• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Coronavirus, dove ci si infetta durante lockdown?/ Iss: Rsa, famiglia e ospedale

  • Cronaca

Coronavirus, dove ci si infetta durante lockdown?/ Iss: Rsa, famiglia e ospedale

Silvana Palazzo
Pubblicato 24 Aprile 2020
Reparto infettivi dell'Ospedale Bassini di Milano (LaPresse)

Reparto infettivi dell'Ospedale Bassini di Milano (LaPresse)

Coronavirus, dove ci si infetta durante lockdown? Report Istituto superiore sanità (Iss): Rsa, famiglia e ospedale i luoghi di esposizione rilevanti

Il lockdown è stato utile per fermare il coronavirus, ma con i limiti del caso. Lo si scopre osservando i dati dell’Istituto superiore di sanità diffusi nella conferenza stampa di oggi. C’è stato infatti un focus sui “luoghi di esposizione” dei casi diagnosticati dal 1° aprile 2020. Dove ci si infetta in questi giorni di quarantena? Nelle Rsa, case di riposo e comunità per disabili: sono stati registrati 1.990 casi, per una percentuale quindi del 44,1 per cento. Il secondo luogo di diffusione del coronavirus è quello familiare. In quest’ambito si sono infettate infatti 1.113 persone, quindi il 24,7 per cento dei casi registrati in questo mese. Solo nel 10,8 per cento dei casi (485) in ospedale/ambulatorio, mentre il 4,2 per cento lavoro, con cui si intende qualunque luogo di lavoro diverso da gli altri ambiti riportati. Sono 86 i casi registrati nelle comunità religiose (1,9%), 62 in nave/crociera (1,4%), 8 in centri di accoglienza per rifugiati (0,2%), altri 576 casi non sono stati meglio specificati (12,8%) quanto a luoghi di esposizione al coronavirus.


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


#Bollettino dell’#Istituto #Sanita sui #casi di #coronavirus dove ci si ammala di più? pic.twitter.com/OtPPWmEshv

— ilSussidiario (@ilsussidiario) April 24, 2020

CORONAVIRUS, DOVE CI SI INFETTA DURANTE LOCKDOWN

Trattasi di un’analisi preliminare relativa ai luoghi di esposizione al coronavirus: parliamo di 4.508 casi su 58.803, diagnosticati dal 1° aprile 2020 ad oggi. Ma è una fotografia precisa del momento che stiamo attraversando in quest’emergenza dovuta al coronavirus in Italia. Il problema è infatti nelle Rsa, che solo da poco sono finite sotto esame. In secondo luogo, quest’analisi conferma qualche problema per quanto riguarda l’isolamento domiciliare, un aspetto che andrebbe rafforzato in vista della Fase 2 proprio per evitare che le famiglie diventino piccoli focolai di contagio. Ma rilevante è anche il caso dei contagi avvenuti in ospedale o ambulatorio, a conferma del fatto che servono strumenti di protezione in questi luoghi sensibili. Il fatto che la percentuale del contagio sui luoghi di lavoro sia basso conferma la bontà delle misure restrittive introdotte dal Governo, anche se ci sono studi che sostengono che siano efficaci nei primi 17 giorni. L’Iss comunque precisa che «una raccolta sistematica dell’informazione sul luogo di esposizione permetterebbe una valutazione più accurata dei contesti in cui sta avvenendo la trasmissione della malattia in questa fase della pandemia».


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


Tags: Coronavirus

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net