CROLLO BORSE/ La risposta che i mercati cercano coi loro ribassi
Ieri le borse, sia in Europa che negli Stati Uniti, ha perso molto. La minor liquidità disponibile sta facendo emergere criticità rimaste finora ai margini

Il principale indice azionario europeo ieri è arrivato a perdere il 4,5% mentre gli indizi azionari americani dopo la pessima chiusura di venerdì sera perdevano oltre il 2%. Per mesi i mercati hanno proseguito la corsa al rialzo nonostante siano via via comparse diverse criticità. I tassi bassi e l’ampia liquidità sui mercati hanno obbligato gli investitori a scegliere sempre il migliore degli scenari possibili; il listino spesso ha “bruciato” chi provava a vendere innescando movimenti di ricopertura che alla fine lasciavano come unica possibile strategia quella di comprare sui minimi. Vendere è una strategia che fino a qualche settimana fa è stata fallimentare.
Se il paradigma cambia è perché si mette in forse la costante degli ultimi mesi: liquidità ampia e a basso costo sui mercati con i tassi ai minimi e le banche centrali che forniscono liquidità. Se le lenti con cui si guardano i mercati cambiano si notano diverse criticità. L’inflazione, per esempio, è ai massimi degli ultimi 40 anni ed è del tutto possibile che i mesi di gennaio e febbraio consegnino alle cronache numeri più alti. Dato che i salari o non salgono o salgono meno dell’inflazione vuol dire che il potere di acquisto viene eroso e che i consumatori dovranno rinunciare a qualcosa. Potremmo trovarci in una situazione in cui la Fed inizia un percorso di rialzo dei tassi e di prosciugamento della liquidità in una fase di rallentamento del ciclo economico.
L’inflazione, ricordiamo, è importata e riflette fattori esogeni rispetto alle decisioni delle banche centrali. La guerra commerciale e le quarantene che bloccano le produzioni mettono in crisi le catene di fornitura creando vuoti di offerta, rallentamenti nell’attività economica e rialzi dei prezzi. La rivoluzione verde e le tensioni geopolitiche creano incrementi del prezzo del gas e dell’elettricità che hanno ripercussioni ampie. Questo weekend, per esempio, Bloomberg ha spiegato ai propri lettori quali problemi potrebbe avere l’Europa sulla produzione di cibo a causa dei prezzi raggiunti dai fertilizzanti, che sono un derivato del gas. La resa potrebbe scendere anche di oltre il 20%.
Le tensioni geopolitiche sia in Ucraina che a Taiwan sono un elemento di incertezza che non può piacere agli investitori. Lo sfondo è quello di debiti, pubblici e privati, molto più alti di 24 mesi fa e di settori che sono stati devastati prima dalle restrizioni e oggi, in alcune geografie, dalla paura del contagio o della quarantena.
Tutte queste “criticità” sono rimaste ai margini dei mercati perché le banche centrali hanno mantenuto le politiche espansive e perché preoccuparsene non ha mai pagato, dal punto di vista della performance azionaria, negli ultimi diciotto mesi. Se la liquidità si ritira allora cambia tutto e ciò che era rimasto ai margini torna in primo piano. La domanda più importante è quanta “volatilità” e quanto in fretta la Federal Reserve sia disposta a tollerare prima di cambiare linea d’azione o prima di intervenire.
I mercati cercheranno la risposta esplorando livelli più bassi. Quello che è certo è che il mondo senza le lenti delle politiche monetarie espansive è molto diverso da quello a cui ci siamo abituati.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.
SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Borsa e Spread
-
Spread Btp Bund/ Il differenziale in aumento anche oggi 18 maggio 202218.05.2022 alle 21:27
-
Criptovalute/ Oggi 18 maggio 2022, Bitcoin rompe i 28 mila euro18.05.2022 alle 18:01
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI MERCOLEDÌ 18 MAGGIO 2022/ Chiusura a -0,89%18.05.2022 alle 17:39
-
Quotazione Oro/ Prezzo al grammo e all'oncia 18 maggio 202218.05.2022 alle 16:52
-
Spread Btp Bund/ Il differenziale è in aumento oggi 17 maggio 202217.05.2022 alle 19:28
Ultime notizie
-
SCIOPERO MEZZI E TRENI OGGI 20 MAGGIO/ Orari metro Atac Roma, Atm Milano e Trenitalia19.05.2022 alle 18:03
-
Ruslan Ostashko: "In Italia propaganda anti-russa"/ Scontro: "Numeri sulle morti..."20.05.2022 alle 01:06
-
Ciro Immobile e Jessica Melena di nuovo genitori/ L'annuncio social è virale20.05.2022 alle 00:22
-
Cardinale Bassetti, non è più presidente CEI/ Termine mandato: "Sarò vescovo emerito"20.05.2022 alle 00:05
-
EZIO BOSSO LE COSE CHE RESTANO/ Nel docufilm su Rai3 l'inedito The things that Remain19.05.2022 alle 23:43