TERREMOTO SICILIA/ Scossa di 3 gradi in provincia di Siracusa, (Canicattì), 10 ottobre
Nuova scossa di terremoto in provincia di Sircausa in Sicilia. La magnitudo registrata è di tre gradi della scala Richter, non si sono verificati danni a cose o persone

L’epicentro e la magnitudo del terremoto – Nuova scossa di terremoto, uno sciame sismico che da alcuni gironi interessa la provincia di Siracusa in Sicilia. L’ultimo evento sismico è delle ore 11 e 19 di oggi 10 ottobre, con una magnitudo rilevata di tre gradi della scala Richter. In precedenza, sempre stamane, altre due scosse di magnitudo 2.4. Il distretto sismico interessato è sempre lo stesso, quello dei Monti Iblei. La scossa di tre gradi è stata rilevata alle coordinate 36.977°N, 15.038°E e a una profondità di 9,8 chilometri. Non si registrano danni a edifici e persone. Si tratta di una decina di scosse a tutt’oggi con varie magnitudo diverse.
Il terremoto è stato localizzato con i dati di 7 stazioni della Rete Sismica Nazionale dell’INGV (quadrati). La localizzazione epicentrale riportata nella figura e’ quella rivista dagli operatori della Sala Sismica dell’INGV e comunicata al Dipartimento di Protezione Civile subito dopo l’evento. I dati relativi a ogni terremoto rilevato dalla rete INGV vengono rivisti successivamente da personale specializzato prima di essere inseriti nel Bollettino della sismicita’ italiana.
Dalle verifiche che sono state effettuate dal Dipartimento della Protezione civile non risulta che il terremoto alcun danno a edifici o persone. Come riporta l’Ingv, «I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo». In ogni caso, «sebbene tutti i parametri forniti siano stati rivisti da analisti sismologi – comunica ancora l’istituto -, nessuna garanzia implicita o esplicita è fornita. Ogni rischio derivante da un uso improprio dei parametri o dall’utilizzo delle informazioni inaccurate è assunto dall’utente».
Comuni entro i 10 chilometri dall’epicentro
CANICATTINI BAGNI (SR)
NOTO (SR)
Comuni tra 10 e 20 chilometri
AVOLA (SR)
BUSCEMI (SR)
CASSARO (SR)
FERLA (SR)
FLORIDIA (SR)
PALAZZOLO ACREIDE (SR)
ROSOLINI (SR)
SOLARINO (SR)
SORTINO (SR)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Minnie Minoprio “Raffaella Carrà? Inventarono rivalità”/ “Devo tutto ad una sigla...”30.06.2022 alle 13:17
-
Calciomercato Monza News/ Visite mediche per Carboni, interesse per Pereyra30.06.2022 alle 13:07
-
DIRETTA WIMBLEDON 2022/ Sonego Gaston video streaming tv: forfait per Bautista Agut30.06.2022 alle 13:16
-
Diretta Italia Usa/ Streaming video Rai: semifinale tostissima! (Mondiali 2022)30.06.2022 alle 00:33
-
Totò Cascio “Dio al primo posto, credo e prego”/ “Fede si ricorda solo nel bisogno”30.06.2022 alle 12:53
Ultime notizie
-
Calciomercato Juventus News/ Clamoroso, Dybala pensa al ritorno: si tratta?30.06.2022 alle 12:40
-
Gregorio Paltrinieri/ L'omaggio di Rossella Fiamingo: post per le medaglie Mondiali30.06.2022 alle 12:11
-
Carla Signoris: "Il primo bacio con Maurizio Crozza? Un trauma"/ "A Sanremo 2013..."30.06.2022 alle 12:43
-
RIFORMA PENSIONI 2022/ La Lega critica sulle scelte di Pd e M5s30.06.2022 alle 12:45
-
Lory Del Santo boccia Vladimir Luxuria/ "Non si è comportata bene con me, Nicola..."30.06.2022 alle 12:31
I commenti dei lettori