• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » REFERENDUM vs UNIONI CIVILI/ E se le parrocchie stessero con Renzi?

  • Cronaca

REFERENDUM vs UNIONI CIVILI/ E se le parrocchie stessero con Renzi?

Roberto Persico
Pubblicato 2 Marzo 2016
familyday_cattolici_piazza1R439

Family Day (Infophoto)

Massimo Gandolfini ha sfidato Renzi sul referendum: gli ha detto pressappoco "tu hai fatto la legge sulle unioni civili? Noi ti voteremo contro nel tuo referendum. ROBERTO PERSICO

Sembra sapere il fatto suo, Massimo Gandolfini. Ha sfidato Renzi sul referendum, gli ha detto pressappoco “tu hai fatto la legge sulle unioni civili? Noi ti voteremo contro nel tuo referendum (quello di ottobre, sulla riforma del senato), ti manderemo a casa, la pagherai”. Renzi ha rilanciato, “andrò nelle parrocchie a spiegare la mia riforma, vedremo chi la spunta”. 


Strage di Ustica: cos'è successo al volo DC-9 Itavia/ Tutte le ipotesi: il guasto, la bomba, il missile…


C’è una prima osservazione, di puro buon senso: “ma che c’azzecca?”. Che cosa c’entra il referendum sul senato con la legge sulle unioni civili? Non sembra un buon sistema, la politica del massacro, tu hai fatto una legge cattiva, io ti affosso su un’altra (a prescindere dal poco autorevole parere del sottoscritto, che è da quando, ragazzo, si affacciava sulla politica, che sogna di vedere la fine del bicameralismo perfetto, cancro del sistema italiano, voluto da De Gasperi e Togliatti per legare le mani alla temuta vittoria dell’avversario). 


Delitto Garlasco, Lovati:"Non capisco perché conservare la spazzatura per 18 anni"/ "Forse è stata manomessa"


Ma ce n’è una seconda, anche questa di semplice senso comune, ma più drammatica: è proprio sicuro, Gandolfini, di sapere da che parte stia la sensibilità di quella minoranza che ancora frequenta le parrocchie? Credevano di sapere dove stesse altri benintenzionati cattolici quando, tantissimi anni fa, promossero i referendum contro la legge sul divorzio e poi sull’aborto. Servirono solo per scoprire che la mentalità degli italiani, anche di tanti che ancora andavano in chiesa, era ormai da un’altra parte. 

Fu un duro risveglio; e anche, per certi aspetti, salutare: suggerì che forse era il caso di ripartire dall’inizio. Allora, la realistica proposta di Andreotti — una legge che consentisse il divorzio per i soli matrimoni civili — fu giudicata un compromesso inaccettabile, le fu preferito il muro contro muro, con i risultati che tutti sanno. 


Strage di Ustica: a che punto è l'inchiesta?/ Dalla bomba al missile straniero: chi sono i responsabili?


Non vale la pena imparare dalla storia? L’aria, oggi, fatte le debite distinzioni, non mi pare tanto diversa da quella di allora. Non è un’illusione pensare che i pochi cattolici rimasti in Italia siano pronti a schierarsi compatti, al di là di quelli che si riconoscono in pur meritorie iniziative come il Family day, a difesa di un principio? Non è meglio un onesto punto di equilibrio come la legge sulle unioni civili senza la stepchild adoption — fu l’allora cardinal Ratzinger, se la memoria non mi tradisce, a definire la politica come “arte del compromesso” — a uno scontro all’ultimo sangue? Siamo proprio sicuri che serva un tutto o niente, da cui si può uscire solo perdenti?


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net