PREVISIONI METEO 18 SETTEMBRE/ Le previsioni meteo e il tempo sull’Italia di domani sabato 18 settembre 2010
Le previsioni meteo per il 18 settembre segnalano l’arrivo di una perturbazione con tempo che peggiora in maniera più consistente al nord

PREVISIONI METEO – Sabato 18 settembre 2010 – Le previsioni meteo per il 18 settembre segnalano l’arrivo di una perturbazione con tempo che peggiora in maniera più consistente al nord e anche su parte del centro, in giornata, con rovesci e temporali diffusi e anche forti tra Piemonte, Lombardia, est Veneto, Friuli, più irregolari sul resto del nord, anche assenti sull’Emilia Romagna; molte nubi e piogge o temporali anche sulla Toscana, via via verso l’Umbria, il Lazio e localmente su Marche, meglio sul medio Adriatico. Persiste un tempo stabile e ampiamente soleggiato al sud e sulle Isole Maggiori, salvo un po’ più di nubi sulla Sardegna e su Campania, foggiano, Lucania verso sera. Venti in rinforzo da sud sul Canale di Sicilia e Tirreno largo, sulle coste del medio-alto Tirreno e sul medio-alto Adriatico. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno tempo molto nuvoloso o anche coperto su buona parte dei settori con rovesci e temporali diffusi soprattutto tra Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli, alto Adriatico in mare, anche su Trentino e sul levante ligure; meglio con fenomeni deboli e irregolari, o anche in qualche caso asciutto, su ovest e sud cuneese, sud alessandrino e su Emilia-Romagna. Temperature in calo con massime sui 19/2° in pianura specie ove presenti nubi e fenomeni; qualche grado in più sulle pianure orientali, fino a 26° a Bologna.
Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, il cielo sarà molto nuvoloso per tutto il giorno sulla Toscana con rovesci e temporali diffusi anche forti. Nubi in aumento anche su Umbria, Marche e nord-ovest Lazio anche qui con addensamenti diffusi associati a rovesci o a qualche temporale in giornata, meglio con tempo più asciutto e anche con maggiori spazi soleggiati altrove. Temperature stazionarie con massime tra 25 e 28° in pianura, inferiori sulle pianure toscane e su Umbria.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno bel tempo con cieli sereni o poco salvo solo qualche addensamento occasionale, dal pomeriggio e verso sera, sul foggiano, rilievi della Lucania, rilievi campani e su Murge pugliesi . Temperature stazionarie con massime sui 25/29° in pianura. In Sardegna tempo sempre asciutto e ampiamente soleggiato ma con una diffusa parziale nuvolosità e qualche addensamento, specie sui rilievi e aree settentrionali. Temperature stazionarie o in lieve aumento con massime tra 25 e 29° in pianura.
PER GUARDARE LE PREVISIONI METEO DI OGGI CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
PREVISIONI METEO – Venerdì 17 settembre 2010 – Le previsioni per il 17 settembre dicono che inizia a cambiare la circolazione al nord con arrivo di venti meridionali, specie sul Tirreno e bacini settentrionali, i quali portano aria più umida e nubi in intensificazione associate a prime piogge, o anche temporali, soprattutto tra levante ligure, nord Toscana, tra Veneto, Friuli, localmente tra est Piemonte, nord-ovest Lombardia e verso sud Romagna in serata.Aumentano le nubi anche sul resto del centro e Sardegna, entro sera, con diffusa parziale nuvolosità e qualche addensamento ma senza fenomeni, continua il bel tempo soleggiato al sud e Sicilia. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno molte nubi un po’ ovunque sin dal mattino con rovesci diffusi e anche temporali soprattutto sul levante Ligure, ma anche genovese, Liguria centro-orientale in genere e tra Veneto e Friuli;meglio sui settori alpini, pre-alpini, ovest Piemonte, ponente ligure e su basso Veneto, Romagna, con tempo più asciutto e anche maggiori spazi soleggiati. Temperature stazionarie con massime sui 24/26° in pianura, qualche grado in meno ad ovest e nelle aree ove presenti più nubi e fenomeni.
Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, ci saranno cieli molto nuvolosi sul nord della Toscana con rovesci diffusi e anche temporali in locali, al pomeriggio, anche al livornese, nord senese, fiorentino, Mugello, nord Casentino, isolati e deboli su nord Marche e nord Umbria. Prevale un tempo stabile e più soleggiato sul resto delle regioni con solo un po’ di nubi sparse qua e là e tendenza a qualche addensamento in serata su Umbria, nord Marche e nord-ovest Lazio. Temperature stazionarie con massime tra 24 e 26° in pianura, inferiori sulle pianure nord toscane.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno bel tempo soleggiato e mite ovunque. Temperature in aumento con massime sui 25/29° in pianura. In Sardegnaprosegue il tempo asciutto e ampiamente soleggiato anche se con un po’ più di nubi e qualche addensamento verso sera sulle aree centro-settentrionali. Temperature stazionarie con massime tra 25 e 27° in pianura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Don Backy, chi è Aldo Caponi/ Il clan di Celentano e il successo con "L'immensità"21.03.2023 alle 09:10
-
Un altro domani/ Anticipazioni 21 marzo: Julia ama Tirso, ma c'è Olga di mezzo...21.03.2023 alle 11:40
-
GF Vip, Oriana Marzoli zittita dagli autori/ Fuori onda choc, web diviso!21.03.2023 alle 12:58
-
Simona Ventura e Giovanni Terzi si sposano/ "Abbiamo deciso la data e i testimoni"21.03.2023 alle 12:57
-
Adriano Galliani, ex marito Daniela Rosati/ "Una vita sempre collegata al calcio"21.03.2023 alle 11:46
Ultime notizie
-
Riforma pensioni 2023/ Proietti: perse le tracce del Tavolo col Governo21.03.2023 alle 12:49
-
MELONI, DIRETTA COMUNICAZIONI SENATO/ Patto stabilità, migranti, armi Ucraina: i temi21.03.2023 alle 12:44
-
Carlo Capasa, marito di Stefania Rocca/ Le nozze a New York. I figli Leone e Zeno21.03.2023 alle 10:08
-
Martina Nasoni: "Dopo il GF Vip vogliono affossarmi"/ "Se non hai il c*lo parato…"21.03.2023 alle 12:30
-
Stasera in tv 21 marzo 2023/ Programmi Mediaset: Hunger Games su Italia 221.03.2023 alle 06:43
I commenti dei lettori