• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » “Covid, l’80% dei positivi non è contagioso”/ Bizzarri: “Basta con bollettini e Rt”

  • Sanità, salute e benessere

“Covid, l’80% dei positivi non è contagioso”/ Bizzarri: “Basta con bollettini e Rt”

In materia di Covid, il professor Mariano Bizzarri de "La Sapienza" di Roma sottolinea: "Stop con il terrorismo, si sta facendo una gran confusione semantica"

Alessandro Nidi
Pubblicato 3 Maggio 2021
carlo la vecchia

(LaPresse)

Mariano Bizzarri, direttore del laboratorio di biologia dei sistemi nel dipartimento di Medicina sperimentale de “La Sapienza” di Roma e segretario della Società mondiale di patologia clinica, ha rilasciato un’intervista sulle colonne del quotidiano “La Verità” in edicola oggi, lunedì 3 maggio 2021, nella quale dice la sua sul Coronavirus, a partire dalla possibilità che le riaperture inneschino la quarta ondata: “Quelli che lo affermano sono gli stessi che, un anno fa, paventavano 150mila persone in terapia intensiva nel mese di giugno. Nessuno può prevedere cosa accadrà. Il problema è un altro: non bisogna preoccuparsi, bensì occuparsi”.


Valter Longo: “In Italia 40% bimbi è sovrappeso”/ “Colpa delle 4 P e di una dieta mediterranea errata”


Nella possibilità che si presenti un’altra ondata, Bizzarri sottolinea che “bisogna fare quello che non s’è fatto fino ad oggi: aumentare il numero dei posti letto, di medici e personale sanitario con competenze specifiche. Costruire linee guida adeguate per le terapie domiciliari”. C’è però un allarme generale per la variante indiana: “Demistifichiamo il tema. Dall’inizio dell’epidemia, di varianti ce ne sono state migliaia. Molte sono neutre, alcune sono migliorative, altre peggiorative”.


La dieta per salvaguardare i reni a Natale 2024/ Quali alimenti mangiare e quali è meglio evitare


COVID, BIZZARRI: “STOP CON IL TERRORISMO”

Il professor Bizzarri, su “La Verità”, lancia poi un monito di carattere generale: “Basta col terrorismo. Dobbiamo dare un messaggio calibrato, ma rassicurante. L’epidemia non si combatte deprimendo la gente”. A partire dai bollettini quotidiani, che altre nazioni non rilasciano e che “genera ansia”, a detta dell’esperto, che aggiunge: “È sbagliato preoccuparsi in assoluto del numero di positivi. C’è una confusione semantica: si è confuso il numero di persone positive con il numero di persone realmente infettanti”. Anche perché “qualunque test può dare risultati errati, come falsi positivi e negativi. Dei positivi che verranno conteggiati oggi, dal 70 al 90% non saranno realmente infettivi, come testimoniano diversi studi scientifici, citati addirittura dal New York Times”. Non mancano infine le critiche per l’utilizzo dell’indice Rt: “È criticato da tutta la comunità scientifica. ‘Nature’ ha scritto che si tratta di una ‘mostruosità’. Lo si usa perché è semplice e comodo, ma non ha valore predittivo, inquadra una situazione in modo statico. Su Nature abbiamo proposto un altro indice, che misura il rapporto tra le variazioni differenziali in uscita di guariti, e in entrata, cioè il numero degli infetti. È un indice dinamico, che valuta la velocità con cui procede l’epidemia”.

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net