GIANLUCA BUONANNO / Morto in un incidente stradale: vignetta satirica divide il popolo di Twitter (Oggi, 6 giugno 2016)
Gianluca Buonanno è morto in un incidente d’auto. L’europarlamentare della Lega Nord e Sindaco di Borgosesia è scomparso a 50 anni. Ferita la moglie, trasportata in ospedale.

La morte di Gianluca Buonanno, l’europarlamentare e sindaco della Lega Nord avvenuta ieri pomeriggio in seguito ad un incidente stradale continua a dividere il popolo del web. In merito alla vicenda che ha visto schierato l’intero mondo della politica italiana (sebbene anche in questo caso non siano mancate le polemiche), è spuntata su Twitter una vignetta satirica dedicata a Buonanno e ripresa da Il Giornale. Nella vignetta in oggetto Gianluca Buonanno viene immortalato nel suo arrivo in Paradiso dove ad accoglierlo è un Dio di colore che alla sua vista esclama: “Sorpresa!”. Se da una parte non sono mancati gli apprezzamenti alla vignetta satirica (“Questa è una satira elegante”, “Spieghiamo così cosa vuol dire fare satira”) c’è chi invece ha trovato di cattivo gusto l’immagine al punto da criticare aspramente questo modo di fare satira. Clicca qui per vedere la vignetta in oggetto.
Le circostanze sulla morte di Gianluca Buonanno, l’europarlamentare e sindaco della Lega Nord che si è spento ieri all’età di 50 anni sono ancora tutte da chiarire. A tal fine è stata disposta l’autopsia, come riporta il sito Blitz Quotidiano, la quale potrà confermare l’ipotesi finora avanzata e che parlerebbe di un malore prima dello scontro in auto. Mentre si attendono i risultati medico-legali, gli agenti della polizia stradale di Busto Arsizio starebbero cercando di ricostruire le dinamiche del terribile incidente in seguito al quale è morto l’europarlamentare mentre la compagna risulta ferita. Ricoverata presso l’ospedale di Busto le sue condizioni non sarebbero gravi. Finite al pronto soccorso altre tre persone a bordo della seconda vettura implicata nell’incidente avvenuto ieri sulla Pedemontana. Una prima ricostruzione dei fatti aveva parlato di un tamponamento da parte della vettura guidata da Buonanno a causa di un guasto meccanico. La Procura di Busto Arsizio avrebbe intanto annunciato l’apertura di un fascicolo sulla morte dell’esponente di Lega Nord sulla base dell’ipotesi del malore che avrebbe colto Gianluca Buonanno portandolo così a perdere il controllo della vettura e quindi alla morte avvenuta quasi sul colpo.
Ha scritto su Facebook un post offensivo nei confronti di Gianluca Buonanno, il consigliere di Sel al comune di Cinisello Balsamo, in provincia di Milano, Alberto Amariti. Dopo la morte di Buonanno ieri in un incidente stradale, Amariti ha postato sul social network, come riporta il Giornale: “Chi di pedemontana ferisce, di pedemontana perisce”, riferendosi al luogo dove l’europarlamentare della Lega Nord ha perso la vita. Poi anche un altro commento: “Non ho mica detto che era un uomo di m***….avrei potuto dirlo, ma non l’ho detto!”. E non si è fatta attendere la replica della Lega Nord con il capogruppo sempre al Comune di Cinisello Balsamo, come riferisce l’agenzia di stampa Adnkronos riportata da Metro: “Commento indegno, vergognoso e a dir poco aberrante da parte di un ‘uomo’ eletto nelle istituzioni, che rappresenta la maggioranza che governa questa città e che dovrebbe essere portavoce di tutta la cittadinanza indipendentemente dai colori politici. La Lega presenterà ufficialmente al primo consiglio comunale la richiesta di dimissioni nei confronti di colui che ha infangato la memoria di un nostro rappresentante e il nome di Cinisello Balsamo agli occhi dell’opinione pubblica”.
E’ morto ieri pomeriggio Gianluca Buonanno, europarlamentare della Lega Nord e sindaco di Borgosesia, comune in provincia di Vercelli. Ma la notizia nel Tg1 delle 20 è stata ignorata nei titoli (clicca qui per vedere il video). La scomparsa di Buonanno non è stata citata nei titoli di apertura del telegiornale in onda su Rai1: ci sono tutte le notizie del giorno, in primis le elezioni comunali che erano ancora in corso, ma non quella della morte dell’europarlamentare leghista. E questa ‘mancanza’ è stata notata dai telespettatori che hanno subito postato su Twitter molti commenti negativi. Eccone alcuni riportato da Il Giornale: “Che scandalo è morto l’europarlamentare della Lega, di incidente stradale e il tg1 non dice niente”; “Mentana sempre avanti Buonanno subito dopo le elezioni. Il tg1 manco considerato nei titoli, in compenso ancora Muhammad Alì”, “È vergognoso che il tg1 non parli della morte del leghista”. E c’è anche chi ha parlato di pilotaggio del governo, che avrebbe “imposto al tg1 di coprire la notizia su Buonanno per non dare spazio alla Lega”.
Anche Giorgia Meloni pubblica un ricordo di Gianluca Buonanno morto ieri pomeriggio in un incidente stradale. La leader di Fratelli d’Italia sceglie il proprio profilo Facebook per farlo: “Gianluca Buonanno era una persona franca e libera. La sua scomparsa improvvisa mi colpisce molto. Alla famiglia cordoglio e vicinanza da parte mia e di Fdi” (clicca qui per leggere). Gianluca Buonanno aveva 50 anni ed era europarlamentare della Lega Nord e sindaco di Borgosesia, comune in provincia di Vercelli. L’incidente d’auto è avvenuto sulla Pedemontana Lombarda, all’altezza di Gorla Maggiore, in provincia di Varese. Buonanno, secondo le prime ricostruzioni dell’incidente, forse a causa del maltempo, avrebbe perso il controllo della macchina e avrebbe colpito un veicolo fermo. E’ morto sul colpo mentre la moglie che era con lui è rimasta ferita.
Il mondo della politica, o almeno parte di esso, oggi non può fare altro che dare il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Gianluca Buonanno. Il famoso esponente leghista che spesso e volentieri abbiamo visto battagliare in tv, ieri è morto in seguito ad un grave incidente d’auto. L’ironia sui social non manca e il dibattito tra morale ed educazione civica è aperto. L’unico che non dimentica l’amico di tante battaglie è il compagno di partito Matteo Salvini. Dopo il primo messaggio di ieri, anche questa mattina, Salvini ha voluto ricordare Buonanno ospite al Tg3. Anche su twitter qualche ora fa per pubblicare questo messaggio e scrivere: “#Salvini: Prima di tutto mi permetto di ricordare #Buonanno. #TG3”.
Non si placa ancora la polemica che circonda la morte di Gianluca Buonanno, per molti considerato lo “sceriffo” di Borgoresia, il paese in cui era Sindaco. Parole dure quelle di Luca Paladini, riportate da Il Giornale, che in un post su facebook ha sottolineato come sia morto “un uomo che predicava odio”. Una frase che non ha incontrato il gradimento di tanti cittadini che si sono scagliati contro il candidato al Consiglio Comunale di Milano e che ancora continua a suscitare diverse indignazioni: “che senso ha commentare così la notizia di un uomo che muore in un incidente strada? Siamo sicuri che non ci sia qualcosa che ci sta un po’ sfuggendo di mano, con questo meccanismo social?” Non sembra indietreggiare Luca Paladini che anzi si giustifica affermando di aver dato un giudizio politico ad “un uomo noto della politica nazionale”. Non si tratta comunque di una voce al di fuori del coro, ma che anzi trova supporto da tante altre che si aggiungono in commenti che vanno al di là della comprensione: “a Varese si è schiantato un intollerante e xenofobo, l’ironia della sorte a volte”.
La morte di Gianluca Buonanno ha colpito profondamente il mondo della politica italiana. L’europarlamentare della Lega è morto in seguito ad un incidente stradale. Il 22 marzo del 2016 l’europarlamentare della Lega Nord era scampato agli attentati che colpirono la città di Bruxelles per poi perdere la vita in un incidente stradale. La sua scomparsa ha sconvolto soprattutto Matteo Salvini che ha voluto salutare il collega e l’amico con un messaggio pubblicato sui social con il quale ha promesso di portare avanti il loro credo politico per rispettare la sua memoria. “Non ho parole, in un incidente ci ha lasciato Gianluca Buonanno. Buon viaggio a una persona leale, coraggiosa, concreta, onesta, generosa, sempre fra la sua gente da Sindaco e parlamentare. Un impegno: non molleremo mai, anche per Te. Ciao Gianluca, mancherai”. Anche la Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini, ha voluto esprimere il suo cordoglio per il tragico evento: “Esprimo il più profondo cordoglio mio personale e dell’intera Camera dei deputati per la scomparsa dell’europarlamentare della Lega Nord Gianluca Buonanno, che nella scorsa legislatura e nella prima parte della attuale era stato componente dell’assemblea di Montecitorio. Ai suoi familiari e al suo partito le mie condoglianze più sentite”.
Il cordoglio per la morte di Gianluca Buonanno per un tragico incidente stradale unisce la politica italiana. E’ intervenuto anche il vicepresidente della Camera dei Deputati, Luigi Di Maio, per esprimere le sue condoglianze: “Sincera vicinanza alla famiglia di Buonanno e alla Lega Nord. Avevamo opinioni opposte, ma in comune la stessa passione per la politica”, scrive su Twitter Di Maio, che è atteso al comitato della candidata sindaco di Roma, Virginia Raggi, ad Ostiense insieme agli altri esponenti del M5s. “Profondamente colpito dal drammatico incidente, desidero esprimere le mie più sincere condoglianze alla famiglia di Gianluca Buonanno per la sua prematura e tragica scomparsa”, dichiara Sergio Chiamparino, presidente della regione Piemonte. “sponente di spicco della Lega Nord, è stato un avversario politico con il quale ho avuto occasioni di scontro ma anche di collaborazione, sempre nel pieno rispetto reciproco. Alla comunità valsesiana e borgosesiana, agli amici, alla famiglia e alla Lega Nord, le mie condoglianze, alla moglie Federica l’augurio di pronta guarigione e un affettuoso abbraccio”, conclude Chiamparino. Un fulmine a ciel sereno la notizia della morte dell’europarlamentare Gianluca Buonanno, mentre sua moglie, coinvolta nel drammatico incidente, è in fin di vita. Il mondo della politica (e non solo) si è stretto attorno alla famiglia del sindaco di Borgosesia, oltre che europarlamentare della Lega Nord. Il Ministro dell’Interno gli ha dedicato un messaggio su Twitter: “L’ho conosciuto bene, Gianluca Buonanno, da alleati e, da sindaco, al suo Comune. Infine, avversari leali. Ci mancherà”. E’ intervenuta anche Maristella Gelmini, vice capogruppo vicario di Forza Italia alla Camera e Coordinatrice Regionale di Forza Italia in Lombardia: “Sono sconvolta dalla morte di Gianluca Buonanno. Aveva solo 50 anni. Condoglianze alla sua famiglia e alla Lega”. Si è unito alle condoglianze anche il candidato sindaco di Roma per il PD, Roberto Giachetti: “La scomparsa improvvisa di Gianluca Bonanno mi addolora molto. Sincere condoglianze alla famiglia. Vile chi non rispetta neanche la morte”. Anche l’europarlamentare e presidente del Fronte Nazionale, Marine Le Pen, si è affidata a Twitter: “Esprimo le mie più sincere condoglianze alla famiglia del nostro collega Gianluca Buonanno e alla Lega Nord”.
Sconvolgente la notizia dell’improvvisa scomparsa di Gianluca Buonanno, europarlamentare della Lega Nord. “Ho telefonato a Matteo Salvini per esprimere le condoglianze mie, del Pd e del Governo per la tragica scomparsa di Gianluca Buonanno”, ha scritto il premier Matteo Renzi sul suo account ufficiale Facebook. “Alla sua famiglia e alla sua comunità l’abbraccio di tutti noi. Davanti al dolore e alla morte, solo il rispetto più profondo”, conclude Renzi sul noto social network. Vicinanza espressa anche da dal critico dell’arte e politico Vittorio Sgarbi: “Gianluca Buonanno era un buon sindaco. Ma soprattutto un amico”. L’attenzione della politica non è più rivolta esclusivamente alle elezioni comunali: il pensiero vola anche al dolore che in queste ore sta provando la famiglia dell’esponente leghista dopo la notizia della sua morte e del coinvolgimento della moglie, ora in fin di vita. “Le mie condoglianze alla famiglia di Gianluca #Buonanno. Ai parlamentari e ai militanti della #Lega la mia vicinanza nel ricordo del collega”, ha scritto l’ex Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Maurizio Lupi.
“E’ morto Gianluca Buonanno? Evviva!”. Bestialità a ruota libera su Twitter dopo la notizia dell’incidente d’auto che ha ucciso l’europarlamentare della Lega Nord e ridotto in fin di vita la moglie. Proprio nella giornata delle elezioni comunali, la scomparsa del sindaco di Borgosesia ha scatenato gli istinti più bassi dei “leoni da tastiera” e degli avversari politici. Certo Gianluca Buonanno non era personaggio simpatico, forse nemmeno per gli alleati politici, arruffapopoli, e politicamente scorretto ai limiti della caricatura, ma i commenti che popolano Twitter in queste ore sono davvero indegni anzitutto per chi li fa. Nessun rispetto della vita umana, nessun equilibrio, come se “per una volta” la morte avesse scelto in base all’antipatia e non in base al destino di ciascuno che è – e rimane – misterioso per tutti (se non lo si crede buono). Ironie su un “buonanno” che comincia ora che una persona è morta. Certo Gianluca Buonanno ha raramente perso occasione per dimostrarsi scorretto e razzista, ma questo giustifica tanto astio sui social? Forse tutto si può riassumere nei tweet che cominciano a circolare ora che è chiaro che si sia passato il segno di quella che si vanta di essere la “civiltà più avanzata del pianeta”: “Esultare per la morte di #Buonanno è razzismo becero. Lo stesso razzismo che veniva contestato a Buonanno. Se esultate siete UGUALI a lui”.
È morto questo pomeriggio in un incidente stradale Gianluca Buonanno, europarlamentare della Lega Nord, nonché Sindaco di Borgosesia, comune in provincia di Vercelli, dove era nato il 15 maggio del 1966. Buonanno aveva quindi compiuto 50 anni meno di un mese fa. Il tragico evento è avvenuto lungo la Pedemontana Lombarda, all’altezza di Gorla Maggiore, in provincia di Varese. Secondo le prime ricostruzioni riportate da Lapresse, Buonanno, forse a causa del maltempo, avrebbe perso il controllo della vettura colpendo un veicolo fermo, morendo sul colpo. A bordo con lui anche la moglie, che è stata trasportata all’ospedale di Busto Arsizio in condizione serie, insieme ad altre tre persone.
Diplomatosi in ragioneria, già a 16 anni aveva cominciato a seguire la politica attivamente, iscrivendosi al Movimento sociale italiano, dato che era rimasto colpito dalla figura di Giorgio Almirante. Con questo partito era entrato nel Consiglio comunale di Serravalle Sesia nel 1990. Tre anni più tardi divenne sindaco e venne rieletto nel 1997. Dal 1995 al 2009 è stato anche consigliere provinciale a Vercelli, raggiungendo la carica di vicepresidente della provincia nel 2007. Nel 2001 si era anche candidato come indipendente alle elezioni politiche nazionali nel collegio di Cossato, ottenendo il 22,7% dei voti. L’anno successivo, con la Lega Nord, divenne sindaco di Varallo, venendo rieletto nel 2007. Nel 2008 entra alla Camera e nella sua legislatura ha ottenuto il più alto numero di presenze a Monteciotrio. Nel 2013 viene rieletto. Due anni prima aveva chiesto all’Amministrazione della Camera dei deputati di poter rinunciare al vitalizio parlamentare. Nel 2010 entra nel Consiglio regionale del Piemonte e nel 2014 al Parlamento europeo. Per via di questo risultato lascia il seggio a Montecitorio.
Gianluca Buonanno era molto conosciuto per i suoi gesti provocatori. Nel 2014 si presentò alla Camera tenendo in mano una spigola mentre pronunciava un discorso, gesto che gli costò l’espulsione. Al Parlamento europeo si era invece messo a mangiare una banana, segnalando come fosse un alimento da non dare ai bambini europei, dovendo preferire per loro i frutti del territorio. L’anno scorso aveva mostrato in diretta tv, durante un collegamento con Sky, una pistola.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta Formula 1/ Qualifiche live streaming video pole position GP Australia 202301.04.2023 alle 00:02
-
Kentucky vieta cambio di sesso a minori/ Proteste da LGBT+, trans invadono Parlamento01.04.2023 alle 01:00
-
Parlamento Ue vuole istituire il reato di ecocidio/ "Per attacchi contro l'ambiente"01.04.2023 alle 00:38
-
Diretta Sinner Alcaraz/ Miami Open 2023 streaming video tv: Jannik in semifinale!31.03.2023 alle 09:55
Ultime notizie
-
Ue studia rilevatore di armi chimiche e biologiche/ Dispositivo sarà miniaturizzato01.04.2023 alle 00:12
-
Benedetta primavera, ultima puntata/ Diretta: Loretta uno spasso imita Von der Leyen01.04.2023 alle 00:20
-
Uomini e donne, Carola Viola Carpanelli in viaggio/ É crisi con Federico Nicotera?01.04.2023 alle 00:07
-
Chi è Gigione?/ Sul palco di Felicissima Sera insieme al figlio Jò Donatello31.03.2023 alle 23:51
-
Sorelle Goggi, Daniela senza freni alla reunion/ Loretta: "c'è motivo se non fa tv.."31.03.2023 alle 22:57
I commenti dei lettori