PREVISIONI METEO 26 APRILE/ Le previsioni meteo e il tempo sull’Italia di domani lunedì 26 aprile 2010
Le previsioni meteo per il 26 aprile danno ampio soleggiamento al mattino su buona parte dei settori salvo addensamenti con qualche debole rovescio sui rilievi alpini centrali

PREVISIONI METEO – Lunedì 26 aprile 2010 – Le previsioni meteo per il 26 aprile danno ampio soleggiamento al mattino su buona parte dei settori salvo addensamenti con qualche debole rovescio sui rilievi alpini centrali; tendenza al pomeriggio ad addensamenti più intensi e diffusi su tutti i settori alpini, su centro-sud Appennino e sui rilievi interni delle Isole, con rovesci e locali temporali. Va meglio sulle coste in genere, sulla Puglia e sul resto del nord con ampio soleggiamento.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno cieli in prevalenza soleggiati sulle medie e basse pianure, Liguria e su Emilia Romagna per gran parte del giorno; più nubi, invece, sin dal mattino sui settori alpini associati a rovescio sparsi in intensificazione al pomeriggio con rovesci e locali temporali in estensione anche al Piemonte centro-occidentale, all’alta Lombardia e al settore Garda. Temperature in aumento con clima molto mite e temperature massime comprese sulle pianure tra 20 e 24°.
Previsioni meteo Centro: Secondo le previsioni meteo danno sole al mattino ovunque; tendenza al pomeriggio ad addensamenti di calore sui rilievi interni laziali e abruzzesi, localmente tra grossetano e senese, ovest aretino in Toscana con rovesci e anche locali temporali più forti tra Marsica e frusinate. Persiste il bel tempo altrove. Temperature stazionarie con massime comprese in media tra 19 e 24° sulle pianure.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno ampio soleggiamento al mattino salvo qualche addensamento su Aspromonte, reggino, messinese con deboli isolati rovesci; tendenza, al pomeriggio, ad intensificazione della nuvolosità tra i rilievi Campani, Lucani, su Calabria tirrenica e su centro-est Sicilia tra ennese, localmente agrigentino, ragusano con rovesci sparsi o qualche temporale. Permane una maggiore stabilità con ampio soleggiamento altrove. Temperature stazionarie o in lieve locale aumento con massime comprese in media tra 18 e 23° sulle pianure. In Sardegna bel tempo soleggiato al mattino ovunque, poi tendenza ad addensamenti al pomeriggio con locali rovesci o qualche temporale tra nuorese e est cagliaritano, continua il bel tempo ad ovest. Temperature stazionarie o in lieve aumento con massime comprese in media tra 18 e 20° sulle pianure.
GUARDA LE PREVISIONI METEO INTERATTIVE CON IL TEMPO SU TUTTI I COMUNI D’ITALIA
PER GUARDARE LE PREVISIONI METEO DI OGGI CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
PREVISIONI METEO – Domenica 25 aprile 2010 – Le previsioni meteo per il 25 aprile danno tempo migliore in via generale, ma ancora con fastidi locali, specie nelle ore pomeridiane, con nubi, addensamenti e rovesci sparsi soprattutto al sud, sulla Calabria, est Sicilia, localmente sui rilievi lucani e dell’Irpinia, salernitano, in Campania, e lungo la catena alpina. Prevale il tempo stabile e più soleggiato altrove. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo dicono che prevale un ampio soleggiamento al nord-est e su buona parte delle pianure; cieli irregolarmente nuvolosi, invece, sin dal mattino sui rilievi alpini e pre-alpini centrali con addensamenti sparsi associati a locali rovesci. Temperature in aumento con massime sulle pianure sui 19/24°.
Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, ci sarà tempo ampiamente soleggiato su buona parte dei settori salvo una maggiore nuvolosità e qualche addensamento, specie pomeridiano, sui rilievi interni appenninici associato a locali rovesci tra rilievi laziali e localmente abruzzesi. Temperature in aumento con massime comprese in media tra 19 e 23° sulle pianure, anche 24° a Roma.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno cieli ancora diffusamente nuvolosi tra Basilicata, Irpinia, salernitano, Calabria ed est Sicilia con rovesci sparsi e anche qualche temporale sul reggino, catanzarese in Calabria. Nubi più irregolari altrove, senza fenomeni e anche con ampi spazi soleggiati. Temperature stazionarie con massime comprese in media tra 17 e 22° sulle pianure. In Sardegna condizioni generali di parziale nuvolosità con addensamenti al pomeriggio sui settori interni associati a locali rovesci specie sui rilievi del cagliaritano e localmente dell’oristanese. Temperature in aumento con massime comprese in media tra 17 e 19° sulle pianure.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
NORTH HOLLYWOOD/ Un coming of age sorprendente26.03.2023 alle 17:02
-
SCUOLA/ Leggere, un'esperienza di bellezza gratuita che comincia in aula26.03.2023 alle 17:03
-
RUSSIA-UCRAINA/ A tempo e a senso unico: quando la "giustizia" aiuta la guerra26.03.2023 alle 18:50
-
DENTRO I NUMERI DELL'ENERGIA/ Il boom del fotovoltaico non scalza la leadership del gas26.03.2023 alle 17:05
Ultime notizie
-
RIFORMA RDC/ Le indicazioni utili per contrastare povertà e disoccupazione26.03.2023 alle 17:07
-
DIARIO ARGENTINA/ Milei, l'outsider pronto ad arrivare fino alla Casa Rosada26.03.2023 alle 19:40
-
SPILLO/ Se Schlein preferisce il Parlamento europeo a quello italiano27.03.2023 alle 05:37
-
DAGLI EMIRATI/ Dubai, il nuovo "hub" dei poteri globali irride l'Europa27.03.2023 alle 05:41
-
CAOS IRAQ 2003-2023/ Se l'Iran oggi è così forte è merito degli errori Usa27.03.2023 alle 01:52
I commenti dei lettori