

CLASSIFICA MARCATORI SERIE A
23 gol: Ciro Immobile (Lazio)
16 gol: Cristiano Ronaldo (Juventus)
14 gol: Romelu Lukaku (Inter)
13 gol: Joao Pedro (Cagliari)
10 gol: Josip Ilicic (Atalanta), Luis Muriel (Atalanta), Lautaro Martinez (Inter)
9 gol: Andrea Belotti (Torino), Domenico Berardi (Sassuolo)
8 gol: Francesco Caputo (Sassuolo), Edin Dzeko (Roma), Andrea Petagna (Spal)
7 gol: Andrea Cornelius (Parma), Arkadiusz Milik (Napoli)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Marcatori Serie A

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Marcatori Serie A

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net