• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Cronaca Nera » MARIO MONICELLI/ Il suicidio del regista scatena i fan dell’eutanasia. Veronesi: E’ un diritto. Villaggio: Vorrei avere il suo coraggio

  • Cronaca Nera
  • Cronaca

MARIO MONICELLI/ Il suicidio del regista scatena i fan dell’eutanasia. Veronesi: E’ un diritto. Villaggio: Vorrei avere il suo coraggio

La Redazione
Pubblicato 2 Dicembre 2010
Monicelli_MarioR400

Dopo il suicidio di Monicelli in molti hanno pubblicamente tributato un plauso all’eutanasia

Dopo il suicidio di Monicelli in molti hanno pubblicamente tributato un plauso all’eutanasia.

Il disperato gesto di Mario Monicelli, morto suicida a 95 anni, generato probabilmente, tra le altre cose, da una solitudine estrema, ha rappresentato il pretesto – per alcuni – per lanciarsi in un elogio del’eutanasia. A partire dall’oncologo di fama internazionale, Umberto Veronesi, che ha dichiarato: «Come pensatore laico e difensore dei diritti del malato la mia riflessione è: se è ormai da tutti accettato che ognuno di noi, in ogni circostanza, ha il diritto di non soffrire, perché questo diritto non deve valere nella fase terminale della malattia, proprio quando la sofferenza può essere più intensa?». In sostanza, «ciò che sostiene il medico dal punto di vista deontologico e i familiari dal punto di vista affettivo è la volontà della persona e il rispetto per il suo pensiero. Per questo è importante che questa volontà sia sempre chiara e lucidamente espressa».


Delitto di Garlasco, sfogo di Lovati: "Noi come Don Chisciotte"/ "Vogliono accusare per forza Andrea Sempio"


E’ ancora più esplicito l’attore comico genovese Paolo Vilaggio: « “Quello di Mario non è stato un suicidio disperato. Lui aveva molto coraggio e non aveva affatto paura della morte. A 95 anni ha detto: la morte me la decido io nel modo migliore. Ci ha pensato un attimo ed ha aperto la finestra. Vorrei avere io il suo coraggio».


Delitto di Garlasco, Salvo Sottile vs De Rensis/ "Vada dove ci sono poltrone più comode": cos'è successo


CLICCA >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO

 
Dal canto suo, la deputata radicale Maria Antonietta Farina Coscioni, chiede di «rispettare l’estremo scatto di volontà di Mario Monicelli», riferendosi al presidente della Repubblica, che così aveva definito il suicidio. «Andrebbero rispettati – ha aggiunto – la volontà della persona, del malato: che ha il diritto di essere informato, e di poter decidere del suo destino». Le responsabilità, se ce ne sono, poi, no sarebbero di chi non gli ha impedito di gettarsi dal quinto piano, ma di chi «non l’ha aiutato (non l’ha potuto aiutare in omaggio a una ipocrisia imperante che impedisce perfino di pronunciare la parola “eutanasia”) a porre fine alla sua esistenza in modo meno atroce e doloroso di come invece è stato costretto a fare».


Delitto di Garlasco, scoperta impronta mai repertata dai Ris/ "Diversa da quella attribuita ad Alberto Stasi"


Ieri, poi, mentre era in corso alla Camera un saluto al grande regista, si è sviluppato un dibattito in merito alla dolce morte che ha trovato schierati molti fans in suo favore.

 

Se Walter Veltroni ha dichiarato: «Mario ha vissuto e non si è lasciato vivere, né morire» e ha aggiunto: «ha deciso di andarsene», la radicale Rita Bernardini ci è andata giù ben più pesante: «sarebbe il caso che la Camera avviasse almeno una riflessione», ha commentato, «su come alcune persone che non ce la fanno più siano costrette a lasciare la vita, anziché morire con i propri familiari vicini, con il metodo della dolce morte».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca Nera

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca Nera

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net