• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA 2 SETTEMBRE/ 19160 casi 91 morti: dati Ministero Salute

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA 2 SETTEMBRE/ 19160 casi 91 morti: dati Ministero Salute

Lorenzo Drigo
Pubblicato 2 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 16:47
fiaso

Terapia intensiva Covid in Italia: Ospedale Maggiore di Bologna (LaPresse, 2022)

Bollettino coronavirus Italia, i dati del Ministero della Salute di oggi venerdì 2 settembre: 19.160 casi e 91 morti, il tasso di positività al Covid scende al 12,1%

Il tasso di positività al Covid scende di oltre un punto percentuale rispetto a ieri. Si attesta, infatti, al 12,1% con il nuovo bollettino di oggi, venerdì 2 settembre 2022, diffuso dal ministero della Salute. Questo perché sono stati registrati 19.160 contagiati su 158.970 tamponi processati. Quindi, il calo è dell’1,1% per la precisione. Dall’inizio della pandemia di coronavirus in Italia sono stati registrati nel complesso 21.907.413 casi. Per quanto riguarda i morti, sono 91 quelli registrati nelle ultime 24 ore, quindi nel complesso 175.754. Per quanto riguarda i guariti, ce ne sono altri 32.876 che portano il totale a 21.111.274.


SANITÀ/ Commissione salute e nuovo piano pandemico, una “lista d’attesa” troppo lunga


Di conseguenza, le persone attualmente positive al coronavirus in Italia sono 620.385, di cui 615.371 in isolamento domiciliare. Per quanto riguarda la situazione ospedaliera, continuano a calare i ricoveri. Le persone in aree mediche Covid sono 4.819 (-143), mentre in terapia intensiva ci sono 195 malati (-12), di cui 19 ingressi giornalieri. Ora la ripartizione regionale dei casi: 2.757 in Lombardia, 2.292 in Veneto, 1.833 in Campania e 1.572 in Emilia-Romagna. (agg. di Silvana Palazzo)


"Variante covid LP 1.8 sfugge ai vaccini"/ Bassetti "Bene l'utilizzo della mascherina per chi ha sintomi"


IL BOLLETTINO CORONAVIRUS DI IERI

Verso le 16:30 di oggi pomeriggio verrà pubblicato, puntualmente, l’aggiornamento al bollettino coronavirus per l’Italia, a cura del Ministero della Salute. Grazie al report sull’andamento della pandemia, che riporta lucidamente i nuovi contagi, i decessi e i ricoveri delle ultime 24 ore, possiamo intuire come sarà il prossimo periodo, atteso dagli esperti con una crescente preoccupazione di nuovi aumenti dei contagi. Mentre aspettiamo il nuovo bollettino coronavirus, recuperiamo quello di ieri per avere un’idea più chiara e precisa.

Nella giornata di ieri sono stati registrati 20.503 nuovi contagi, a fronte di 155.751 tamponi processati in 24 ore. Il tasso di positività è rimasto, dunque, piuttosto stabile rispetto alla giornata di mercoledì, e si attestava a quota 13,2% (mentre mercoledì era fermo al 13%). Contestualmente, il bollettino coronavirus di ieri ha registrato, purtroppo, anche 68 nuovi decessi, mentre le guarigioni sono state 32.169. Dal punto di vista ospedaliero, invece, i dati di ieri sono stati piuttosto positivi, con –129 ricoveri in terapia ordinaria e –6 in terapia intensiva.


SALUTE/ Il "long Covid" (7,2%) secondo l'Ocse, un seguito della fase acuta ancora da conoscere


BOLLETTINO CORONAVIRUS, COME FUNZIONA L’INTERFERENZA VIRALE

Mentre attendiamo che venga pubblicato l’aggiornamento ufficiale al bollettino coronavirus con i dati della giornata di oggi, venerdì 2 settembre, cerchiamo di fare luce su di un aspetto poco discusso della pandemia. Infatti, nell’arco di questi due anni caratterizzati dalla presenza massiccia del coronavirus sul nostro territorio e in tutto il mondo, alcune persone non hanno ancora contratto l’infezione, e secondo gli esperti il motivo è da cercare in quella che viene chiamata interferenza virale.

Con interferenza virale si intende un particolare fenomeno biologico per cui un virus, il covid in questo caso specifico, non riesce ad infettare un individuo perché ha già sviluppato delle difese immunitarie grazie ad un’infezione di un altro virus precedente. In particolare, sono i virus delle vie respiratorie (influenza inclusa) ad aiutare contro il covid, mettendo in allerta il sistema immunitario che blocca temporaneamente le infezioni simili. Infatti, si è notato come le infezioni contemporanee da covid e influenza non siano praticamente mai state registrate se non in rari casi, ed in due anni abbiamo anche assistito ad una grande diminuzione dei casi di influenza, soppiantati dal coronavirus. Insomma, i soggetti che contraggono la classica influenza stagionale, o un altro virus respiratorio simile, hanno una probabilità maggiore di non essere infettati dal covid, e questo succede anche viceversa.

Tags: Bollettino CoronavirusCoronavirusCoronavirus Italia

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net