Incidente stradale / Milano: auto contro guardrail a Rogoredo, 30enne in gravi condizioni (Ultime notizie oggi, 3 febbraio 2017)
Incidente stradale Brescia: in uno scontro tra un’auto e un camion è rimasta ferita una ragazza di 25 anni Ultime notizie oggi, 3 febbraio 2017, in aggiornamento in tempo reale

A Rogoredo, periferia sud di Milano, un grave incidente stradale è avvenuto oggi alle 14: è stata coinvolta una sola vettura, la Fiat 500 guidata da una donna di circa 30 anni. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare, ma – stando a quanto riportato da MilanoToday – l’automobilista avrebbe perso il controllo della sua vettura finendo incastrata sotto il guardrail. La donna, bloccata tra le lamiere, è stata liberata dai vigili del fuoco del comando provinciale di Milano, poi è stata soccorsa dall’eliambulanza, che l’ha trasportata all’ospedale Humanitas. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della polizia locale di Milano. Gravi le ferite riportate dalla donna e le conseguenze sul traffico, paralizzato sul tratto del raccordo verso l’Autostrada del Sole, da San Donato verso Milano. Al termine delle operazioni di soccorso e di rimozione della vettura è ripresa la circolazione.
Ancora un incidente stradale oggi si è verificato sulle nostre strade. L’Anas comunica che a causa di un incidente, il traffico sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle è provvisoriamente bloccato in direzione Ponte San Giovanni in prossimità dello svincolo di Ferro di Cavallo, a Perugia. L’incidente stradale ha coinvolto due autovetture: le cause che l’hanno provocato sono al momento in corso di accertamento. Il personale dell’Anas è intervenuto sul posto per la regolazione del traffico, la rimozione dei veicoli incidentati e la pulizia della carreggiata, al fine di ripristinare la circolazione nel più breve tempo possibile. Anas a tutti gli automobilisti raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre Anas ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde gratuito 800 841 148.
Un altro incidente stradale, questa volta mortale, è avvenuto oggi. Questa mattina, secondo quanto riportato dal Giornale di Vicenza, lungo la statale della Valsugana, a Solagna in provincia di Vicenza, si sono scontrati un camion e un’auto. Nello schianto un uomo è morto e altre due persone sono rimaste ferite. L’incidente stradale mortale è avvenuto intorno alle 8: a scontrarsi sono state una Volkswagen Sharan e un’autocisterna. E’ deceduto nell’impatto tra i due veicoli un 50enne, che si trovava sul sedile posteriore della monovolume: sono rimasti feriti nell’incidente stradale gli altri due occupati del mezzo. Sul luogo sono intervenuti gli agenti della polizia locale, i carabinieri e la Stradale. A causa di questo incidente stradale si sono verificati pesanti i disagi alla circolazione e al traffico: la statale della Valsugana è rimasta bloccata nei due sensi di marcia fino alle ore 11.
Un incidente stradale si è verificato stamattina a Villa Carcina, in provincia di Brescia. Secondo quanto riferito da BresciaToday a scontrarsi sono stati un’auto e un camion: una ragazza di 25 anni è rimasta ferita nell’incidente stradale ed è stata trasportata in ospedale in codice giallo. Lo scontro è avvenuto verso le 8.10 in via Glisenti, tratto comunale della ex Statale 345. In base a una prima ricostruzione della dinamica di questo incidente stradale l’auto si sarebbe scontrata con un tir per cause ancora in corso d’accertamento. Alla guida dell’auto c’era la ragazza di 25 anni che è rimasta intrappolata tra le lamiere a seguito dell’impatto: è stata liberata dai vigili del fuoco di Gardone Val Trompia. Il conducente del camion è invece rimasto illeso. A causa dell’incidente stradale il traffico è rimasto bloccato ed è stato deviato sulla viabilità interna. I Carabinieri di Gardone Val Trompia sono al lavoro per stabilire l’esatta dinamica dello scontro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
San Leonardo Murialdo/ Oggi, 30 marzo si celebra il Patrono di Torino30.03.2023 alle 02:18
-
Evasione fiscale/ L'Agenzia delle entrate rileva le attività estere non dichiarate29.03.2023 alle 23:17
-
ASTOLFO/ La rom-com della terza età30.03.2023 alle 00:51
-
SCUOLA/ Docente tutor, pregi e limiti di una figura che in cerca d'autore30.03.2023 alle 00:52
-
TURISMO CULTURALE/ Il problema dell'overtourism che penalizza i piccoli centri30.03.2023 alle 00:50
Ultime notizie
-
LETTURE/ "Tierra prometida": la fede non cambia il mondo, lo salva30.03.2023 alle 00:50
-
SUSSIDIARIETÀ & SVILUPPO/ La nuova rappresentanza che nasce dal territorio30.03.2023 alle 00:47
-
POSTI VACANTI/ Il mismatch costato 37,7 miliardi alle imprese: eco come uscirne30.03.2023 alle 00:44
-
REDDITO DI CITTADINANZA/ Le ipotesi sul crollo delle domande30.03.2023 alle 00:42
-
DIETRO IL SÌ UE AGLI E-FUEL/ "Il sogno di Bruxelles è non farci comprare le auto"30.03.2023 alle 01:33
I commenti dei lettori