“Come mangiare sano senza spendere molto”/ Berrino svela menu bio da 5 euro al giorno
Franco Berrino, epidemiologo esperto di alimentazione, svela come mangiare sano senza spendere molto: il suo menu bio è da 150 euro al mese

Franco Berrino, epidemiologo esperto di alimentazione, ha svelato sul palco del Cibo a Regola d’Arte a Milano come mangiare sano senza spendere molto. Il suo esperimento, per una causa che come riportato dal Corriere della Sera ormai da tempo porta avanti, è ben riuscito. “Per 12 giorni ho fatto la spesa solo in un negozio di cibo biologico sotto casa mia in centro a Milano. Ho rinunciato a qualche prodotto sfizioso come l’avocado, che mi piace moltissimo ma costa di più, e ho comprato solo ortaggi di stagione, e poi cereali, il pane quando non riuscivo a farlo io in casa, legumi, uova, qualche volta il pesce, olio, caffè, tutto biologico”.
Quanto è costato il raggiungimento di questo obiettivo? Poco. L’esperto infatti pare che abbia speso 5 euro in quei giorni in cui ha inserito nella sua dieta il pesce e soltanto 4 euro quando invece ne ha fatto a meno. Il tutto mangiando biologico per tutti i pasti: colazione, pranzo e cena. “Questo significa che se compriamo bene e torniamo a cucinare cibo vero, stiamo meglio e spendiamo poco”. In totale, infatti, la spesa mensile è di meno di 150 euro al mese.
“Come mangiare sano senza spendere molto”: i consigli di Franco Berrino
I consigli di Franco Berrino su come mangiare sano senza spendere molto, dunque, non sono dedicati esclusivamente a coloro che non hanno problemi di budget, bensì anche a quelle persone che vivono con uno stipendio minimo e per cui devono tenere d’occhio le spese anche a livello alimentare. “Nel fare la spesa si è prestata attenzione alle offerte promozionali in corso e si è avuto cura di selezionare i marchi più economici. Gli stessi beni alimentari comprati tramite GAS (gruppi di acquisto solidale), quindi non al dettaglio ma in quantità più corpose, oppure presso un’associazione di cittadini coltivatori biologici avrebbe permesso un risparmio ulteriore”.
I costi sono stati ridotti non solo tramite i cibi, ma anche con le bevande. “Ove non specificato diversamente, abbiamo optato per acqua del rubinetto filtrata con depuratore con filtro in ceramica”, ha spiegato l’epidemiologo esperto di alimentazione come riportato dal Corriere della Sera. Non ci sono quindi più scuse.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Food
-
IL CASO/ Usa senza latte in polvere per l’infanzia: le cause e due rimedi01.07.2022 alle 00:59
-
ALLARME SICCITÀ/ Verso un "Piano acqua" da 1 miliardo e danni all'agricoltura per 3 mld01.07.2022 alle 00:34
-
Caldo record ustiona la frutta: raccolti -15%/ Coldiretti: "Danni per 3 miliardi"29.06.2022 alle 15:07
-
INDAGINE/ Shopping alimentare, cosa contraddistingue il viaggio del cliente?29.06.2022 alle 00:38
-
De Cecco rinviata a giudizio per frode/ Spacciava grano francese per pugliese?28.06.2022 alle 15:02
Ultime notizie
-
Amici: Alessandra Celentano, com'era da giovane?/ "Quelle cose che non tornano più.."05.07.2022 alle 00:21
-
Giancarlo Magalli al Grande Fratello Vip 7?/ Fatto fuori dalla Rai, potrebbe...05.07.2022 alle 00:15
-
Can Yaman è un nuovo trend su Twitter/ C'entra l'attrice Ozge Gurel05.07.2022 alle 00:14
-
Lite Mauro Corona-Sabrina Scampini/ "Non sa nulla di montagna, vada a quel paese"05.07.2022 alle 00:09
-
Pretty Woman, Rai 1/ Trama e curiosità: Critiche per le scelte di cambiare la storia04.07.2022 alle 22:30