PREVISIONI METEO/ Le previsioni meteo di domani, sabato 22 agosto 2009
Le previsioni meteo per la giornata di domani segnalano l’arrivo di instabilità al Nord e al Centro in particolare a partire dal pomeriggio. Al Sud resta bel tempo

PREVISIONI METEO – Sabato 22 agosto 2009 – Le previsioni meteo per la giornata di domani segnalano l’arrivo di instabilità al Nord e al Centro in particolare a partire dal pomeriggio. Al Sud resta bel tempo. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord-Ovest: Al mattino le previsioni meteo dannonuvole su Alpi centrali e pianure vicine con i primi temporali sui rilievi lombardi, ancora prevalenza di schiarite stabili. Nel pomeriggio, secondo le previsioni meteo, ci sarà maggiore instabilità con nuvole più diffuse e isolati temporali su Lombardia, rilievi piemontesi ed entroterra del Levante ligure. Massime in calo di 2-5 gradi e attenuazione anche dell’afa grazie a un rinforzo dei venti da est-nordest.
Previsioni meteo Nord-Est: In mattinata, secondo le previsioni meteo,prevalenza di nuvole su Alpi e zone pedemontane con i primi temporali sul Trentino Alto Adige, Sereno o poco nuvoloso altrove. Minime stabili. Nel pomeriggio le previsioni meteo indicano temporali, alcuni anche forti, in propagazione alla pianura delle Venezie e in sviluppo in Emilia. Prima attenuazione del caldo afoso. Venti in rinforzo con raffiche anche forti durante i temporali.
Previsioni meteo Centro: Al mattino le previsioni meteo danno temposoleggiato su tutte le regioni con clima caldo e afoso fin dal primo mattino. Nel pomeriggio, stando alle previsioni meteo un po’ di nuvole in sviluppo lungo l’Appennino e isolati temporali possibili su rilievi abruzzesi e del Frusinate. Nella notte qualche temporale in arrivo nelle Marche. Molto caldo con punte massime oltre i 35 gradi, accentuate dall’afa. Più ventilato sul Tirreno. Mari calmi o poco mossi.
Previsioni meteo Sud e Isole: In mattinata, stando alle previsioni meteo, tempo soleggiato con su entrambe le Isole. Temperature minime stazionarie, tra 20 e 26 gradi. Nel pomeriggio le previsioni meteo danno ancora prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Clima caldo, con massime tra 29 e punte 33-35 gradi. Venti di Maestrale in intensificazione sul Tirreno e nelle Isole dove aumenterà anche il moto ondoso dei mari.
PREVISIONI METEO – Venerdì 21 agosto 2009 – Le previsioni meteo per la giornata di oggi danno solo poche nubi e qualche temporale sui rilievi del Nord e lungo l’Appennino. Per il resto dominerà il sole, con temperature in aumento e che saranno percepite come superiori ai 40 gradi.
Previsioni meteo Nord-Ovest: Al mattino le previsioni meteo dannonuvolosità irregolare su Val d’Aosta e Val d’Ossola, altrove ancora sereno o poco nuvoloso. Minime stazionarie e caldo afoso in aumento. Nel pomeriggio, secondo le previsioni meteo, graduale accentuazione dell’instabilità lungo i rilievi alpini, con isolati temporali tra pomeriggio e sera. Altrove soleggiato, con caldo afoso intenso e massime fino a 36-37 gradi, ma per effetto dell’umidità se ne sentiranno fino a 40-42.
Previsioni meteo Nord-Est: In mattinata, secondo le previsioni meteo, cielo sereno ovunque, salvo qualche nuvola in Alto Adige. Minime stazionarie e caldo afoso in ulteriore aumento col passar delle ore in pianura. Nel pomeriggio le previsioni meteo indicano occasionali temporali di calore su Alto Adige e Dolomiti, per il resto soleggiato e caldo afoso intenso, con punte fino a 38 gradi in Emilia, ma per effetto dell’umidità se ne avvertiranno 40-42. Venti deboli o assenti.
Previsioni meteo Centro: Al mattino le previsioni meteo dannocielo sereno in tutte le regioni.. Nel pomeriggio, stando alle previsioni meteo, scarsi cumuli in temporaneo sviluppo lungo l’Appennino, per il resto ben soleggiato e clima rovente: massime ovunque oltre 33 gradi, con punte vicine ai 40 su pianure e zone interne tirreniche. Venti deboli a regime di brezza lungo i litorali. Mari quasi calmi.
Previsioni meteo Sud e Isole: In mattinata, secondo le previsioni meteo,cielo poco nuvoloso in Calabria, altrove in prevalenza sereno. Temperature minime stazionarie, tra 20 e 26 gradi. Al pomeriggio le previsioni meteo danno isolati temporali di calore possibili nel Sud della Calabria e nelle zone interne della Sicilia, specie nel Sud, altrove ben soleggiato. Caldo moderato, più intenso in Sardegna, dove si supereranno i 35 gradi. Venti deboli e mari calmi o poco mossi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
LETTURE/ Le radici del caos globale che aumenta le disuguaglianze24.03.2023 alle 02:23
-
Diretta Mondiali pattinaggio 2023/ Streaming video Rai, oggi 24 marzo23.03.2023 alle 23:29
-
Nuovo virus nei pipistrelli in Uk: simile a Covid/ "RhGB07 può diffondersi tra umani"24.03.2023 alle 00:59
-
Lucio Caracciolo: "Guerra fredda ordine di pace"/ "Conflitto in Ucraina era latente"24.03.2023 alle 00:33
-
Amici 22 SERALE 2023/ Anticipazioni registrazione e eliminati 25 marzo: Gianmarco é..24.03.2023 alle 00:01
Ultime notizie
-
"Stonehenge non era un calendario solare"/ Lo studio: "Era una struttura religiosa"23.03.2023 alle 23:57
-
Le pagelle Italia Inghilterra(1-2)/ I voti: Acerbi se ne infischia, speranza Retegui24.03.2023 alle 00:09
-
PECHINO EXPRESS 2023, 3A PUNTATA/ Diretta: Istruiti eliminati, vincono Attiviste23.03.2023 alle 23:33
-
Risultati qualificazioni Europei 2024/ Diretta gol live score: poker Portogallo23.03.2023 alle 23:29
I commenti dei lettori