Autostrade / Incidente stradale San Lucido: tre morti, bollettino traffico e Calabria in tilt (ultime notizie in tempo reale, oggi 29 aprile 2016)

- La Redazione

Autostrade, il bollettino del traffico e la situazione: info, incidenti. Disservizi su A9 e tangenziale Bologna. Gli aggiornamenti in tempo reale della giornata di oggi 29 aprile 2016.

traffico_autostrade_infophoto Traffico

Calabria in tilt dalle autostrade alle strade statale per l’intera giornata di oggi: il traffico si è fermato dopo il tragico incidente stradale a San Lucido, in provincia di Cosenza. Il bilancio purtroppo è drammatico: questa mattina sulla Tirrena inferiore nel comune di San Lucido un Suv Mercedes si è scontrato frontalmente con una utilitaria, una Lancia Y: i componenti del Suv sono feriti lievemente ma la peggio l’hanno avuta le tre ragazze nella piccola macchina che sono morte sul colpo. La quarta ragazza che era in auto, versa ora in condizioni molto gravi anche se non è in pericolo di vita: il traffico sulle autostrade calabresi ha subito alcuni ritardi per via dei soccorsi avvenuti appena fuori dalla rete autostradale dove si è consumata la tragedia. In tempo reale invece segnaliamo coda tra Bologna Borgo Panigale e il bivio A14/A13 in direzione Taranto, per forte traffico intenso di ritorno dalle ore di lavoro. Sull’A11 Firenze-Pisa Nord in direzione Firenze, con 5 chilometri di coda per via di un incidente tra le uscite di Capannori e Altopascio.

Ultimo aggiornamento della viabilità e del traffico sulle nostre autostrade. Secondo quanto segnalato su Autostrade.it si stanno registrando vento forte e nebbia su alcuni tratti: nebbia tra Assergi e San Gabriele-Colledara con visibilità 80 metri sull’A24 Roma-Teramo, vento forte tra San Severo e Cerignola est sull’ A14 Pescara-Bari. Segnalati, nell’ultimo bollettino del traffico anche disagi per gli automobilisti in viaggio: sull’A1 Bologna-Firenze (Km 198.9 – direzione: Napoli) l’area di servizio Cantagallo ovest ha il camper service chiuso per un guasto all’impianto. Infine per quanto riguarda la viabilità Autostrade.it registra al momento traffico rallentato tra Calenzano e Bivio A1-Variante per traffico intenso sull’A1 Bologna-Firenze (Km 262.2 – direzione: Milano).

Aggiornamento della viabilità e del traffico sulle nostre autostrade. Secondo quanto segnalato su Autostrade.it oggi ci sono alcuni rallentamenti alla viabilità per traffico e incidenti: traffico rallentato tra Calenzano e Bivio A1-Variante per traffico intenso sull’A1 Bologna-Firenze (Km 262.2 – direzione: Milano), coda di 2 km tra Dalmine e Capriate per incidente sull’ A4 Milano-Brescia (Km 160.6 – direzione: Torino). Segnalati, sempre su Autostrade.it, agli automobilisti in viaggio in queste ore anche altri disagi sulle autostrade: l’area di servizio Cantagallo ovest ha il camper service chiuso per un guasto all’impianto sull’A1 Bologna-Firenze (Km 198.9 – direzione: Napoli), nebbia tra Assergi e San Gabriele-Colledara con visibilità 80 metri sull’A24 Roma-Teramo.

Nuovo appuntamento con i principali avvisi sul traffico nella nostra rete autostradale, che riporteremo anche oggi, venerdì 29 aprile 2016. Cerchiamo intanto di darci un’idea di cosa aspettarci oggi, in base agli ultimi bollettini traffico autostrade arrivati che fotografano l’andamento del traffico nella giornata appena chiusa. Si parte dall’A9 Lainate-Svizzera, dove al Km 33.8 in direzione di Lainate è ancora presente un tratto chiuso tra Chiasso uscita merci e Como centro, situazione che si protrarrà fino alle 5:00 di stamattina per lavori in corso. L’entrata consigliata verso Lainate è quella di Como Centro, mentre l’uscita consigliata provenendo dalla Svizzera è il casello del Lago di Como. Sempre per lavori in corso, ad essere chiuso sulla tangenziale Bologna in direzione dell’autostrada bologna-taranto è lo svincolo 6 di Castelmaggiore, in entrata. In questo caso l’entrata rimarrà chiusa fino alle 06:00 di stamattina. L’entrata consigliata verso l’autostrada Bologna-Taranto è lo Svincolo 9 di San Donato.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori